Gran Paradiso
Moderator: Moderatori
uah che bella foto, ma quanto anni sono passati ? Quando l'ho fatta io nel 1996 ai primi di luglio avevamo trovato neve dura e solo affioramenti di ghiaccio verso l'uscita sommitale. A dirla tutta ci sarebbe ancora una terza salita, la Comino Grassi che sale nella parte estrema sinistra, in pratica andava a cercare le diffcoltà superando direttamente il primo ed il secondo seracco. Oggi il primo seracco è quasi scomparso, mentre il secondo prossimo alla sommità ha perso di corpo, così come la vecchia Chiara sul Ciarforon, quando l'ho salita nell'agosto del '92 c'erano ancora due tiri verticali su ghiaccio verde (mai come allora ero stato contento di essermi dissanguato uno stipendio per i chiodi della Charlet), la differenza con in canalino di destra si notava ancora. Guardando le foto di questi anni, la parete si è rabbonita così come molte altre pareti in Vallè. Azz, è da anni che anelo alla Nord della Roccia Viva, ma per un motivo o per l'altro salta sempre, avete info aggiornate ? Dal Borghi si riesce a risalire il ghiacciaio pensile ?
Ciao, ciao
Ciao, ciao
Giugno del 1992davec77 wrote:Caspita che condizioni!!!![]()
ma..... che anno era?![]()
Questa nord è nei miei obiettivi da lungo tempo; per quest'anno ormai è andata (per ragioni non dipendenti da me) ma prima o poi riuscirò....
A proposito, è una delle tante pareti salite per la prima volta da Amilcare Crétier (che però non fece tutto lo scivolo ma si spostò sulla crestina rocciosa a sinistra).



è passato in testa negli ultimi 30 m per farmi la foto



- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
All'epoca si poteva solo gradinare e per farlo serve un polso d'acciaio... Le picozze erano progettate apposta per rompere il ghiaccio, infatti la lama non era dentellata come oggi e il peso era necessario per far meno forza possibile. Era davvero alpinismo eroico.davec77 wrote:Infatti: prima salita della parete di A. Crétier, R. Chabod e L. Bon il giorno 11 luglio 1930. Immagino, con la piccozza dell'epoca e i ramponi a 10 punte...Sub-Comandante wrote:Ho sempre letto che la "prima" sulla Nord era di Chabod che segui una linea che deviava a sinistra per evitare la parte più ripida. boh...
Se non vado errato i salitori avevano tutti vent'anni o poco più.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
No... gli ho offerto la mia borraccia.....................con dell'ottimo barberaAgo wrote:
Spero non gli abbia offerto neppure un bicchiere d'acqua, visto l'affrontoTitus wrote:Giugno del 1992![]()
ci eravamo legati con un cordino da 7 mm, da 55 m, ... il mio socio non si sentiva tanto..........sicuro, e allora......
![]()
è passato in testa negli ultimi 30 m per farmi la foto![]()
![]()
![]()



Titus non si smentisce mai!!! Interessante questo topic sul Granpa, mi piacciono molto le discussioni che finicono per spolverare cenni storici di grande interesse!Titus wrote:No... gli ho offerto la mia borraccia.....................con dell'ottimo barberaAgo wrote:
Spero non gli abbia offerto neppure un bicchiere d'acqua, visto l'affrontoTitus wrote:Giugno del 1992![]()
ci eravamo legati con un cordino da 7 mm, da 55 m, ... il mio socio non si sentiva tanto..........sicuro, e allora......
![]()
è passato in testa negli ultimi 30 m per farmi la foto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Gran Paradiso
Fatta ieri una bella sgambatona sul Gran Paradiso, in giornata da pont via Vittoruio Emanuele.
Giornata strepitosa, ma vento violento in cima, la neve comincia piuttosto in alto, comunque condizioni del ghiacciaio piuttosto buone, in un paio di pundi comincia a spuntare ghiaccio vivo ma niente di che, niente crepacci e ponte sulla terminale buono. Nonostante lo zero termico alto la neve ha tenuto alla grande, ma sono sceso presto, verso le nove ero fuori dalla neve.... e ho incontrato un paio di impavidi che salivano, con calma, a quell'ora
Giornata strepitosa, ma vento violento in cima, la neve comincia piuttosto in alto, comunque condizioni del ghiacciaio piuttosto buone, in un paio di pundi comincia a spuntare ghiaccio vivo ma niente di che, niente crepacci e ponte sulla terminale buono. Nonostante lo zero termico alto la neve ha tenuto alla grande, ma sono sceso presto, verso le nove ero fuori dalla neve.... e ho incontrato un paio di impavidi che salivano, con calma, a quell'ora

