Incursione nel Rosa. Condizioni

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Buonasera a tutti,

qualche giorno fa, Sub Comandante mi ha gentilmente proposto di relazionare al forum le condizioni del massiccio del Rosa, una volta tornato dal mio giretto in zona, questo fine settimana.
Pur non avendo ancora nemmeno potuto scaricare le foto, accolgo con piacere, perché magari qualche iscritto sta per salpare alla volta dei rifugi Mantova e Gnifetti per qualche bella ascensione.

Abbiamo optato per un giro bello e molto semplice, ovvero la Piramide Vincent (che avevo salito nel 2007) e per un'aggiunta che, stranamente, ancora mi mancava: lo scoglio del Balmenhorn, la cui storia militare e devozionale mi affascinava da qualche anno.
A prescindere dalla bellezza dei posti, che certo molti di voi ben conosceranno, vorrei dire due parole sullo stato del ghiacciaio, etc. Anzi, se avete altre domande, chiedete pure!

Primo: il costo delle funivie da Stafal al Gabiet ed ai Salati è stato decurtato.. 18 Euro, contro i 25 dello scorso anno, poiché il rientro è gratis. C'è anche la possibilità di approdare al nuovo impianto dell'Indren, per un costo a\r di 30 Euro, ma non abbiamo voluto. Gli orari sono molto più permissivi delle funivie del Plateau Rosa, che chiudono alle 15.45, anche se qui c'è una pausa pranzo con ripresa delle corse alle 14.00.

Il (nevaio..) Ghiacciaio di Indren, in questi giorni, è in gran forma. Veramente fantastico, anche per chi volesse scendere sciando. Lo Stolemberg presenta nevaietti residui lungo i tratti attrezzati, con terra marcia e ghiaccio vivo nei punti meno opportuni.
Per salire al Mantova, pressati da un temporale che poi ha virato verso valle!, abbiamo optato per il canalino con scaletta di legno, quella breve e verticale. Ottime condizioni del tratto attrezzato, ma appena sotto c'è un pendio molto ripido con neve molto molto... insidiosa, poiché poggiata su sfasciumi e fango. Occorre fare attenzione oppure optare per il solito giro largo, che fa arrivare al Mantova dal basso e non dall'alto.

I miei più sinceri complimenti ai gestori del rifugio Mantova,

http://www.rifugiomantova.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

uno staff cortesissimo malgrado l'affollamento, una struttura all'avanguardia nell'accoglienza e nella riduzione delle emissioni, un menu da leccarsi i baffi che non ho. :wink:

Il Rosa: la zona crepacciata tra il Gnifetti e la Vincent è... in buone condizioni, cioè ancora chiusa, in massima parte, benché alcuni solchi siano ben visibili.
La salita al colle Vincent è molto lineare, ottime le tracce, ottima la compattezza del manto nevoso: non si fa praticamente alcuna fatica a salire, una meraviglia.
La salita dal colle Vincent al Balmenhorn è come sempre ripida, ma ben tracciata e "pulita". Molta folla sopra, sotto, davanti ed in attesa di salire lo scoglio lungo i due percorsi attrezzati; io consiglio quello a sud, più basso e solitamente meno frequentato (quello ai piedi del bivacco Giordano).

Queste sono le mie impressioni di massima... :D
Non mi resta che augurarvi buone salite nel massiccio del Rosa, nei prossimi giorni, e di aspettare a mia volta di farvi ritorno tra qualche tempo.

Marco
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

: Thanks : per le notizie fresche!

Le temperature com'erano?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Ottime... Bel fresco di mattina presto, poi caldo ma con nubi clementi.

Zero termico a 4400 metri, oggi, 4300 ieri. Un bel giro, insomma. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by mazzysan »

Marco S. wrote:Ottime... Bel fresco di mattina presto, poi caldo ma con nubi clementi.

Zero termico a 4400 metri, oggi, 4300 ieri. Un bel giro, insomma. :D
Lo zero termico mi sembra però molto alto. Ma per quel tipo di salite una temperatura più mite non guasta di certo :strizzaOcchio::
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by OLUM »

Vado di fretta...
come diceva il buon Silvestri...
ma ci son stato giusto lo scorso we

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Saluti

OLUM
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Grandi!

Magari domani ne metto qualcuna anch'io.. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

mazzysan wrote:
Marco S. wrote:Ottime... Bel fresco di mattina presto, poi caldo ma con nubi clementi.

Zero termico a 4400 metri, oggi, 4300 ieri. Un bel giro, insomma. :D
Lo zero termico mi sembra però molto alto. Ma per quel tipo di salite una temperatura più mite non guasta di certo :strizzaOcchio::
è molto alto, uno zero termico più basso sarebbe l'ideale
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Infatti...

quel che temo è che le condizioni che ho trovato io stiano rapidamente virando verso il deserto dei Tartari. Specie, è ovvio, per quanto concerne il ghiacciaio di Indren e la zona sottostante al Mantova. :?
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Marco S. wrote:Infatti...

quel che temo è che le condizioni che ho trovato io stiano rapidamente virando verso il deserto dei Tartari. Specie, è ovvio, per quanto concerne il ghiacciaio di Indren e la zona sottostante al Mantova. :?
speriamo in una stabilizzazione almeno sulle medie del periodo...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by mazzysan »

Sub-Comandante wrote:
mazzysan wrote:
Marco S. wrote:Ottime... Bel fresco di mattina presto, poi caldo ma con nubi clementi.

