Breithorn
Moderator: Moderatori
Re: Breithorn
Ciao, complimenti per le salite...
Una curiosità: siete saliti con o senza sci?
Una curiosità: siete saliti con o senza sci?
Re: Breithorn
...altro che CAMamadablam wrote:il 04.04.2011 eravamo sotto al Bec del Pio Merlo, ma avevamo lasciato la corda in albergo, quindi solo sotto alla vetta veraMarco S. wrote:Siete saliti questo weekend?![]()
il 05.04.2011 gita bella all'Alpe Champlong (col Pilaz)
il 06.04.2011 salita alla Falinere
il 07.04.2011 ..salita breithorn
il 08.04.2011 sotto il Col Portola : accumuli di neve mollissima sopra la capoccia...e caldo, insomma ci siamo fatti una bella settimanina... poi le gite fatte nei giorni feriali sono le + belle = ferie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!............

Bravi!



“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
senza sci....Andreino wrote:Ciao, complimenti per le salite...
Una curiosità: siete saliti con o senza sci?
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
Ramingo wrote:...altro che CAMamadablam wrote:il 04.04.2011 eravamo sotto al Bec del Pio Merlo, ma avevamo lasciato la corda in albergo, quindi solo sotto alla vetta veraMarco S. wrote:Siete saliti questo weekend?![]()
il 05.04.2011 gita bella all'Alpe Champlong (col Pilaz)
il 06.04.2011 salita alla Falinere
il 07.04.2011 ..salita breithorn
il 08.04.2011 sotto il Col Portola : accumuli di neve mollissima sopra la capoccia...e caldo, insomma ci siamo fatti una bella settimanina... poi le gite fatte nei giorni feriali sono le + belle = ferie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!............![]()
Bravi!![]()
![]()
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
..altre foto su http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/01 ... /index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;Martu wrote:Belle foto!! Bravi!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Breithorn
Mercoledi 27 ricevo una proposta da Enrico cui non son riuscito a dir di no : "Domenica andiamo al Breithorn centrale?"
E cosi Domenica 31, ci siam visti alle 5 a Masone e con un altro amico Emilio siam partiti.
Non è stato proprio banale. Saliti bene fino al colle del Piccolo Cervino, successivamente abbiamo patito un po' la quota e siamo diventati troppo lenti. Per questi due motivi non abbiamo toccato la vetta vera e propria in quanto ci siam fermati poco dopo il caratteristico "ricciolo" che c'è sulla cresta. Non importa! E' stata una giornata decisamente bella.
Domanda: ma che mescolano usano i francesi che disdegnano l'uso dei ramponi?

E cosi Domenica 31, ci siam visti alle 5 a Masone e con un altro amico Emilio siam partiti.
Non è stato proprio banale. Saliti bene fino al colle del Piccolo Cervino, successivamente abbiamo patito un po' la quota e siamo diventati troppo lenti. Per questi due motivi non abbiamo toccato la vetta vera e propria in quanto ci siam fermati poco dopo il caratteristico "ricciolo" che c'è sulla cresta. Non importa! E' stata una giornata decisamente bella.
Domanda: ma che mescolano usano i francesi che disdegnano l'uso dei ramponi?


- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Breithorn
Che bello... quel monte mi è rimasto parecchio in gola... ma poi non ho più avuto occasioni di riprovarci. Trovare 2 giorni attaccati è dura, e ora come ora non so se sarei nemmeno in grado. Bellissimo!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Breithorn
GRANDEEEEEEEEEE!!!!
Ago in quota!!! FINALMENTE!!!!
Sono felice di rivederti in action!!!!! Un caro abbraccio!!






Sono felice di rivederti in action!!!!! Un caro abbraccio!!

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Breithorn
Anche a me è capitato di incontrare una comitiva francese, già dal giorno prima, preoccupata perché avevano scarponcini da trekking e niente ramponi... mi chiedevano se si potevano affittare al rifugio...Ago wrote:
Domanda: ma che mescolano usano i francesi che disdegnano l'uso dei ramponi?![]()



secondo me è braccino corto... poi dicono dei genovesi...

