
Ralaziun
Piccolo Lagazuoi-Settore Sinistro 2500 m
Via Vonbank (primi cinque tiri ignoti. M. Bernardi e M. Sia il resto 2004)
Dislivello: 170 m
Sviluppo: 205 m
Difficoltà: IV+
Tiri 7
Roccia: buona
Attrezzatura: Serie di friends e stopper; utili alcuni chiodi sulla variante per attrezzare la seconda sosta.
Itinerario: arrampicata varia ed esposta nella parte alta, dove si è optato per una variante d'uscita di tre tiri di III e IV-
Accesso: dal passo del Falzarego risalire verso ovest il sentiero che attraversa l'ampio conoide in corrispondenza di una croce di legno deviare per tracce a destra e risalira un conoide detritico di minori dimensioni che porta a due gallerie scavate nella roccia e a ruderi di una vecchia postazione militare; la via attacca tra le due gallerie.
L1: risalire direttamente il muretto e proseguire lungo diedro sino ad un terrazzino dove si sosta, 3 chiodi IV, IV, III+. Sosta su clessidra con cordino (30 m)
L2: placchetta, e poi diedrino, 1 chiodo III+, IV-, IV. Sosta su chiodi e spuntone (20 m)
L3: risalire direttamente la fessura sopra la sosta, poi diedrino e piccolo strapiombo fino ad un terrazzino con sosta, 1 chiodo IV+, IV. Sosta su chiodo e clessidra (presente anche un secondo chiodo vecchio e ripiegato) (25 m)
L4: risalire il diedrino, poi leggero traverso ed altro diedrino, infine per canalino alla sosta su cengia, 1 chiodo IV III IV. Sosta su chiodo e clessidra (30 m)
Da qua due possibilità, proseguire nel diedrino verso destra per proseguire sulla via originale che in 5 tiri porta all'uscita oppure traversare verso sinistra per la variante che con tre tiri porta all'uscita.
Variante:
L5: traversare per cengia verso sinistra e in prossimità di un cordino risalire la bella placchetta sino alla sosta, 2 clessidre (forse 1 chiodo segnalato ma non trovato) II IV-. Sosta su chiodo e clessidra. (30 m)
L6: risalire direttamente la bella placchetta sopra la sosta ed arrivati sotto lo spigolo in prossimità di un cordino al centro di una colata nera, aggirare lo spigolo e proseguire per cengia sino ad un canale fessura, risalirlo e sostare su un piccolo ballatoio, tiro da attrezzare IV- III+. Sosta su spuntone o da attrezzare con chiodi se si hanno. (40 m)
L7: risalire per canalino di roccia buona poi placchetta, 1 chiodo III. Sosta su spuntone. (30 m)
Discesa: dalla sosta risalire per 30 m il pendio per cengette e detriti sino ad incrociare il sentiero Kaiserjager che in circa 40 minuti riporta al parcheggio.
Primo tiro
Si inizia!!

Secondo tiro
Fessura del terzo tiro
Quarto tiro
Settimo tiro (ultimo della variante)
In uscita il panorama e splendido
La parete su cui si snoda la via che attacca a destra di quel triangolo di roccia gialla; purtroppo con questo pc non riesco a tracciare sulla foto il percorso, appena rientro provedo
