Via Ferrata di Camoglieres
Moderator: Moderatori
Via Ferrata di Camoglieres
Ho letto su un sito di questa nuova ferrata...qualcuno la conosce?
Camoglieres è in val Maira...
Camoglieres è in val Maira...
sembra bello, ai miei tempi non c'era.....cosa vi fanno fare?bade wrote:...vi farò sapere...comunque è ancora ETI (elaborazione e trasmissione immagini) ... è un pò che me lo trascino...
quanto ti manca alla fine?
Domanda che forse merita un topic a parte: come mai ci sono cosi' tanti ingegneri in montagna?
Rispolvero il topic per chiudere le mie vacanze montane
Oggi viste le previsioni incerte abbiamo deciso di andare a rifare la ferrata in questione anche perchè la prima volta quando vidi il ponte feci la ben nota "manovra di accerchiamento"
Quest'anno nonostante un leggero venticello mi son fatta coraggio et voilà dopo una partenza un pò tesa....

eccomi sfrecciare verso l'altra "riva"

mentre qualcuno se la spassa

Da domani quel qualcuno però torna a lavorare
ma.........sabato prossimo è già dietro l'angolo 

Oggi viste le previsioni incerte abbiamo deciso di andare a rifare la ferrata in questione anche perchè la prima volta quando vidi il ponte feci la ben nota "manovra di accerchiamento"

Quest'anno nonostante un leggero venticello mi son fatta coraggio et voilà dopo una partenza un pò tesa....
eccomi sfrecciare verso l'altra "riva"
mentre qualcuno se la spassa


Da domani quel qualcuno però torna a lavorare


Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Ho letto.....grande Wolf e grande la variante LunaTitus wrote:Bravi ragazzi, intanto Wolf se tirato qualche tiro di Dr.Jimmy, variante Luna inclusawolf wrote:tanto per riposarvi un po' dopo le fatiche dolomitiche...![]()
![]()
![]()



Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
la gita non è completa senza la panna cotta della "ross" alla locanda del silenzio.....
è in assoluto lamigliore che possiate trovare in giro. non so cosa ci metta dentro o che panna usi, però è davvero di un altropianeta.
se ci andate, ditele ( a rossana ) che la panna cotta ve l'ha consigliata il "pacio".....
e se volete fare i "fighi" con la morosa...fatevi un we alla locanda.....
è in assoluto lamigliore che possiate trovare in giro. non so cosa ci metta dentro o che panna usi, però è davvero di un altropianeta.
se ci andate, ditele ( a rossana ) che la panna cotta ve l'ha consigliata il "pacio".....
e se volete fare i "fighi" con la morosa...fatevi un we alla locanda.....

Sulla panna cotta ahimè non posso esprimermi
; essendo intollerante ai latticini non posso mangiarla
ma le merende con acciughine e salumi sono ottime 



Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
-
- Matricola
- Posts: 36
- Joined: Tue Nov 25, 2008 2:29
- Location: mandrogne al
via ferrata
ho visto le foto della ferrata ,mi piacerebbe farla per il
prossimo anno.
mi puoi indicare il paese di partenza
grazie
prossimo anno.
mi puoi indicare il paese di partenza
grazie
pier luigi
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Re: via ferrata
Si lascia l'auto a Camoglieres ((Val Maira)pieroluigi wrote:ho visto le foto della ferrata ,mi piacerebbe farla per il
prossimo anno.
mi puoi indicare il paese di partenza
grazie
A disposizioni per altre info...
Re: Via Ferrata di Camoglieres
A chi interessa ferratizzare, informo che è gia ora percorribile!
Ferrata di Camoglieres Val Maira CN APERTA
Ferrata degli Artisti Isallo, Magliolo SV CHIUSA per neve, sembra una brzelletta LoL
Con la ragazza si pensava di andare domani....visto il meteo che da una speranza di non bagarsi fino alle 18 circa...domenica, ahime, pare invece non dia speranze....
Quella a Viola è chiusa....causa neve, quelle in val D'Aveto dal CAI piacenza mi si dice chiuse, artisti l'abbiamo fatta 3 volte e potrebbe bastare
percui...
Ferrata di Camoglieres Val Maira CN APERTA
Ferrata degli Artisti Isallo, Magliolo SV CHIUSA per neve, sembra una brzelletta LoL
Con la ragazza si pensava di andare domani....visto il meteo che da una speranza di non bagarsi fino alle 18 circa...domenica, ahime, pare invece non dia speranze....
Quella a Viola è chiusa....causa neve, quelle in val D'Aveto dal CAI piacenza mi si dice chiuse, artisti l'abbiamo fatta 3 volte e potrebbe bastare