Complimenti Ago!
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Breithorn
Riconosci li luogo?

e l'omino della foto?
è il vecchio Wolf ben 3 anni fa, spedizione quotazerina...
e l'omino della foto?
è il vecchio Wolf ben 3 anni fa, spedizione quotazerina...
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Re: Breithorn
Veramente se ho capito bene si trattava di una gita "in giornata" 0-4000-0, (anch'io l'avevo fatta così, toccando sia la cima ovest che quella centrale), certo però che il giorno dopo ci vuole di quasi festa.Pazzaura wrote:Che bello... quel monte mi è rimasto parecchio in gola... ma poi non ho più avuto occasioni di riprovarci. Trovare 2 giorni attaccati è dura, e ora come ora non so se sarei nemmeno in grado. Bellissimo!
tutto il mondo è paese: sempre tutti pronti a dare del tirchio al prossimo e poi corrono dei rischi assurdi per queste pidocchiaie.wolf wrote:...avevano scarponcini da trekking e niente ramponi... mi chiedevano se si potevano affittare al rifugio...![]()
![]()
secondo me è braccino corto... poi dicono dei genovesi...![]()

La notizia buona è che sembra che Ago stia tornando in forma. Bene.

Re: Breithorn
@wolf : il "ricciolo" è ancora più bello. Anche noi 3 anni fa eravamo saliti ma per fare solo l'occidentale. Dal confronto del nostro abbigliamento, le temperature dovevano esser diverse. Io agognavo quei pochi sbuffi d'aria per riprendermi un attimo. Tra l'altro ho usato un altro casco e non ho fatto caso che le orecchie rimanevano scoperte. Lascio immaginare la conclusione ...
@ghibli, ramingo: non ho ancora trovato il tempo per poter dire di allenarmi ma qualcosa sto facendo. Ero poi "ringalluzzito" dall'esito tranquillizzante degli esami fatti. Ho ancora molto da fare ma l'intenzione è buona. Grazie.
@paz : Tecnicamente sai che non ci sono problemi. Nonostante la nostra preparazione abbiamo azzardato una uscita in giornata e pur non avendo toccato la "vetta" siam rimasti soddisfatti. A me pare che tu abbia fatto ben più giri per monti rispetto a me sia quest'inverno che nei mesi successivi per cui un pensierino potrebbe starci.

@ghibli, ramingo: non ho ancora trovato il tempo per poter dire di allenarmi ma qualcosa sto facendo. Ero poi "ringalluzzito" dall'esito tranquillizzante degli esami fatti. Ho ancora molto da fare ma l'intenzione è buona. Grazie.
@paz : Tecnicamente sai che non ci sono problemi. Nonostante la nostra preparazione abbiamo azzardato una uscita in giornata e pur non avendo toccato la "vetta" siam rimasti soddisfatti. A me pare che tu abbia fatto ben più giri per monti rispetto a me sia quest'inverno che nei mesi successivi per cui un pensierino potrebbe starci.
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Breithorn
Grandi!, bravissimi!
Io per ora continuo a rimandare, prima per lavoro e meteo, ora solo per meteo avverso..
Ad esempio, stamani alle 7.40 era bellissimo qui a Champoluc, ora da circa un'ora e mezza sembra stiano calando le Valchirie. Non si vede più nemmeno il Palon, e danno brutto o comunque non-montagnabile fino a martedì perlomeno..
Io per ora continuo a rimandare, prima per lavoro e meteo, ora solo per meteo avverso..

Ad esempio, stamani alle 7.40 era bellissimo qui a Champoluc, ora da circa un'ora e mezza sembra stiano calando le Valchirie. Non si vede più nemmeno il Palon, e danno brutto o comunque non-montagnabile fino a martedì perlomeno..

