Figurati, non me la sono mica presasame wrote:ciao, sia chiaro che la mia non era una critica nei confronti del tuo comportamento, che sottoscrivo in pieno.volevo soltanto far notare che la discussione si era, a mio giudizio, troppo incentrata sulla mancanza dei ramponi, mentre, in questa situazione, il problema è stato piuttosto la mancanza delle scarpette

In generale però, tutti quelli che ci sono stati (se leggi anche Gulliver) hanno salito la placca con gli scarponi e tutti hanno trovato il passo difficoltoso. Molti infatti lo salgono direttamente a cavalcioni (anche se non è molto elegante) però a mali estremi... estremi rimedi!

A me piacerebbe, tornando, provare a superare la placca direttamente, in dulfer, sfruttando la lama di roccia come appiglio per le mani. Però c'è il fatto che non puoi mettere niente, non ci sono fessure per nut o friend, nessuno spuntone per cordini, ti devi solo assicurare alla fettuccia sulla base della placca e salire quei sei-sette metri fino alle soste superiori, il tutto in aderenza e con un pò di forza.. se si vuol salire con gli scarponi.
Altrimenti ci si porta le scarpette e via! Non credo ci sia da vergognarsene no?
