Traversata del Bianco
Moderator: Moderatori
Traversata del Bianco
Qualcuno ha mai fatto la traversata del monte Bianco in funivia?
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
ciao!
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
ciao!
Io devo averla fatta 'sta cosa, ma mia sorella doveva ancora nascere oppure era appena nata, ergo io non ricordo molto a parte che mi era piaciuto....chiedo info in famiglia, ma mi sa che torniamo appunto indietro nel tempo sino al 1989-1990...
Potrebbe comunque essere cambiato tutto nel frattempo....
Ciao!

Potrebbe comunque essere cambiato tutto nel frattempo....

Ciao!



- Maggiorasca
- Utente Molto Attivo
- Posts: 247
- Joined: Fri Jun 02, 2006 23:40
- Location: Molassana alta - Ge
Io nell'86 sono solo arrivato a Punta Helbronner................ottima impressione, certo che traversarla tutta deve essere molto affascinante.
Mi consolai comunque salendo a piedi sulla Testa Bernarda, cima dirimpettaia di tutto il gruppo Bianco - Grand Jorasses in Val Ferret, quasi 2000 metri piu' bassa di questi...................
Mi consolai comunque salendo a piedi sulla Testa Bernarda, cima dirimpettaia di tutto il gruppo Bianco - Grand Jorasses in Val Ferret, quasi 2000 metri piu' bassa di questi...................