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Breithorn
[quote="Ago"... Tra l'altro ho usato un altro casco e non ho fatto caso che le orecchie rimanevano scoperte. Lascio immaginare la conclusione ...
[/quote]
No crema solare protezione 250? Ahi Ahi Ahi

[/quote]
No crema solare protezione 250? Ahi Ahi Ahi

.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
....anche da parte miaRamingo wrote:GRANDEEEEEEEEEE!!!!Ago in quota!!! FINALMENTE!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono felice di rivederti in action!!!!! Un caro abbraccio!!




Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Breithorn
Ago wrote:@ghibli, ramingo: non ho ancora trovato il tempo per poter dire di allenarmi ma qualcosa sto facendo. Ero poi "ringalluzzito" dall'esito tranquillizzante degli esami fatti. Ho ancora molto da fare ma l'intenzione è buona. Grazie.



solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Breithorn
Complimenti... il Breithorn occ. è stato il mio primo 4000, ormai purtroppo tanti anni fa
pace con l'alpe
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
pontefice wrote:Complimenti... il Breithorn occ. è stato il mio primo 4000, ormai purtroppo tanti anni fa
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Breithorn
Vedo che Ago sta tornando in forma!!!!





"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Breithorn
scusa ma eravate così distanti dalla vetta? Quanto distavate dalla depressione tra Occidentale e Centrale?Ago wrote:Mercoledi 27 ricevo una proposta da Enrico cui non son riuscito a dir di no : "Domenica andiamo al Breithorn centrale?"
E cosi Domenica 31, ci siam visti alle 5 a Masone e con un altro amico Emilio siam partiti.
Non è stato proprio banale. Saliti bene fino al colle del Piccolo Cervino, successivamente abbiamo patito un po' la quota e siamo diventati troppo lenti. Per questi due motivi non abbiamo toccato la vetta vera e propria in quanto ci siam fermati poco dopo il caratteristico "ricciolo" che c'è sulla cresta. Non importa! E' stata una giornata decisamente bella.
Domanda: ma che mescolano usano i francesi che disdegnano l'uso dei ramponi?![]()
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Breithorn
E' stato anche per me il secondo!!!!!!!amadablam wrote:pontefice wrote:Complimenti... il Breithorn occ. è stato il mio primo 4000, ormai purtroppo tanti anni fa


però è quello che ricordo con meno affetto, la salita non dà grosse soddisfazioni, monotona, per di più tra sciatori ed impianti di risalita, per non parlare della gente che si incontra...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Breithorn
Grazie a tutti.
@Sub: ovviamente come dislivello pressocché nulla. Come distanza 4/5 minuti. Emilio soffriva di mal di montagna, anche Enrico ed io non avevamo il piede fermo, ci aspettava il ritorno ed avevamo timore di perdere l'ultima corsa. Onde evitare di fare b..nate dell'ultimo momento, abbiamo dichiarato ufficialmente che quella era la nuova vetta
(così una marea di alpinisti dovrà rivedere il proprio curriculum
)e siam tornati indietro.
Lo scopo era passare una bella giornata insieme, consentire ad Emilio il battesimo del ghiaccio, verificare il nostro stato anche con un po' di azzardo (0-4000-0). La vetta? Se c'era ne avremmo goduto ma anche così c'è piaciuto.
Magari la toccheremo veramente facendo la traversata dalla Roccia Nera
P.s.: l'ultima corsa l'abbiam presa proprio con un anticipo di 10 minuti.

@Sub: ovviamente come dislivello pressocché nulla. Come distanza 4/5 minuti. Emilio soffriva di mal di montagna, anche Enrico ed io non avevamo il piede fermo, ci aspettava il ritorno ed avevamo timore di perdere l'ultima corsa. Onde evitare di fare b..nate dell'ultimo momento, abbiamo dichiarato ufficialmente che quella era la nuova vetta




Lo scopo era passare una bella giornata insieme, consentire ad Emilio il battesimo del ghiaccio, verificare il nostro stato anche con un po' di azzardo (0-4000-0). La vetta? Se c'era ne avremmo goduto ma anche così c'è piaciuto.
Magari la toccheremo veramente facendo la traversata dalla Roccia Nera

