


Una breve cronaca dell'ascensione:
Partenza sabato mattina da Genova con destinazione Courmayeur, da li in funivia saliamo al rifugio Torino Vecchio dove passeremo la notte.
Sveglia alle 4.15, colazione e alle 5.15 siamo pronti a partire.
Il buongiorno ci viene dato dalla scala che sale al Torino Nuovo, 50 m di dislivello e più di duecento scalini


Usciti dal rifugio una breve marcia con gli sci in spalla ci porta al colle Flambeaux da dove partiamo sciando e perdendo duecento metri di quota, pelli e in breve siamo al col du midi, sopra di noi la meta:

Sono le otto quando attacchiamo la salita alla parete nord-ovest del Tacul.
Quasi subito ci aspetta il superamento di un seracco impossibile con gli sci:

Superato questo rimettiamo gli sci e proseguiamo la salita su pendenza costante di 40/45 gradi

fino alla spalla dove spiana.
Arriviamo all'attacco della cresta di misto, dove lasciamo gli sci per riprendere picca e ramponi

e finalmente poco prima di mezzogiorno siamo in vetta


Il tempo per le strette di mano e le foto di rito e poi giù a riprenderci gli sci per effettuare una discesa strepitosa, su neve da urlo


Purtroppo finita la discesa dobbiamo riguadagnare i metri persi al mattino, quindi ancora pelli e un'oretta di salita sotto un sole cocente.
Alle 16.15 siamo a prendere la funivia a P.ta Hellbronner....
Anche oggi stanchi ma moooolto soddisfatti.


