
Partiti dalle Meire Bigorie, sopra Oncino in Valle Po, saliamo sulla classicissima Testa di Cervetto (2347 m) in poco più di 2 ore (850 m di dislivello) grazie alla bella traccia che sale in modo regolare. Senza togliere le pelli scendiamo al colle tra Cervetto e Monte Riba del Gias e per pendio un po' ripido e con neve ghiacciatissima saliamo su questa vetta (2379 m).
Proseguiamo sulla cresta a tratti esile e con enormi cornici fino sulla Testa di Garitta Nuova (2385 m) su cui ero già stato l'anno scorso con Andrea.
Scendiamo direttamente per il ripido pendio nord in farina veramente fonda. Il pendio ci è parso abbastanza sicuro perlomeno nel percorso scelto, abbiamo evitato i canali e siamo rimasti su una specie di costone. E' da valutare comunque con attenzione.
Arrivati nella conca del lago Luset l'anello prevederebbe di risalire per ripido pendio al colle tra Cervetto e Riba del Gias, ma tale pendio è al sole già dal mattino ed è molto carico. Decidiamo allora di scendere ancora nel vallone, su bella farina, fino ad una stradina che taglia verso destra. Stavo anche per investire una bellissima lepre bianca che è balzata fuori da un buco nella neve

Rimesse le pelli ci alterniamo nel battere traccia faticosamente fino ad arrivare alle piste di Pian Munè. Seguiamo tutto il costone (percorso classico, fatto con Andrea) fino ad arrivare nuovamente sulla Garitta. Seguiamo a ritroso la cresta fino al Riba del Gias da cui scendiamo direttamente nel vallone, con solo tre tracce e farina senza senso, bellissima fin quasi in fondo dove chiaramente diventa più pesante. Invece sul Cervetto saranno salite 100 persone, la discesa classica sembrava un campo di patate

Gita molto bella, sono circa 1600 m di dislivello con almeno 1000 di discesa bellissima


Il pendio di discesa dalla Garitta Nuova e la stradina che permette di raggiungere le piste di Pian Munè.

La Testa di Cervetto.

Dal Riba del Gias, la Garitta Nuova.

Un grande scialpinista ed amico


Dal Riba del Gias, il Cervetto.

Viso e Viso Mozzo.

La costiera Cima di Crosa-Rasciassa e la bella Cima delle Lobbie.

Chi l'avrebbe mai detto, una neve del genere con solo 3 tracce!!!

Quasi arrivati alle Meire Bigorie.