P.s.: l'ultima corsa l'abbiam presa proprio con un anticipo di 10 minuti.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Breithorn
capito!Ago wrote:Grazie a tutti.![]()
@Sub: ovviamente come dislivello pressocché nulla. Come distanza 4/5 minuti. Emilio soffriva di mal di montagna, anche Enrico ed io non avevamo il piede fermo, ci aspettava il ritorno ed avevamo timore di perdere l'ultima corsa. Onde evitare di fare b..nate dell'ultimo momento, abbiamo dichiarato ufficialmente che quella era la nuova vetta![]()
![]()
(così una marea di alpinisti dovrà rivedere il proprio curriculum
)e siam tornati indietro.
Lo scopo era passare una bella giornata insieme, consentire ad Emilio il battesimo del ghiaccio, verificare il nostro stato anche con un po' di azzardo (0-4000-0). La vetta? Se c'era ne avremmo goduto ma anche così c'è piaciuto.
Magari la toccheremo veramente facendo la traversata dalla Roccia Nera![]()
P.s.: l'ultima corsa l'abbiam presa proprio con un anticipo di 10 minuti.

Ai tempi avevo salito in giornata il Centrale e l'Occidentale con messa celebrata sulla sella (messa celebrata in francese


"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
..l'ultima volta che eravamo stati in quota era il settembre 2011 Perù Ande
viewtopic.php?f=65&t=9206&hilit=per%C3%B9
poi dal 2012 molte belle salite , ma poca quota.
Mi mancavano i ghiacciai, poi il 14.5.16, Ange59(Angiulin) ....ci comunica che non è mai stato sul B......bene! E' ora che tu metta il piede su questa bella montagna del Rosa.!!
Il mio programma era di salire laTete de la Forclaz, però non ho saluto resistere ai 4000
12a volta su Breithorn ..ma è sempre bello, battesimo dei 4000 per Angelino , un ritorno in quota anche per Tino e per il Grande Manfre (dopo 25anni)
saliti e scesi in giornata , prima funivia ore 8.30 - ultima partenza ore 4.30
neve fresca, cornici instabili vento....parecchi gradi sotto zero...crepacci copertisssimi
nel 2015 avevo promesso ad Antolino di accompagnarlo sul Breithorn, ma nel periodo "buono" avevo avuto un problema grave in famiglia, poi....non ho fatto in tempo .....gita dedicata a Flavio (antolino) sicuramente ci seguiva!!
qualche foto

le altre sul sito
http://www.robyrobiglio.it/gite_2016/00 ... /index.htm
viewtopic.php?f=65&t=9206&hilit=per%C3%B9
poi dal 2012 molte belle salite , ma poca quota.
Mi mancavano i ghiacciai, poi il 14.5.16, Ange59(Angiulin) ....ci comunica che non è mai stato sul B......bene! E' ora che tu metta il piede su questa bella montagna del Rosa.!!
Il mio programma era di salire laTete de la Forclaz, però non ho saluto resistere ai 4000
12a volta su Breithorn ..ma è sempre bello, battesimo dei 4000 per Angelino , un ritorno in quota anche per Tino e per il Grande Manfre (dopo 25anni)
saliti e scesi in giornata , prima funivia ore 8.30 - ultima partenza ore 4.30
neve fresca, cornici instabili vento....parecchi gradi sotto zero...crepacci copertisssimi
nel 2015 avevo promesso ad Antolino di accompagnarlo sul Breithorn, ma nel periodo "buono" avevo avuto un problema grave in famiglia, poi....non ho fatto in tempo .....gita dedicata a Flavio (antolino) sicuramente ci seguiva!!
qualche foto

le altre sul sito
http://www.robyrobiglio.it/gite_2016/00 ... /index.htm
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Breithorn

Chissà che per festeggiare 10 anni di un'amicizia nata proprio sul Rosa, nonostante i problemi fisici, non ci si ritorni


- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Breithorn
@ago ritornaci!!!!!!!!
@scinty..Flavio era con noi, ne sono certa....avrei voluto vederlo con noi sulla cima..
@scinty..Flavio era con noi, ne sono certa....avrei voluto vederlo con noi sulla cima..
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Breithorn
Andiamo insieme AgoAgo wrote:![]()
Chissà che per festeggiare 10 anni di un'amicizia nata proprio sul Rosa, nonostante i problemi fisici, non ci si ritorni![]()

Con due piedi legati insieme e una mano a testa legata dietro





Re: Breithorn
Sul Breithorn ci tornerei anche io... e mi piacerebbe portarci anche mio marito (trovando la giornata giusta ovvero la giornata più calda dell'estate perchè lui patisce tanto tanto il freddo .....)....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Breithorn
Prendi una motoslitta......serena wrote:Sul Breithorn ci tornerei anche io... e mi piacerebbe portarci anche mio marito (trovando la giornata giusta ovvero la giornata più calda dell'estate perchè lui patisce tanto tanto il freddo .....)....




Re: Breithorn
Titus wrote:Prendi una motoslitta......serena wrote:Sul Breithorn ci tornerei anche io... e mi piacerebbe portarci anche mio marito (trovando la giornata giusta ovvero la giornata più calda dell'estate perchè lui patisce tanto tanto il freddo .....)....![]()




Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Breithorn
Ehhh il Breithorn
ci ho già fatto un sacco di pensieri che tra poco ne riempo una casa... a parte gli scherzi, potrei iniziare ad assaporare i 4000 giusto con questa cima... forse...

"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Re: Breithorn
Ieri (25 luglio), in compagnia di Rino e Stefano, ho salito la via Kaspar Mooser al Breithorn Centrale, e successivamente traversato verso l'Occidentale.
Condizioni super! Ottimo rigelo, niente vento, non una nuvola sino all'ora di pranzo, quando ormai eravamo sulla terrazza del rifugio Guide del Cervino. Pendenza costanti sui 45° con impennata finale a 50°.
La terminale si sta lentamente aprendo, ma con attenzione si passa ancora agevolmente, noi l'abbiamo superata leggermente sulla destra dove è più stretta.
Raggiunta la vetta abbiamo proseguito in traversata verso la punta dell'Occidentale, affollatissimo (e come potrebbe essere diversamente?), ma che offre una vista da urlo sul Cervino e gli altri 4000 svizzeri.
Panorama spettacolare a 360°
Pernottato al Guide del Cervino, mangiato molto bene e loro simpatici e cordiali.
Panorama.....

Occidentale e Centrale all'alba



Verso l'attacco della Kaspar Mooser

Sulla via

Parete Ovest del Castore

pendenze...

In vetta al Centrale

Verso l'Occidentale

L'esile cresta di collegamento


In vetta all'Occidentale

Condizioni super! Ottimo rigelo, niente vento, non una nuvola sino all'ora di pranzo, quando ormai eravamo sulla terrazza del rifugio Guide del Cervino. Pendenza costanti sui 45° con impennata finale a 50°.
La terminale si sta lentamente aprendo, ma con attenzione si passa ancora agevolmente, noi l'abbiamo superata leggermente sulla destra dove è più stretta.
Raggiunta la vetta abbiamo proseguito in traversata verso la punta dell'Occidentale, affollatissimo (e come potrebbe essere diversamente?), ma che offre una vista da urlo sul Cervino e gli altri 4000 svizzeri.
Panorama spettacolare a 360°
Pernottato al Guide del Cervino, mangiato molto bene e loro simpatici e cordiali.
Panorama.....

Occidentale e Centrale all'alba



Verso l'attacco della Kaspar Mooser

Sulla via

Parete Ovest del Castore

pendenze...

In vetta al Centrale

Verso l'Occidentale

L'esile cresta di collegamento


In vetta all'Occidentale

Re: Breithorn



Bravissimi . Dev'essere entusiasmante arrivare in vetta in una giornata del genere ...