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Sai che mi hai dato un'idea?
E'un pò che vorrei farla.........poi però quando siamo in Val Maira abbiamo sempre altro da fare.......
Speriamo che per me non sia troppo dura...mi sembra che ci sia qualche passaggio un pò "atletico"..... che io di solito non gradisco...
E'un pò che vorrei farla.........poi però quando siamo in Val Maira abbiamo sempre altro da fare.......
Speriamo che per me non sia troppo dura...mi sembra che ci sia qualche passaggio un pò "atletico"..... che io di solito non gradisco...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Emhhh diciamo che posso rispondei per cosa letto sulle relazioni.... si sulla parete iniziale ha un paio di pasasggi atletici e uno su quella finale dopo il ponte, nulal di drammatico...cmq chi c'è andato non f amistero si essersi fermato a riposare anche a meta salita con un rinvio su un gradino....
Ma appunto posso dirti tutto ciò solo per le realzionis critte, poichè non siamo potuti andare stamattina
Di sicuro sarà una delle tappe future....nel caso ti sapro dire
Ma appunto posso dirti tutto ciò solo per le realzionis critte, poichè non siamo potuti andare stamattina

Di sicuro sarà una delle tappe future....nel caso ti sapro dire

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
- arietina
- Quotazerino doc
- Posts: 1079
- Joined: Wed May 23, 2007 17:16
- Location: Costigliole Saluzzo (Cn)
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Serena...la fai senza problemi...mi pare che tu un pochino arrampichi, ci sono solo due o tre punti (brevi) dove strapionba un pò e quindi sforzi un pò di braccia...io l'ho fatta tre volte..senza problemi...è carina da fareserena wrote:Speriamo che per me non sia troppo dura...mi sembra che ci sia qualche passaggio un pò "atletico"..... che io di solito non gradisco..

Re: Via Ferrata di Camoglieres
arietina wrote:Serena...la fai senza problemi...mi pare che tu un pochino arrampichi, ci sono solo due o tre punti (brevi) dove strapionba un pò e quindi sforzi un pò di braccia...io l'ho fatta tre volte..senza problemi...è carina da fareserena wrote:Speriamo che per me non sia troppo dura...mi sembra che ci sia qualche passaggio un pò "atletico"..... che io di solito non gradisco..
eh...non arrampico dalla notte dei tempi....però dai ...è una ferrata ......non posso non riuscire a tirarmi su...
al limite...ci vorrà un pò di tempo

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Ciao Arietina, ti aspettiamo per fare quella degli artisti qui eh!arietina wrote:Serena...la fai senza problemi...mi pare che tu un pochino arrampichi, ci sono solo due o tre punti (brevi) dove strapionba un pò e quindi sforzi un pò di braccia...io l'ho fatta tre volte..senza problemi...è carina da fareserena wrote:Speriamo che per me non sia troppo dura...mi sembra che ci sia qualche passaggio un pò "atletico"..... che io di solito non gradisco..
Una domanda secca, il ponte sulla Camoglieres l'hai fatto con un piede per lato o messa di traverso solo su un cavo?? Ho visto filmati in tutti i modi....sarei curioso da chi c'è stato come se trovato meglio, io mi son fatto 3 volte quello di quella degli artisti e l'ultima volta con un vento bello ****

Ahh per caso sai se la Senghi è gia percorribile ora? Spece il tunnel da fare per tornare giu che non vorrei trovarlo pieno di neve

grazie!
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
- arietina
- Quotazerino doc
- Posts: 1079
- Joined: Wed May 23, 2007 17:16
- Location: Costigliole Saluzzo (Cn)
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Già...figurati se non ti tiri sù te...serena wrote:non posso non riuscire a tirarmi su...

Per quest'estate ho già nel calderone un sacco di idee, se il tempo lo concede spero di riuscire a fare anche quella..Gheroppa wrote:ti aspettiamo per fare quella degli artisti qui eh!

Gheroppa wrote:il ponte sulla Camoglieres l'ho fatto con un piede per lato
Io con alcuni miei amici saremmo dovuti andare il 26 aprile...però pioveva.. Comunque ho sentito che qualcuno ci è già stato, quindi ti rispondo sì....poi non sò dirti nulla di preciso, specie su ciò che riguarda il tunnel..Gheroppa wrote: per caso sai se la Senghi è gia percorribile ora?
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Arietina e chiunque altro abbia idea di farsi la frr degli Artisti, non so come sei messa tu col patire il caldo..ma è esposta tutta a sud est, in piu quella zona è davvero molto molto particolare, a tratti non sembra affatto entroterra ligure, ma per dirti, 1 mese fa alle 8:40 ero in maniche corte per passare ad uno smanicato e avere l'avambraccio dx rosso la sera, 1 settimana fa maglietta tecnic amaniche lunghe e felpino con cappuccio tirato sul caso mani congelate, una nebbia infame che arrivava da nord ovest con un vento gelido, ma verso le 11 quando ervamo in vetta ha girato il tempo e nonostante fossimo gia nel bosco a scendere siamo finiti di corsa in maniche corte, penso che in estate sia una tortura piu che un piacere
direi che il periodo giusto sia questo....a parte il tappo di neve sulla via d'uscita....dettagli
Grazie delle info! allora la senghi è gia nel mirino



