Ramingo wrote:Incantevoli le foto!! Quella del rododendro è da incorniciare!!!!!
![]()


Moderator: Moderatori
Ramingo wrote:Incantevoli le foto!! Quella del rododendro è da incorniciare!!!!!
![]()
Beh da quanto ho capito probabilmente Gheroppa vorrebbe ritornarci con fidanzata e cane....arietina wrote:Ma qualcuno aveva forse detto che voleva riandarci?![]()
Grazie anche a te Irene...quand'e' che ti rivedremo?arietina wrote:Che belle foto Maury!
quoto..quanti belli "fuenti"Ramingo wrote:Incantevoli le foto!! Quella del rododendro è da incorniciare!!!!!
![]()
Bel gruppo quotazerino!
Sarei la quarta incomoda..Maury76 wrote:Beh da quanto ho capito probabilmente Gheroppa vorrebbe ritornarci con fidanzata e cane....
Spero il più presto possibile...sono in crisi di astinenza..ho una voglia matta di fare una bella gitona, di quelle che mi sfiniscono..Maury76 wrote:quand'e' che ti rivedremo?
Davide di sicuro, e' in ferie fino a Settembre...io può darsi, dipende dalle giornate, al limite poi si organizza....arietina wrote:Spero il più presto possibile...sono in crisi di astinenza..ho una voglia matta di fare una bella gitona, di quelle che mi sfiniscono..![]()
Dove ho cominciato a lavorare avrò più frequentemente i riposi infrasettimanali....voi potreste esserci![]()
Grazie! Allora porto una candelaGheroppa wrote:Arietina, ben volentieri puoi unirti con noi
Gheroppa wrote: poi ho visto che dalal foto che ferratizzi.....parliamone
Benissimo! Io con la ragzza ho in programma salita sulla Meja manco a dirlo....lasciare un messaggio nel libro di vetta con tanto di impronta del canearietina wrote:Grazie! Allora porto una candelaGheroppa wrote:Arietina, ben volentieri puoi unirti con noi![]()
Comunque non vado di corsa sicuro, faccio troppe poche gite per riuscire ad avere un passo sostenuto![]()
La via della finestra sarebbe il canale dove c'è la catena? Mettere mani su roccia mi piace![]()
Gheroppa wrote: poi ho visto che dalal foto che ferratizzi.....parliamone
Si, ho fatto alcune ferrate..non mi dispiacciono, dalle mia parti mi manca quella di rocca Senghi.. proprio quella più vicino a casa mia
Gheroppa wrote:Benissimo! Io con la ragzza ho in programma salita sulla Meja manco a dirlo....lasciare un messaggio nel libro di vetta con tanto di impronta del canearietina wrote:Grazie! Allora porto una candelaGheroppa wrote:Arietina, ben volentieri puoi unirti con noi![]()
Comunque non vado di corsa sicuro, faccio troppe poche gite per riuscire ad avere un passo sostenuto![]()
La via della finestra sarebbe il canale dove c'è la catena? Mettere mani su roccia mi piace![]()
Gheroppa wrote: poi ho visto che dalal foto che ferratizzi.....parliamone
Si, ho fatto alcune ferrate..non mi dispiacciono, dalle mia parti mi manca quella di rocca Senghi.. proprio quella più vicino a casa miadiscesa per fare il becco nero che ho saltoto l'altra volta, qui se vuoi fare il becco Grande ti posso spiegare dove passare senza finire come noi che siamo andati per fugnhi su una pietraia fetida
poi nel caso, tempo meteo e tempo temporale permettendo un giro sull'altopiano della Margherino fin sul colle Gardetta per vederla dal'opposto di come altre 1000 volte l'abbiamo vista dai prati Ciorlieri
Piu che la candela...la frontaleio voglio girarmi l'opera del vallo littorino che c'è li
Per le ferrate....parliamonela Senghi vado a vedermela proprio domenica salendo alla vetta del Mongioia per poi dormire al Boerio...gia so che:
almeno 13 deglis calini "locciano"ma a quanto pare non si staccano.....è decisamente strapiombante esposta andrenalica,ma al contempo da molti è definita noisa, poco movimento roccia banale tanti appigli, forse troppi, ci sono due perscorsi possibili, uno per principianti e uno per espertiquello per esperti si dovrebbe fare in 30 40 minuti....cosa a cui a quanto pare fare molta attenzione è che sul tratto verticale finale ci sono dei tratti fix to fix che in caso di caduta...gratt gratt...genererebbero senza problemi un fattore di caduta 5 ...
6....va beh non si deve cadere e si deve tirare su il K prima possibile no? di motloc arino invece c'è da fare il tunnel interno alla roccia....atrezzato con settantamilasecicentoventotto odiosi scalini di ferro e cavoo di sicurezza ai lati....oltre ad altri piccoli trati di corridoii stanze demolite ectt solo che noi di ferrate siamo praticamente a 0....io DEVO provarci seriamente se no non dormo di notte! La ragazza è diciamo...meno interessata, la cagnetta non so....un discreto problema sarebbe trovare l'imbrago giusto hihihi.