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Breithorn



solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re:
"Molto presto" non era vero.. però il conto l'ho chiuso ieri. Centrale ed Occidentale con Claudia, saliti con le pelli al colle fra i due e poi traversata in cresta.Pazzaura wrote:Della serie: QUANDO NON ERA DESTINO....
Sabato mattina Claudia si alza dal letto con un raffreddore terribile (a lei quando le viene, le viene come si deve)....
E così mi dice: "vengo lo stesso?"
Alla fine decide di provare.... magari chissà... lassù starà meglio....
Passo a prendere Colsub, mi vedo poi con altri due amici conosciuti come istruttori al corso EE (Luca e Linda), e partiamo per Cervinia. Saliamo al rifugio guide del cervino dove incontriamo Alexander, Pollon, Wolf.
Quindi in tutto siamo in 8...
Per il giorno dopo è in programma la salita al Breithorn... La normale Occidentale per ALexander e Pollon, e Centrale + Occidentale per le altre 3 cordate.
Ma non sarà così facile... Claudia peggiora... il raffreddore la massacra e probabilmente ha anche della febbre. Si va a dormire.
Alla mattina Claudia è KO. Luca anche, ha sofferto la quota. Linda decide di non partire senza di lui.
Così rimaniamo in 5. Io sono a posto, nessun problema, mi sento in formissima.
Il problema è: Mi aggrego ad Alexander e faccio la normale, o mi aggrego a Colsub e faccio il giro lungo?
Ci penso.... alla fine decido di aggregarmi ad Alexander e Pollon. Mi sento bene, ma non so come continuerà la giornata... e aggregarmi a Colsub e Wolf non mi va, perchè se dovessi star male salendo, dovrei farli scendere con me, e non mi andrebbe di rovinare il loro giro.
Si parte alle 6 circa. Wolf e Colsub salgono come fulmini, noi andiamo molto lenti e cerchiamo di non faticare troppo. Alexander tiene un passo tranquillo ma costante.
Pollon però comincia ad accusare dei disturbi da quota ed affaticamento, che le terranno compagnia, sempre più forti e fastidiosi, fino a poco sopra i 4000 metri... quando, dopo un consulto, decidiamo di rimandare la salita, e tornare indietro. Infatti, arrivati sotto il traversone della normale, a quota 4000 circa, Pollon non ne ha davverò più e non sta bene. e continuare sarebbe assurdo.
Io sono in forma e sono poco stanco, la vettà è li vicina, e la tentazione è forte. Le condizioni sono eccezionali e molti salgono da soli. Mi viene la voglia... ma alla fine è meglio lasciar stare. Preferisco restare con loro, alla fine sono soddisfatto, è la prima volta a 4000, non ho nessun disturbo e sono salito senza faticare.
Quindi dietrofront... usciti dal ghiacciaio e raggiunte le piste, mi slego e scendo velocemente al Rifugio, dove Claudia era sola ad aspettarci.
Invece Alexander e Pollon decidono di salire sulla Gobba di Rollin.
Fine della storia.... Al rifugio, poco dopo, ci riincontriamo tutti, Colsub e Wolf portano a casa due belle cime, noi un week end molto piacevole con amici, ed una nuova esperienza da mettere in saccocia.
Il Breithorn resta li, e di sicuro chiuderò il conto molto presto.![]()
A presto qualche foto!
Impossibile a non ripensare a quella giornata.. impossibile non scrivere 2 righe qui sul forum. Sono già passati 12 anni.

Un saluto a tutti!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Breithorn
Grandissimi
L'attesa è stata lunga... più di dieci anni, ma ce l'avete fatta!
Condizioni meteo? Tirava vento?


L'attesa è stata lunga... più di dieci anni, ma ce l'avete fatta!
Condizioni meteo? Tirava vento?
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Breithorn
Meteo perfetto, un po' di vento in vetta ma niente di fastidioso!!teo-85 wrote:Grandissimi![]()
![]()
L'attesa è stata lunga... più di dieci anni, ma ce l'avete fatta!
Condizioni meteo? Tirava vento?
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Breithorn
teo-85 wrote:Grandissimi![]()
![]()
L'attesa è stata lunga... più di dieci anni, ma ce l'avete fatta!
Condizioni meteo? Tirava vento?