Grazie delle info! allora la senghi è gia nel mirino

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Il primo che trovo che mi dice:
Ah ma sei hai fatto la ferrata degli artisti le fai tutte...la Camoglieres è un filino piu difficile, lo picchio con un tubo innocenti!
Sarà che ieri abbiamo fatto la Senghi e quindi ci siamo arrivati con un fil di stanchezza in piu, ma ammazza se è dura! Non tanto per me, ma per la ragazza, qui ringraziamo Sant'Amelia (Del forum la fioca ven mola) per il soccorso morale prestato, ringraziamo onoltre la nutrita serei di Sant'rinvii, a loro va il nostro ave gratia per non aver dovuto chimare il 118 per fargli finire la ferrata
i 5 tratti in cui è divisa sono davvero lunghi, massacranti con srapiombi che ti constringono a tirare SOLO di gambe, gli scalini sono murati appositamente in denro sotto e in fuori sopra per spingerti a sforzare, non bastasse un paio di passaggi se si è bassi diventa davvero dura, non ci arrivi non c'è storia e come nel caso della ragazza senza rinvio si tribula.....
Il ponte tibetano invece direi semplice simpatico e particolare.
Ah ma sei hai fatto la ferrata degli artisti le fai tutte...la Camoglieres è un filino piu difficile, lo picchio con un tubo innocenti!
Sarà che ieri abbiamo fatto la Senghi e quindi ci siamo arrivati con un fil di stanchezza in piu, ma ammazza se è dura! Non tanto per me, ma per la ragazza, qui ringraziamo Sant'Amelia (Del forum la fioca ven mola) per il soccorso morale prestato, ringraziamo onoltre la nutrita serei di Sant'rinvii, a loro va il nostro ave gratia per non aver dovuto chimare il 118 per fargli finire la ferrata

Il ponte tibetano invece direi semplice simpatico e particolare.
"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
- arietina
- Quotazerino doc
- Posts: 1079
- Joined: Wed May 23, 2007 17:16
- Location: Costigliole Saluzzo (Cn)
Re: Via Ferrata di Camoglieres
Gheroppa wrote:Ah ma sei hai fatto la ferrata degli artisti le fai tutte...la Camoglieres è un filino piu difficile, lo picchio con un tubo innocenti!

Forse senza volerlo l'ho banalizzata...ma io non avevo avuto difficoltà..e non mi sento sicuramente una super allenata..lì và da persona a persona...
Comunque bravi!

Re: Via Ferrata di Camoglieres
Ciao Arietina, ma non parlao certo di te
anzi tu hai detto che ha dei passaggi atletici...ma di altre persone reali che mi dissero convinti che fatta quella degli artisti le si fan tutte....mi verrebbe, ora con senno di poi, da rispondergli si sto ca...
scusa la volgarita ma rende l'idea ahaha
quella degli artisti è una cavolata immane, sia come esposizione che,ancor piu, come difficolta tecniche, ottima a mio avviso come prima ferrata magari
La Senghi per noi è stata meravigliosa per darci la possibilita di stare a 150mt su una parete e scoprire che non avevamo la minima sensazione di vertigine paura del vuoto etctc, sorpresa che ci ha fatto congolare parecchio, quelal di Camoglieres ci ha insegnato che un po di preparazione atletica ci vuole, le parti montate
appositamente strapiombanti sono davvero poco simpatiche per le braccia, spece se arrivi li e li hai il cambio moschettoni...ma cmq ci ha insegnato anche che une fettuccina una daisy chain un rinvio o due possono fare al differenza, spece per chè di bassa statura e volente o nolente negli spostamenti laterali non arriva a nulla per tirarsi su e spostare la verticale
tutto insegna 
Ale andiamo in trentino?


quella degli artisti è una cavolata immane, sia come esposizione che,ancor piu, come difficolta tecniche, ottima a mio avviso come prima ferrata magari

La Senghi per noi è stata meravigliosa per darci la possibilita di stare a 150mt su una parete e scoprire che non avevamo la minima sensazione di vertigine paura del vuoto etctc, sorpresa che ci ha fatto congolare parecchio, quelal di Camoglieres ci ha insegnato che un po di preparazione atletica ci vuole, le parti montate




Ale andiamo in trentino?

"Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto...l’ultimo pesce pescato....l'ultimo frutto raccolto e mangiato...solo allora ci accorgeremo che non si potrà mangiare il denaro, ma sarà troppo tardi"
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI
PIEDE DI CORVO – SIKSIKA PIEDINERI