..Tutto ciò che mi teneva sulla parete della montagna, tutto ciò che mi teneva a questo mondo, erano sei sottili punte di cromo-molibdeno conficcate per un centimetro e mezzo in una striscia di acqua ghiacciata, eppure cominciai a sentirmi invincibile..
(Jon Krakauer)
Considerando quanto ho sempre ritenuto utile il forum per reperire informazioni, valutare salite o semplicemente farmi invogliare da qualche immagine, ho deciso di relazionare qualche salita fatta in quest'inverno 2015/2016, per chi in futuro vorrà prenderne spunto. 
E' sicuramente inutile, ma tengo a precisare che chi volesse intraprendere la salita, si informi prima sulle condizioni attuali della cascata.

Gita effettuata il 06/02/2016
Martinet Superiore
Accesso: L'avvicinamento si compie tramite il sentiero a destra della gorgia del martinet, circa 1 ora da chianale.
sviluppo cascata (m): 40
dislivello avvicinamento (m): 400
difficoltà: III/4
L1 si sale la cascata di sx, superandola al centro,75°-80°.
Cascata dei Massimo
usciti da martinet superiore si prosegue in alto dove è ben visibile una vasta colata di ghiaccio
L1: si attacca a dx della colata per poi proseguire in centro si sale a 75°/80°/85°fino ad uscire su un piano.
Si continua in un canale superando brevi salti
Discesa: si traversa a dx e si scende facilmente fino alla base per poi riprendere le tracce
Gola del Martinet

Verso valle è brutto..

si vede la prima colata

Ambiente solitario, selvaggio e unico

In fondo al vallone ecco la cascata dei Massimo

salendo

Alla base della colata

Primo tiro

Secondo tiro

Che bello uscire al sole

Cima della Tour real

Il re sorveglia sempre

Cascata dei Massimo
