Dopo altri giorni di sole e caldo il tempo in Apuane da venerdì è peggiorato. Fra ieri e oggi sul mare è piovuto abbastanza, però con temperature piuttosto alte, sopra i 10°.
Oggi (sfidando il maltempo

) rapida gita in Pania, tanto per fare un po' di allenamento. Partenza da Passo Croce con +2°, sul terreno si trova neve da Fociomboli in poi, sul Retrocorchia manto continuo ma con scarso spessore, debole nevischio a tratti. A Mosceta di nuovo neve assente. Sulla normale della Pania si trova un po' di neve solo dalle Gorfigliette in poi, in parte recente (assai pesante) e in parte più vecchia, comunque gli accumuli non superano mai i 40 cm. Condizioni ovviamente pessime, si affonda sempre. Dopo aver tracciato (in realtà sempre io...) più o meno lungo il sentiero estivo, con visibilità nulla, forti raffiche di vento da sud e qualche scroscio di neve pallottolare ogni tanto, ci siamo fermati al Callare vista l'ora ormai tarda e la fatica aggiuntiva che si sarebbe prospettata per tracciare tutta la cresta sommitale fino alla vetta: dunque rientro a Mosceta e poi alla macchina prendendo anche un paio di rovesci di quasi tutta pioggia, che ci hanno inzuppati per bene.
L'inverno in Apuane è finora stato assai avaro di emozioni...