Webcam attiva dal 19/03/2012
http://www.meteosystem.com/webcam/molas ... assana.jpg
Paginetta web
http://molassanaalta.altervista.org/index.html
http://www.meteosystem.com/webcam/molas ... assana.jpg
Paginetta web
http://molassanaalta.altervista.org/index.html
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
traversata
Io l'ho fatta a piedi qualche mese fa. Dovevo fare la nord della tour Ronde ma con tempesta in arrivo ho chiesto al mio compagno di ritornare ed ha accettato (a malincuore ovviamente)... così l'ho dirottato nella Valleé Blanche. E' bellissima. Gli impianti sono sopra la testa ma non danno fastidio ed in effetti quando punti verso il Midì non li vedi più fin quando non ti ci trovi sotto.
In pratica parti da La Palud (1400 m) dal piazzale se prendi la funivia dal parcheggio 20 m dopo (attraversi la strada e parte il sentiero) se vai a piedi.
Il primo scalo è al Rif. Pavillon (2174 m) Se vai a piedi ti spari un bellissimo boschetto per poi tagliare verso la Val Veny ed oltrepassare i paravalnghe. Ottimo lo scalo al giardino alpino.
Il secondo tronco arriva al Rifugio Torino Vecchio (3338 m). Con la funivia vedi uno splendido panorama su ogni lato. E' piuttosto d'effetto. molto aereo. Se sei a piedi devi attraversare il grande prato che porta alla costone di salita. Fai 60 m e trovi una traccia. Si sale per roccette e sfasciumi. splendido. Le rocce sono un po' rotte ma niente da paura. Passaggetti di II. Qualche cosa di III sempre evitabile. Si esce sulla terrazza del rifugio.
Poi è necessario salire al rifugio nuovo (3375 m). Una scalinata molto ripida metallica lascia intravverdere la vetusta struttura sottostante. Molto affascinante. Il pezzo dal Torino Nuovo a punta Helbronner con gli impianti non l'ho mai fatto. L'ho visto da sopra ho anche inserito alcune foto nelle gallery. Una bella cabinetta. Fin qui l'ho fatto qualche anno fa e mai più ripetuto. Di qui in poi come scrivevo ci sono stato qualche mese fa.
Si parte dal rifugio Torino Nuovo. A SX della terrazza c'è il sentiero che si butta sul ghiacciaio del gigante. Ramponi a piedi, corda bella tesa e via a camminare! Si sale prima al col Flambeaux. A sinistra si scorge punta Herbronner. Si continua in discesa sulla DX per fare la normale a SX se volete 8o dovete) passare sotto la parete della tour Ronde per poi continuare sotto il Capucin, Tacul ecc... per riconnettersi alla traccia originale state all'occhio, molti crepacci (ma almeno pochi seracchi a meno di non essere proprio sotto la terminale della Tour, ma lì sono più pericolosi i sassi). Comunque si risale il pendio che porta al col de Rognon (3415 m) ed ecco fatto. Chi vuole tornare con gli impianti deve andare verso il rif. cosmiques (che serve Tacul Maudit e Bianco) e poi portarsi all'Aiguille du Midi dove arrivano gli impianti che parto dalla Herbronner se non erro. Sulla testa li si vedono fino a quando si lascia il ghiacciaio del gigante per tagliare verso le pareti. Dev'essere davvero splendida la traversata anche in impianti. Ho sentito dire però che alle volte la cabina si ferma ed oscilla.
Se puoi (potete) comunque fate la traversata... davvero bella!!!!!
un ambiente straordinario. davvero magnifico. la travesrata tecnicamente e fisicamente è un'escursione. non ci sono pendenze o passi di roccia... PERO' SI E' SUL BIANCO. bisogna saper valutare il tempo, le condizioni del ghiacciaio e conoscere le tecniche adeguate. Oggettivamente è una bella camminata... ma per un alpinista. Spesso si incontrano persone che fanno la Rigantoca equipaggiate come se andassero sul Cerro Torre... ma è MOLTO MOLTO peggio quando nella Valleé Blanche o sul Lys si incontrano quelli senza ramponi o senza corda o senza casco o quelli che hanno tutte le tre cose ma non sanno fare una sosta o magari non hanno la picca...
In pratica parti da La Palud (1400 m) dal piazzale se prendi la funivia dal parcheggio 20 m dopo (attraversi la strada e parte il sentiero) se vai a piedi.
Il primo scalo è al Rif. Pavillon (2174 m) Se vai a piedi ti spari un bellissimo boschetto per poi tagliare verso la Val Veny ed oltrepassare i paravalnghe. Ottimo lo scalo al giardino alpino.
Il secondo tronco arriva al Rifugio Torino Vecchio (3338 m). Con la funivia vedi uno splendido panorama su ogni lato. E' piuttosto d'effetto. molto aereo. Se sei a piedi devi attraversare il grande prato che porta alla costone di salita. Fai 60 m e trovi una traccia. Si sale per roccette e sfasciumi. splendido. Le rocce sono un po' rotte ma niente da paura. Passaggetti di II. Qualche cosa di III sempre evitabile. Si esce sulla terrazza del rifugio.
Poi è necessario salire al rifugio nuovo (3375 m). Una scalinata molto ripida metallica lascia intravverdere la vetusta struttura sottostante. Molto affascinante. Il pezzo dal Torino Nuovo a punta Helbronner con gli impianti non l'ho mai fatto. L'ho visto da sopra ho anche inserito alcune foto nelle gallery. Una bella cabinetta. Fin qui l'ho fatto qualche anno fa e mai più ripetuto. Di qui in poi come scrivevo ci sono stato qualche mese fa.
Si parte dal rifugio Torino Nuovo. A SX della terrazza c'è il sentiero che si butta sul ghiacciaio del gigante. Ramponi a piedi, corda bella tesa e via a camminare! Si sale prima al col Flambeaux. A sinistra si scorge punta Herbronner. Si continua in discesa sulla DX per fare la normale a SX se volete 8o dovete) passare sotto la parete della tour Ronde per poi continuare sotto il Capucin, Tacul ecc... per riconnettersi alla traccia originale state all'occhio, molti crepacci (ma almeno pochi seracchi a meno di non essere proprio sotto la terminale della Tour, ma lì sono più pericolosi i sassi). Comunque si risale il pendio che porta al col de Rognon (3415 m) ed ecco fatto. Chi vuole tornare con gli impianti deve andare verso il rif. cosmiques (che serve Tacul Maudit e Bianco) e poi portarsi all'Aiguille du Midi dove arrivano gli impianti che parto dalla Herbronner se non erro. Sulla testa li si vedono fino a quando si lascia il ghiacciaio del gigante per tagliare verso le pareti. Dev'essere davvero splendida la traversata anche in impianti. Ho sentito dire però che alle volte la cabina si ferma ed oscilla.
Se puoi (potete) comunque fate la traversata... davvero bella!!!!!
un ambiente straordinario. davvero magnifico. la travesrata tecnicamente e fisicamente è un'escursione. non ci sono pendenze o passi di roccia... PERO' SI E' SUL BIANCO. bisogna saper valutare il tempo, le condizioni del ghiacciaio e conoscere le tecniche adeguate. Oggettivamente è una bella camminata... ma per un alpinista. Spesso si incontrano persone che fanno la Rigantoca equipaggiate come se andassero sul Cerro Torre... ma è MOLTO MOLTO peggio quando nella Valleé Blanche o sul Lys si incontrano quelli senza ramponi o senza corda o senza casco o quelli che hanno tutte le tre cose ma non sanno fare una sosta o magari non hanno la picca...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: Traversata del Bianco
ho disseppellito questo vecchio post....
qualcuno sa dirmi come sono adesso le condizioni per la traversata....?

qualcuno sa dirmi come sono adesso le condizioni per la traversata....?