Cmq andiamo OT
Gheroppa wrote:E-TU-DO-V-ER-I-?
Scherzi a parte...io gia sento la mancanza di quella meraviglia....sperando poi di trovare una giornata limpida e tersa, possibile che me la rifaccia domenica....TROPPO bella!
lo scorso w.e. eravamo a poca distanza dal Colle del Maurin. Mi mancano già un sacco quei posti.Gheroppa wrote:Umhh...salendo da Foulliuse passando sul col nubiera?
Poi autostop
NON avendo fatto la via normale al Pizzo d'Uccello e avendone visto solo delel relazioni, senza dubbio a parer mio, la rocca Meja è una stupidata, in fondo di passi dove devi mettere giu le mani c'è solo dal sentiero alla base a salire sul cengione, ma sono pochi mt poco esposti facili, solo prestare, coem gia ampiamente detto, al fatto che essendo il passaggio obbligatorio e il flusso di persone elevato le rocce sono un po unte...poi il saltino di roccia con al famosa catena è di una banalitàsconvolgente, a vedere certe foto faceva paura...invece lo fai senza sfioare la catena in 3 passi ed esposizione =0, se ti vuoi fare la variante delal finestra allora c'è qualche passetto di II° e le rocce sono davvero marce e poco trafficate, il canalino è piu facile da fare che da immaginarecianin wrote:Ma secondo voi: è più facile la via normale al Pizzo d'Uccello (Apuane) o la via normale a Rocca la meja?
Combinare con altri è sempre un'impresa, quindi mi sono fatta coraggio...Pazzaura wrote:Ormai sempre in gita da sola? Brava
Cerco di non farmi cogliere di nuovo troppo impreparataRamingo wrote:Si sta allenando per salite più impegnative![]()
Hanno attrezzato anche il passaggino iniziale?!Gheroppa wrote:Aggiornamenten Meja:
Nelle roccette che dannol'accesso al cengionehan fissato un cavo di acciao, fissatoin alto ben oltre il punto di arrampicata poi di nuovo appena sopra la paretina, cavo!! non catena,occhio quindi alle mani, io non l'ho neppure sfiorato per non rovinarmi divertimento, ATTENZIONE, se vi venisse però l'idea diportarvi imbrago+set sicurezza e fissarci i K lasciate perderein fondo non è fisato a nulla finisce con un anello di cavo ripiegato e un morsetto fermacavo, sinceramente tanto piccolo il fermacavo che non vorrei il K ci scivoli sopra e via
![]()
Ormai, in giro per bar e forum, sulla normale alla Meja se ne sentono d'ogni sorta...serena wrote:Hanno attrezzato anche il passaggino iniziale?!Gheroppa wrote:Aggiornamenten Meja:
Nelle roccette che dannol'accesso al cengionehan fissato un cavo di acciao, fissatoin alto ben oltre il punto di arrampicata poi di nuovo appena sopra la paretina, cavo!! non catena,occhio quindi alle mani, io non l'ho neppure sfiorato per non rovinarmi divertimento, ATTENZIONE, se vi venisse però l'idea diportarvi imbrago+set sicurezza e fissarci i K lasciate perderein fondo non è fisato a nulla finisce con un anello di cavo ripiegato e un morsetto fermacavo, sinceramente tanto piccolo il fermacavo che non vorrei il K ci scivoli sopra e via
![]()
Andando avanti così sulla Meja ci saliremo con le ciabatte non con gli scarponi..........
Quoto.berni wrote: Ormai, in giro per bar e forum, sulla normale alla Meja se ne sentono d'ogni sorta...
1) a prescindere che la sicurezza non la da lo scarpone bensì l'uso appropriato del piede...quindi non è sicuramente una cavo che incide sul tipo di calzatura e la calzatura non fa l'alpinista...come l'abito non fa il monaco
2) il cavo di sicuro non è la soluzione migliore...
- è stato fissato molto dopo il risalto perché non c'era modo di fissarlo prima essendo stati divelti a suo tempo i fixe dove era collegata la catena anni fa
3) la normale alla Meja NON è una salita alpinistica ma una facile salita su di una bella montagna con l'unica differenza, da altre escursioni, di avere un risalto roccioso, che, per quanto facile, è ormai unto e scivoloso, e pericoloso in caso di pioggia, soprattutto in discesa per chi non è avvezzo ad un minimo di arrampicata
4) la normale viene percorsa da centinaia di persone...forse troppe e che pensano di fare una semplice scampagnata...ma tant'è.
5) l'errore è stato l'aver levato la catena già esistente sino a pochi anni fa...per questioni etiche...quando la stessa montagna è invasa da spits.
