Riciao!!!
Allora andiamo per ordine così ci capiamo, nel senso proprio che non voglio essere frainteso!
Giustissimo dire pensaci, sono d'accordo, un po' meno è dare per scontato senza conoscermi che non posso nemmeno pensarci
Il tutto è nato dal fatto che hai chiesto consigli per una ferrata io ti ho dato dei parametri poi inquadrata una facile facile ti ho fatto una relazione, ci sei stata ed hai pensato di aver terminato con le ferrate.
nessuno può dire di conoscerti ma qui il post era partito da questo parametro ed in base ad aver trovato difficoltà, (molta se hai pensato di non ripetere mai più tale esperienza), una grande cosa come il Monviso faceva pensare. Nessuno ha detto che non puoi andarci... e prova a leggere con che frase mi presento... "non ditemi che non lo posso fare". per cui stai tranquilla che ti capisco!!!!
Solo che tutti sono andati con i piedi di piombo... semplicemente la frase più semplice era fatti prima un po' di ferrate e cose più corte o semplici e poi andrai tranquillissima sul monviso. Se la via è pulita magari ci vai già ora e slegata... ma se non lo è potresti trovarti davvero nelle canne... in base a quel singolo parametro... Nessuno può dirti di non andare ma uno che vede la situazione da fuori...

è portato a dire così... perchè avrà anche "solo" il 50% di possibilità di sbagliare ma se sbaglia...sta giocando con la tua vita.
proviamo a pensarla diversamente... se stessi parlando della mia ragazza... lei arrampica sul 5/5+, ma in moulinette.... 5 più o meno vuol dire V+/VI in gradi UIAA. beh se lei mi chiedesse di andare sul viso le direi c'è tempo! perchè da prima le sue difficoltà scendono moooolto, inoltre non è abituata a certe altezze... e non è mai stata in certe situazioni, tipo creste che in una notte possono diventare congelate... senza contare che sarebbe davvero irrispettoso per la montagna e per chi ha vinto certe creste magari al costo della vita se per pura fortuna lei si trovasse a salire su una montagna semplicemente perchè trova una bella giornata. Questo però è un discorso ostico e molto pantano e non voglio ricondurre ad una frase una cosa che abbisognerebbe di 10 topic... stiamo nel piccolo... se lei che io Amo mi chiedesse di salire, le direi di no... perchè se fosse anche soltanto il 30% la possibilità per lei di non riuscire a muoversi in quella cresta, cioè salire ma anche scendere.... starei giocando con la sua vita...

è proprio perchè nessuno ti conosce che nessuno ti dirà di andare tranquilla!!!!! perchè gioca con la tua vita con quella frase!
ma non è perchè sei tu. vale anche per me. quando ho chiesto consigli sullo spigolo del sarezza la gente non mi ha detto di andare... mi ha detto guarda che è ancora innevato... potevano dirmi portati le due picche da dry tooling... invece mi hanno detto è innevato... non mi conoscono ma hanno fatto una cosa che nel dubbio avrebbe potuto salvarmi la vita... se mi avessero detto tranqui vai... magari andavo con le picche.... io faccio dry tooling... ma loro che ne sanno? non possono mandarmi allo sbaraglio specie se chiedo un consiglio!
veniamo alla seonda parte:
Ti ringrazio per la tua disponibilità e mi farebbe proprio piacere ma posso farti una domanda? Sicuramente tu non ne hai bisogno ma perchè mi sembrate tutti contro l'idea di prendere una guida?
Ok, non è come farlo da soli ma per una persona che non ha le capacità che avete alcuni di voi non credo debba essere una vergogna. Voglio dire, se uno ha un sogno, e non è in grado di realizzarlo in sicurezza da solo ben venga la guida pur di realizzarlo?

