Quest'anno decido di andare per la prima volta nella splendida Vanoise (le alpi Graie francesi) e scelgo come meta la regina indiscussa di questa regione, la Grande Casse, ammirata numerose volte da diverse cime delle nostre alpi

E' una cima bellissima e la via normale offre una scialpinistica di alto livello. Si parte da Pralognan la Vanoise (1650 m), sopra Albertville (4 ore abbondanti di macchina da Genova, passando per il traforo del Frejus).
Salgo per sentiero che fiancheggia le piste da sci (ormai senza neve) fino all'arrivo degli impianti. Per mulattiera seguo il fondo del vallone fino a circa 2300 m dove calzo gli sci. In breve raggiungo il Refuge du Col de la Vanoise, a 2531 m, posto su di un colle al cospetto del grandioso canalone sud-ovest della nostra montagna, occupato dal ghiacciaio dei Grands Couloirs dove passa la via di salita.
Passo il pomeriggio riposandomi, poi classica cena dei rifugi d'oltralpe


Alle 6 sveglia e intorno alle 7 partenza, siamo in pochi a partire dal rifugio, in 9. Il tempo è ancora grigio, seguo la coppia di testa che per fortuna sembra saper bene dove passare

Si parte purtroppo in discesa

Poi con salita molto ripida e diretta arriviamo alla base dell'ultimo pendio che porta al colle des Grands Couloirs, insellatura tra la Pointe Mathews e la Grande Casse vera e propria. Sci sullo zaino e con i ramponi saliamo su neve farinosa su fondo molto duro.
Al colle si rimettono gli sci, si sale un ripido pendio e poi la cresta sud-ovest finchè non diventa affilata. Rimessi i ramponi si raggiunge la vetta, molto molto aerea

Purtroppo il panorama è limitato dalle nubi...vedo però che davanti a noi c'è una cima più rocciosa che pare più alta




Torno agli sci (che ho portato fino in cima) ma il primo pezzetto lo scendo con i ramponi, è troppo stretto e non mi fido. Calzati gli sci ottima discesa in farina fino al colle

Da metà in giù splendida primaverile che mi permette una discesa velocissima fino al rifugio, raggiunto in meno di un'ora dalla vetta! (compresa la penosa risalita sotto il sole cocente...)
Meritata Coca, pago il conto (economico, 36 euro in tutto!) e poi lascio correre gli sci su neve bella compatta fino al sentiero.
Mi rimetto tutto sulla schiena


Però ho "graniticamente" rifiutato un passaggio dal gestore che da diavolo tentatore mi è passato a fianco sulla sua bella jeep...e arrivato al parcheggio mi sono preso i complimenti di un local "prima volta in Vanoise e sei stato sulla Grande Casse? Bravò bravò"

Gita e vetta bellissime, di gran soddisfazione. Secondo me è meno ripida di quanto si dice in giro. La montagna è mastodontica e merita una visita, anche in veste estiva, e vale il viaggio lunghetto da Genova.
La vetta nevosa vista da quella più rocciosa.
Sulla vetta rocciosa.
La vetta rocciosa vista da quella nevosa.
Scorci di panorama...
La discesa verso il colle e la Pointe Mathews.
Bei pendii di discesa.
I due edifici del rifugio (cucina/sala da pranzo e dormitorio).
La vetta e l'itinerario visti dal rifugio.
Guardate che bel montagnone