Zero termico a 4400 metri, oggi, 4300 ieri. Un bel giro, insomma. :D
Lo zero termico mi sembra però molto alto. Ma per quel tipo di salite una temperatura più mite non guasta di certo :strizzaOcchio::
è molto alto, uno zero termico più basso sarebbe l'ideale
Ovviamente mi riferivo a salite di altro tipo. La N del Lyskamm non la faccio con questo caldo, ma la normale alla punta Gnifetti (alias Capanna Margherita) non risente troppo, ora, del gran caldo.
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

E' vero, anzi.. da quel che ho visto io, le condizioni erano ottime. Si cammina senza quasi lasciare altro che le tracce delle dodici punte nella neve. Non si fa fatica, è bellissimo; c'è molta più neve dello scorso anno (ma ero salito alla Zumstein a fine agosto, quindi il paragone non regge..)

Qualche foto..
Attachments
Piramide Vincent dal Balmenhorn
Piramide Vincent dal Balmenhorn
Panoramica dalla vetta della Vincent
Panoramica dalla vetta della Vincent
Panoramica verso il Naso del Lyskamm
Panoramica verso il Naso del Lyskamm
uscita dal canalino sopra al Mantova
uscita dal canalino sopra al Mantova
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

..ed ora c'è anche il video in hd.. :D

http://www.youtube.com/watch?v=5lpgJcAK2Sw" onclick="window.open(this.href);return false;
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Marco S. wrote:..ed ora c'è anche il video in hd.. :D

http://www.youtube.com/watch?v=5lpgJcAK2Sw" onclick="window.open(this.href);return false;
che giornata stupenda! : WohoW :

Sul Rosa ho troppi bei ricordi, rivedere il tuo filmato me li ha fatti tornare tutti alla mente! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by OLUM »

Qualche altro scatto...
e relativi :smt006
OLUM

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by mazzysan »

Una zona da non perdere.
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Davvero...!

(Belle le foto Olum!)

La Vincent, a mio parere, offre il suo più bel panorama sul versante orientale, anzi nord-orientale, con quell'impressionante parete che cade per centinaia e centinaia di metri.. e sulla successione di vette, fino alla Parrot. Bellissima.

Penso che allungare il giretto fino al Balmenhorn, poi, consenta di scattare delle bellissime immagini alla zona colle Vincent e Piramide. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by OLUM »

Grassie Sior.... : RedFace : ma non è tutta farina del mio sacco, anche se io sono tra i "protagonisti" :uahuah: ...riporterò i complimenti.

Chi fosse in zona prossimamente potrebbe tentare di conoscere una persona fuori dal comune:
Mondinelli: serate d’aria sottile nei rifugi del Monte Rosa, vedi...
http://www.montagna.tv/cms/?p=29810" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
OLUM
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Andreino »

Domenica ho fatto anch'io un'incursione nel Rosa e, nonostante una serie di inconvenienti di ogni tipo, ho salito la Ludwigshohe (m 4.342), 19-esimo Quattromila : Thumbup :
Ho anche provato la sensazione di finire coi piedi nel vuoto di un bel crepaccio... : Oops :

Foto e report:
http://dani-climb2.blogspot.com/2010/07 ... rmale.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Alefoto
Utente Attivo
Posts: 166
Joined: Fri Nov 10, 2006 11:35

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Alefoto »

Ieri siamo salito alla Capanna Margherita con gli sci dal Rifugio Mantova. Visto che ieri era la festa dei francesi, definirei la giornata 'superbe'. Era dai tempi del 'Trofeo Pinocchio' che non scendevo con gli sci in mezzo alla gente che mi incitava ad ogni curva. Bella sensazione. Ciliegina sulla torta è stato scendere il canalino che che porta alla stazione Indren della funivia prima della pausa e cosi all'una avevamo le gambe sotto al tavolo. Alle cinque del pomeriggio entravo in acqua ai miei bagni. Per un po' non devo lamentarmi.
Foto , video e gadget vari appena posso. Ciau
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Con gli sci dev'essere spettacolare! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Ciao Andreino,

bello il tuo articolo, la Ludwigshohe interessa anche a me. Hai qualche foto in più dell'ultimo tratto, magari?

Grazie! :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Marco S. wrote:Ciao Andreino,

bello il tuo articolo, la Ludwigshohe interessa anche a me. Hai qualche foto in più dell'ultimo tratto, magari?