6) il salirla senza cavo o catena non ci rende più fichi, ma rende sicuro un tratto potenzialmente pericoloso...come nel caso di martedì 21 agosto, chi c'era sa a cosa mi riferisco.
Piuttosto che menarla con cavi, catene, scarponi, ecc...proviamo ad indossare il casco.
Oggi, al seguito di alcuni adulti c'era una bambina di neanche 8 anni, l'età di mia figlia...e ci può anche stare, se non fosse che era slegata e senza casco, scivolare su quel terreno per un bambino è un attimo...che non fermi............
Sorry...
Ciao Gheroppa,Gheroppa wrote:
Non sapendo cosa sia successo il 21 Agosto di non so che annno, non sapendo dove fosse la vecchia catena (A spanne direi sul tratto orizontale prima del salto? Li ci sono ancora due resti di spit che i uso agganciarmi un attimo per poter prendere il cane e spostarlo poco sopra, dove poi comodamente fa iltraverso e scende in sicuro) posso quotare al 99%, non quoto troppo che gli scarponi non sia importanti, proprio sulla Meja vedo persone conscarpe da ginnastica o scarpa da running trekking basse....io le uso per giri banali semplici valloni e prati, altrimenti scarpa alta e caviglia protetta da storte......
Sono sicuro di una cosa però, sull eferrate, la quasi totalità almeno, ha il primo tratto che è sempre il piu difficile, questo si fa per creare una selezione chi non riesce o cmq trova molto faticoso fare questo tratto è meglio non vada oltre a trovarsi poi nelle canne o senza braccia piu avanti,con tutto cosa ne può poi conseguire.... credo che una selezione analoga ben ci stia in montagna, io da quel saltinod i roccia li ho gia visto scene degni di film fantozziani, come dici tu famiglie con bambini al seguito, il record poi è stato quella coppia lui scarpe da ginanstica lei gonellino tipo tutu.....peggio che una comica direi....non ti spiaccici e non ti ammazzi, almeno al 80%? di possibilità, ma farti male anche in modo serio è un attimo....le rocce unte da far schifo fanno la loro parte, io mi cerco una via alternativa quando passo da li, sul saltino si sale poco piu in alto benissimo e con le rocce belle "aderenti" ho sentito la differenza salendo sul Cassorzo, anche li c'è una super catena, la prima parte in orizzontale la condivido, quelle sulal verticale a scendere no...ci sono ampi appoggi per piedi e mani e non c'è strapiombo ne forte esposizione pericolosa sotto....li le rocce erano come mamma natura le aveva fatte, direi che ci passa un millesimo delle persone che vanno sulal Meja.
Cmq a mio avviso bisognerebbe decidere inmodo ufficiale se è giusto atrezzare un minimo i percorsi in modo che tutti o quasi possano salire sulle vette, oppure quelle incui si ci riesce in modo naturale bene altrimenti chi non riesce sta a casa....altrimenti io vorrei una scaletta sicura col cavo di sicurezza a salire la ferrata degli alpini sull'Oronaye! Vorrei 5/7Mt di catena sulla placca che c'è per salire allo Chambeyron, tanti ci son gia degli spit che presumo servano per una doppia a chi scende.....percui....altrimenti io difatti allo stato attuale della mia preparazione non credo di poter salire lassuah poi magari se si metteseuna scala mobile al posto della Tridentina porto i suoceri e anche l'altro cane meno adatto alalmontagna
Gheroppa wrote:...
Allora le mettiamo due catene per salire al Chambeyron su sta placca? Ci sona rrivato gia sotto l'ho guardata tolto lo zaino e provato...in aderenza mi pareva un suicido.....poi dalla crepa a sx ma non sono un alpinista....percui l'ho studiata un po e mesto sono tornato giusi vedevano bene luccicare degli spit in alto....avrei pagato qualcuno che mi ci facesse pasare una corda
berni wrote:Gheroppa wrote:...
Allora le mettiamo due catene per salire al Chambeyron su sta placca? Ci sona rrivato gia sotto l'ho guardata tolto lo zaino e provato...in aderenza mi pareva un suicido.....poi dalla crepa a sx ma non sono un alpinista....percui l'ho studiata un po e mesto sono tornato giusi vedevano bene luccicare degli spit in alto....avrei pagato qualcuno che mi ci facesse pasare una corda
Lo Chambeyron credo sia tutta un altra storia, li è la salita che bisogna guadagnarsela...e son sicuro che con 2 basi d'arrampicata ed il materiale giusto te la fumi...
Buone salite!
marco
"...Si supera una placca inclinata e liscia alta 5-6 m per una fessura (passo di III, sosta attrezzata per la discesa) che porta alla base del canale camino terminale alto circa 25 m, non molto inclinato, con fondo ghiaioso (spesso ricolmo di neve gelata) e con le sponde di roccia franosa.Gheroppa wrote: