
via innominata al mars
Moderator: Moderatori
via innominata al mars
qualcuno ha delle foto e una relazione grazie ciao 

A SINISTRA NON C'E' NIENTE
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 335
- Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
- Location: TOSCANA
Monte Mars, 2600 mt, Sperone dell'Innominata
Lungo sperone di ottima roccia che, con arrampicata di media difficoltà, ci porta alla sommità del Dado poi alla cima del Mars. Attacca direttamente al sentiero dopo una corda fissa vicino ad alcune lapidi.
Tempo di salita al Dado 3h, alla cima 4h, difficoltà AD+, dislivello m 450.
Si può anche scendere a dx, salendo, nel canalino erboso, così da ritornare al sentiero cho porta al Rif. Coda ai Carisey...o ritornare ad Oropa....
Lungo sperone di ottima roccia che, con arrampicata di media difficoltà, ci porta alla sommità del Dado poi alla cima del Mars. Attacca direttamente al sentiero dopo una corda fissa vicino ad alcune lapidi.
Tempo di salita al Dado 3h, alla cima 4h, difficoltà AD+, dislivello m 450.
Si può anche scendere a dx, salendo, nel canalino erboso, così da ritornare al sentiero cho porta al Rif. Coda ai Carisey...o ritornare ad Oropa....

- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
fatta 3 volte ... molto ma molto bella ...Titus wrote:Monte Mars, 2600 mt, Sperone dell'Innominata
Lungo sperone di ottima roccia che, con arrampicata di media difficoltà, ci porta alla sommità del Dado poi alla cima del Mars. Attacca direttamente al sentiero dopo una corda fissa vicino ad alcune lapidi.
Tempo di salita al Dado 3h, alla cima 4h, difficoltà AD+, dislivello m 450.
Si può anche scendere a dx, salendo, nel canalino erboso, così da ritornare al sentiero cho porta al Rif. Coda ai Carisey...o ritornare ad Oropa....
http://www.montagnabiellese.com/ita/Alp ... /k444.html
http://www.alpibiellesi.it/vie/alpinismo/B1.htm
IMHO che dopo la spittatura (fatta da G. Lanza & C.) nei primi tiri ci sia qualche passo sul V. Titus che dici?
E cmq verso la fine della via c'è un bel passo "boulder" sul 5c!
La relazione la trovi su:
- ESCURSIONI ED ARRAMPICATE ALPI BIELLESI - ANTONIOTTI, BORRIONE, FRASSATI - RAMELLO (introvabile ... io però ce l'ho

- ARRAMPICARE NEL BIELLESE - FARDO - EVENTI E PROGETTI (anche questo forse introvabile

- c'è uno nuovo di Lanza & C. ma non ricordo il titolo .. a casa controllo e poi ti dico ...
P.S. la via è spittata solo nei primi 4 tiri ... poi bisogna proteggersi!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Primi tre tiri poi vai come uno SputnikFed7 wrote:fatta 3 volte ... molto ma molto bella ...Titus wrote:Monte Mars, 2600 mt, Sperone dell'Innominata
Lungo sperone di ottima roccia che, con arrampicata di media difficoltà, ci porta alla sommità del Dado poi alla cima del Mars. Attacca direttamente al sentiero dopo una corda fissa vicino ad alcune lapidi.
Tempo di salita al Dado 3h, alla cima 4h, difficoltà AD+, dislivello m 450.
Si può anche scendere a dx, salendo, nel canalino erboso, così da ritornare al sentiero cho porta al Rif. Coda ai Carisey...o ritornare ad Oropa....
http://www.montagnabiellese.com/ita/Alp ... /k444.html
http://www.alpibiellesi.it/vie/alpinismo/B1.htm
IMHO che dopo la spittatura (fatta da G. Lanza & C.) nei primi tiri ci sia qualche passo sul V. Titus che dici?
E cmq verso la fine della via c'è un bel passo "boulder" sul 5c!
La relazione la trovi su:
- ESCURSIONI ED ARRAMPICATE ALPI BIELLESI - ANTONIOTTI, BORRIONE, FRASSATI - RAMELLO (introvabile ... io però ce l'ho)
- ARRAMPICARE NEL BIELLESE - FARDO - EVENTI E PROGETTI (anche questo forse introvabile)
- c'è uno nuovo di Lanza & C. ma non ricordo il titolo .. a casa controllo e poi ti dico ...
P.S. la via è spittata solo nei primi 4 tiri ... poi bisogna proteggersi!