Grazie! :D
Non dirmi che non l'hai ancora fatta.... :risata: Ad essere sinceri dalla normale è una cima senza alcun interesse, una collina di ghiaccio, la si smarca perchè è un 4000 "omologato" altrimenti chissà in quanti ci girerebbero intorno piuttosto che salirci in cima. Ovviamente sul versante di Alagna ci sono vie incredibili...
Alcune foto dovrei averle. dovrei guardarci...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Nooooooooooooooooo mi demolisce la punta che bramo.. :( :( :(

Scherzo! Non so, mi affascina moderatamente, spero proprio di salirla ad agosto. Se avete qualche foto sull'avvicinamento finale, sulla salita in vetta, mi farebbe molto piacere. Così abbelliamo questo topic cumulativo sul Rosa. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Andreino »

Infatti per quanto mi riguarda confermo e quoto SubComandante: se non fosse uno degli 82 ufficiali, probabilmente non l'avrei salito...
E' altrettanto vero, però, che salendo il muro finale e la crestina diventa molto più interessante ed estetica che non quando la si guarda dal traccione autostradale verso la Margherita : Thumbup :

Le mie foto sono tutte lì, stavolta sono pochine: in quei momenti, prima e "durante" la vetta, c'era temporale, avevo piccozza e bastoncini che friggevano carichi di elettricità, quindi avevo un po' fretta... :risata:
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Marco S. wrote:Nooooooooooooooooo mi demolisce la punta che bramo.. :( :( :(

Scherzo! Non so, mi affascina moderatamente, spero proprio di salirla ad agosto. Se avete qualche foto sull'avvicinamento finale, sulla salita in vetta, mi farebbe molto piacere. Così abbelliamo questo topic cumulativo sul Rosa. :D
Strano che non ci sia ancora stato, di solito si sale in combinata con il Corno Nero oppure insieme a Parrot, Corno Nero e Piramide Vincent. : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Andreino wrote:Infatti per quanto mi riguarda confermo e quoto SubComandante: se non fosse uno degli 82 ufficiali, probabilmente non l'avrei salito...
E' altrettanto vero, però, che salendo il muro finale e la crestina diventa molto più interessante ed estetica che non quando la si guarda dal traccione autostradale verso la Margherita : Thumbup :
Io l'ho salita venendone dal Corno Nero e da quella parte non ricordo nessun muro finale, forse come dici tu salendola da sud-ovest da qualche soddisfazione in più
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by pontefice »

Il 14 sono stato sulla piramide Vincent per la cresta sud-sudest, bella e facile salita effettuata in giornata grazie all'aiuto della nuova funivia, volendosi "complicare" la vita la salita risulta essere più interessante di quanto riportato dalle varie relazioni, cioè salendo prima per il canale nevoso che si forma a est della capanna gniffetti circa 40-45°, e successivamente attaccando la cresta da un canaletto (45° circa) che porta a metà della stessa il cui attacco si trova verso il centro dell' "anfiteatro" che crea la parte sud della piramide, la cresta si sviluppa poi per neve e facili roccette, se queste si affrontano direttamente senza aggiramenti si trovano passaggi divertenti su roccia buona. (PD+).
Le condizioni sono abbastanza buone, la temperatura neanche troppo alta, la neve vista da Marco è in buona parte sciolta e le condizioni sono proprie della stagione, si cominciano a vedere i buchi. ciao ciao
pace con l'alpe
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Purtroppo temo che tu abbia ragione,

con lo zero termico su queste quote pazzesche.. Ieri son salito all'anfiteatro glaciale del Grande di Verra, ed era un nevaio zuppo..

http://www.varasc.it/balmenhorn.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Per tornare ad argomenti lieti.. Ho pubblicato la relazione storico-alpinistica della triade Balmenhorn, Cristo delle Vette e bivacco Giordano. Come mete a sé stanti non sono ovviamente molto "paganti", davanti a vette così incredibili!, ma hanno una storia curiosa.
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

Salito lunedì scorso. Sul Rosa le condizioni sembrano buone. La normale del Lyskamm Occidentale presenta tratti di ghiaccio, in alcuni punti ci sono metri di neve, in altri niente :roll:
La normale del Castore sopra il colle Felik è marrone :shock:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Marco S. »

Oggi c'era bufera su.. vento molto forte, tutta la mattina nuvole sul Rosa e sui Breithorn. Ora il Centrale è ancora un po' innevato.
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
bruno55
Matricola
Posts: 1
Joined: Mon Jul 26, 2010 21:10

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by bruno55 »

qualcuno ha notizie delle condizioni di castore e lyskamm occ post nevicata della settimana scorsa? quanta neve ha fatto in quota?
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Incursione nel Rosa. Condizioni

Post by Sub-Comandante »

bruno55 wrote:qualcuno ha notizie delle condizioni di castore e lyskamm occ post nevicata della settimana scorsa? quanta neve ha fatto in quota?
non penso che sia caduta così tanta neve da creare problemi e poi i giorni scorsi stato bel tempo. Oggi è coperto, magari una spruzzata è caduta.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Alpinismo”