Re: Gran Paradiso
Grande.
Sei salito con Goldrake? Nella foto sembri Actarus 


“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Re: Gran Paradiso
Per curiosità quanto ci hai messo a salire ?adrian wrote:Fatta ieri una bella sgambatona sul Gran Paradiso, in giornata da pont via Vittoruio Emanuele.
Giornata strepitosa, ma vento violento in cima, la neve comincia piuttosto in alto, comunque condizioni del ghiacciaio piuttosto buone, in un paio di pundi comincia a spuntare ghiaccio vivo ma niente di che, niente crepacci e ponte sulla terminale buono. Nonostante lo zero termico alto la neve ha tenuto alla grande, ma sono sceso presto, verso le nove ero fuori dalla neve.... e ho incontrato un paio di impavidi che salivano, con calma, a quell'ora
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gran Paradiso
Ramingo wrote:Grande. Sei salito con Goldrake? Nella foto sembri Actarus






Re: Gran Paradiso
per salire tre ore, minuto piu minuto meno... salita discesa 5:45 con sosta in cima e te con crostata al vittorioserena wrote:
Per curiosità quanto ci hai messo a salire ?

Re: Gran Paradiso
mmmm...non è impossibile....in giornata...adrian wrote:per salire tre ore, minuto piu minuto meno... salita discesa 5:45 con sosta in cima e te con crostata al vittorioserena wrote:
Per curiosità quanto ci hai messo a salire ?

se tu sei salito in 3 ore posso stimarne 5......
partendo da sotto alle 5 si tratterebbe di arrivare in vetta alle 10 ....con meteo stabile non è un orario disdicevole...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Gran Paradiso
senza dubbio ci puoi provare, sono 2100d+ ma sono molto regolari e su fondo buono, niente a che vedere con una salita al monviso per intenderci, per l'orario io partirei prima, da essere su alle 9.
e' anche comoda la logistica, alla partenza c'e' un bel campeggio e volendo un'alberghetto, in giornata e' davvero di soddisfazione, un 4000 tutto da guadagnare
e' anche comoda la logistica, alla partenza c'e' un bel campeggio e volendo un'alberghetto, in giornata e' davvero di soddisfazione, un 4000 tutto da guadagnare

Re: Gran Paradiso
mi piacerebbe trovare qualcuno che avesse voglia di farsi 'sto c**o ma ......non è facileadrian wrote:senza dubbio ci puoi provare, sono 2100d+ ma sono molto regolari e su fondo buono, niente a che vedere con una salita al monviso per intenderci, per l'orario io partirei prima, da essere su alle 9.
e' anche comoda la logistica, alla partenza c'e' un bel campeggio e volendo un'alberghetto, in giornata e' davvero di soddisfazione, un 4000 tutto da guadagnare

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- Titus
- Quotazerino
- Posts: 547
- Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
- Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!
Re: Gran Paradiso
Io...ma ho gia dato troppo al Grampa....serena wrote:mi piacerebbe trovare qualcuno che avesse voglia di farsi 'sto c**o ma ......non è facileadrian wrote:senza dubbio ci puoi provare, sono 2100d+ ma sono molto regolari e su fondo buono, niente a che vedere con una salita al monviso per intenderci, per l'orario io partirei prima, da essere su alle 9.
e' anche comoda la logistica, alla partenza c'e' un bel campeggio e volendo un'alberghetto, in giornata e' davvero di soddisfazione, un 4000 tutto da guadagnare