risposta ovvia certo che puoi, devi domandare qui si parla si cresce insieme e le tue domande e risposte mi fanno crescere come penso facciano evoilvere te!
perchè dici che non ho bisogno di una guida? ognuno ha i suoi livelli. io sono più forte di alcuni altri lo sono pi di me e di giorno in giorno tutti si migliora...
Dunque io non prendo guide, nè penso che le prenderò mai. Non posso saperlo con certezza ma non credo. La domanda è perchè?
dipende da che cerchi in montagna. Io non voglio salire a tutti i costi sulle vette (

questo non significa che sto dipingendo te o chi prende le guide così ok... parlo di me).
Ho appena finito di parlare con Paoli in altra sede della cresta integrale de Peuterey. Aiguille Noire, Blanche ed uscita al Bianco. Io voglio farla. Si parla di una via storica, la più conosciuta e ritenuta interessante d'Europa a suo tempo. C'è anche un film relativo di Kurt Diemberger... il mito vivente dei 2x8000. a me non importa nulla che sia famosa... zero proprio. Io ci sono cresciuto sotto. Sono mezzo valdostano. per mezzo intendo non che ci facevo 15 giorni all'anno ma che metà dei miei parenti e di là e che io ci ho passato tra i 4 ed i 6 mesi all'anno fino a qualche anno fa... ora circa 2 o poco più...
sono in grado di farla? tecnicamente si. dal II al V. io scalo su livelli molto più alti. sono necessari almeno due bivacchi di parete ed una buona tecnica di roccia e di ghiaccio. è necessariavelocità e soprattutto testa. ora avrei ottime possibilità di farla... ma non è detto... in tre giorni possono succedere tante cose. e se cambia il tempo? e se ci sono inconvenienti? e poi coin che compagno... ? se prendessi una guida sarebbe molto facile andare. certo dovrei scegliermi una guida forte, ma anche per quello non ci vorrebbe poi molto. avrei il compagno ideale che non si lamenta che non perde la testa e che magari conosce alcune parti della via...
beh io non prenderò la guida. non dico che non si debba fare ne sentenzio su chi lo fa... intesi? non voglio essere frainteso!
io però non la prendo. preferisco allenarmi ancora ed ancora. preferisco affiatarmi con un compagno. sento la vita dentro in tutto ciò. vedo montagne, avatar divini di roccia e ghiaccio. spiriti millenari che sono lì da sempre... eppur bambini confronto all'universo... sono sotto di loro e chiedo agli stessi di lasciarmi salire. gli chiedo come in una preghiera se per favore vorranno concedermi uno spiraglio. E provo insieme a qualcuno che sarà solo e soltanto un amico fraterno... (perchè è con persone simili che vado in montagna e non con altri) a vincere qualche cosa che è più grande di me. cerco di entrare nell'immanenza... e di ascendere... forse ci riuscirò o forse la montagna non vorra farci passare... ed allora anche a 5 minuti dalla vetta tornerò indietro... e vi proverò con le sole mie forze (mie e del compagno che è nella mia stessa situazione). e se alla fine non ce l'avrò fatta... beh pazienza... non è che un coriandolo la vetta di una montagna... ciò che a me interessa è tutto ciò che sta nel provarci... se poi arrivo in vetta... beh la magnanima montagna mi avrà fatto salire ed ancora grazie! basta che si stiracchia o che soffia ed io sparisco... quindi ancora grazie... penso a ciò che vivrò insieme al mio compagno in quei giorni. emozioni che nessuno saprà capire a meno che non sia stato lì con noi in quel momento. Come è stato per le altre volte.
tutto qui.... se avessi preso la guida... tutta questa bella fanfara si sarebbe ridotta a... vorrei fare l'aiguille noire... e la cresta integrale de peuterey (se fossimo a fine primavera) parto domani poi ti dico se è bella...
non sono fatto così. non mi piace.
non sono io.
è per questo che ti dico... se vuoi andiamo anche insieme. è diverso... io non sono una guida. sono uno che magari ti conoscerà e diverremo amici o magari ci staremo antipatici... beh pazienza...ma è diverso.
con ciò non voglio denigrare le guide ok? si fanno un mazzo tale per diventare guide che non ne parliamo... poi quando arrivano hanno una legge protettiva senza eguali da nessuna parte ma resta i fatto che fanno un mestiere dove rischiano la vita ogni giorno... quando una modella invece fa un sorriso e trak 500000 euro... però nonostante li ammiri e non li denigri... non farei mai il loro mestiere (benchè ci abbia pensato per qualche istante in passato). nonostante siano preparate e tutto il rest... non prenderò guide e non disdegnerò chi lo fa perchè è libero di farlo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).