Se ricordo bene l'anno scorso abbiamo fatto qualche tiro della cresta carisei, giusto a fianco dell'innominata. La spittatura e' da mntagna, subito illude ma poi si dirada. I gradi della guida che avevo letto erano un po' farlocchi... nel senso che il 3b era gia' ingaggioso... ok, sono scarso, pero'...Fed7 wrote:Titus wrote:Monte Mars, 2600 mt, Sperone dell'Innominata
P.S. la via è spittata solo nei primi 4 tiri ... poi bisogna proteggersi!
Ah!!!! non farci caso, anch'io tribolo...ellerix wrote:Fed7 wrote:Se ricordo bene l'anno scorso abbiamo fatto qualche tiro della cresta carisei, giusto a fianco dell'innominata. La spittatura e' da mntagna, subito illude ma poi si dirada. I gradi della guida che avevo letto erano un po' farlocchi... nel senso che il 3b era gia' ingaggioso... ok, sono scarso, pero'...Titus wrote:Monte Mars, 2600 mt, Sperone dell'Innominata
P.S. la via è spittata solo nei primi 4 tiri ... poi bisogna proteggersi!



innominata
se ho detto che e' nelle apuane mi sono sbagliato, cmq grazie a tutti 

A SINISTRA NON C'E' NIENTE
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
ma tu l'hai fatta?ellerix wrote:Era solo per dire di non prenderla sottogamba: vedi i gradi bassi, i primi tiri ben spittati e parti deciso... ma poi e' un lungo crestone da proteggere che temo possa diventare "lunghetto" se non si ha una buona confidenza, insomma non e' per gente alle primissime armi, imho.![]()
bye!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Fed7 wrote:ma tu l'hai fatta?ellerix wrote:Era solo per dire di non prenderla sottogamba: vedi i gradi bassi, i primi tiri ben spittati e parti deciso... ma poi e' un lungo crestone da proteggere che temo possa diventare "lunghetto" se non si ha una buona confidenza, insomma non e' per gente alle primissime armi, imho.![]()
bye!






no no, abbiamo fatto solo qualche tiro della carisei che ci sale due metri a destra. I miei commenti erano relativi a questa via (forse non era chiaro), comunque gli altri del CAI che erano sull'innominata dissero piu' o meno le stesse cose della innominata. Purtroppo ci tocco scendere dopo un paio d'ore causa nebbiaFed7 wrote:ma tu l'hai fatta?ellerix wrote:Era solo per dire di non prenderla sottogamba: vedi i gradi bassi, i primi tiri ben spittati e parti deciso... ma poi e' un lungo crestone da proteggere che temo possa diventare "lunghetto" se non si ha una buona confidenza, insomma non e' per gente alle primissime armi, imho.![]()
bye!

via del canalino prealpi biellesi
sono tornato da poco , abbiamo fatto giusto un paio di tiri,roccia bagnata x arrivare all'attacco poi un sacco di neve con
perdita di un sacco di tempo, sono anche stato capace di scivolare da , secondo ( meno male che il mio socio ha tanta pazienza ) e x finire ci siamo beccati anche una bella grandinata . che giornata di m................................
perdita di un sacco di tempo, sono anche stato capace di scivolare da , secondo ( meno male che il mio socio ha tanta pazienza ) e x finire ci siamo beccati anche una bella grandinata . che giornata di m................................

A SINISTRA NON C'E' NIENTE
Re: via del canalino prealpi biellesi
Ma sei venuto per fare il canalinogaz62 wrote:sono tornato da poco , abbiamo fatto giusto un paio di tiri,roccia bagnata x arrivare all'attacco poi un sacco di neve con
perdita di un sacco di tempo, sono anche stato capace di scivolare da , secondo ( meno male che il mio socio ha tanta pazienza ) e x finire ci siamo beccati anche una bella grandinata . che giornata di m................................






Se chiedevi prima



via del canalino
hai ragione pero' e' tutta esperienza e poi meglio una giornata di m............................... cosi che una normale al lavoro
quando sono in montagna sto bene!!!!!!!!!
quando sono in montagna sto bene!!!!!!!!!

A SINISTRA NON C'E' NIENTE
Re: via innominata al mars
Visto che cercavamo una salita da fare con gli scarponi venerdì assieme a carlo l'abbiamo fatta, bel posto peccato non esserci mai stato, consigliabile anche la cresta carisey
pace con l'alpe
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: via innominata al mars
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!pontefice wrote:Visto che cercavamo una salita da fare con gli scarponi venerdì assieme a carlo l'abbiamo fatta, bel posto peccato non esserci mai stato, consigliabile anche la cresta carisey
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: via innominata al mars
pontefice wrote:Visto che cercavamo una salita da fare con gli scarponi venerdì assieme a carlo l'abbiamo fatta, bel posto peccato non esserci mai stato, consigliabile anche la cresta carisey



"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: via innominata al mars
Non sono mai stato nel Biellese, non conosco la zona... però 450 metri di IV+ con gli scarponi sono una bella salita. Complimenti! 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: via innominata al mars
..il biellese è meravigioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ramingo wrote:Non sono mai stato nel Biellese, non conosco la zona... però 450 metri di IV+ con gli scarponi sono una bella salita. Complimenti!
Mombarone, Balma d'Oropa , Mars.....

e comodo come avvicinamento con la macchina

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)