Re: Traversata del Bianco
Ma a piedi o con la funiviaVale wrote:ho disseppellito questo vecchio post....
qualcuno sa dirmi come sono adesso le condizioni per la traversata....?

Re: Traversata del Bianco
Grazie dei link! mi sembrano validi e sempre aggiornati.
Ora dicono che la neve è ancora abbondate e che la via per l'aiguille de Rochefort è tracciata, ma nessuna notizia sulla traversata!

Il meteo dovrebbe essere buono per tutta la settimana.....io avrei idea di andare domenica!
comunque guarderò spesso questi siti per le condizioni...!
Grazie!

- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Traversata del Bianco
La traversata è sicuramente da fare perchè sei in un ambiente grandioso, però ti consiglierei di abbinarla a qualche salita, per esempio il Tacul, visto che mi sembra che un po' di alpinismo lo mastichiVale wrote:Grazie dei link! mi sembrano validi e sempre aggiornati.
Ora dicono che la neve è ancora abbondate e che la via per l'aiguille de Rochefort è tracciata, ma nessuna notizia sulla traversata!![]()
Il meteo dovrebbe essere buono per tutta la settimana.....io avrei idea di andare domenica!
comunque guarderò spesso questi siti per le condizioni...!
Grazie!

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Traversata del Bianco
eheh grazie della fiducia....ma non sono mica in grado!
Già mi sto facendo mille paranoie per la traversata.....
magari fra un pò di tempo.... 
Già mi sto facendo mille paranoie per la traversata.....


- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Traversata del Bianco
Per la traversata non devi farti nessuna paranoia perchè è solo una camminata di nemmeno 3 ore, bisogna solo conoscere le basi per la progressione in cordata e guardare bene dove si mettono i piedi. In ogni caso fidati che nel 99% dei casi più che la traccia troverai una trincea!Vale wrote:eheh grazie della fiducia....ma non sono mica in grado!
Già mi sto facendo mille paranoie per la traversata.....magari fra un pò di tempo....

Io se fossi in te farei l'attraversata come avvicinamento per il Cosmiques, il giorno dopo farei quindi il Tacul. Come difficoltà rimani sul F+. Per il Tacul è presto, ma con luglio si può vedere se ci sono le condizioni e ti fai 2 giorni sul ghiacciao del Gigante!

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Traversata del Bianco
Tage wrote:Qualcuno ha mai fatto la traversata del monte Bianco in funivia?
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
ciao!







Se vuoi ad agosto sono in zona Capucin.... ti accompagno volentieri a piedi...
Re: Traversata del Bianco
Ciao Marmorand.marmorand wrote:Tage wrote:Qualcuno ha mai fatto la traversata del monte Bianco in funivia?
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
ciao!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se vuoi ad agosto sono in zona Capucin.... ti accompagno volentieri a piedi...
Per curiosità: a quando risale la foto?
Re: Traversata del Bianco
fatto oggi la salita dal cosmiques al tacul traccia e tempo ottimi.Ciaoa tutti Serafino
Re: Traversata del Bianco
anche la traversata l'hanno fatta ieri 2 miei amici.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Traversata del Bianco
Ottime notizie, 

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Traversata del Bianco
Comincia la stagione!serafino wrote:anche la traversata l'hanno fatta ieri 2 miei amici.
Re: Traversata del Bianco
Ok grazie mille delle info!mazzysan wrote:Comincia la stagione!serafino wrote:anche la traversata l'hanno fatta ieri 2 miei amici.

Re: Traversata del Bianco
mazzysan wrote:Ciao Marmorand.marmorand wrote:Tage wrote:Qualcuno ha mai fatto la traversata del monte Bianco in funivia?
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
ciao!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se vuoi ad agosto sono in zona Capucin.... ti accompagno volentieri a piedi...
Per curiosità: a quando risale la foto?
non farti ingannare dal bianco e nero: l'anno scorso ad agosto, rientrando dal Pilier Gervasutti
Re: Traversata del Bianco
Ok, in effetti non sembrava fatta in primaveramarmorand wrote:non farti ingannare dal bianco e nero: l'anno scorso ad agosto, rientrando dal Pilier Gervasuttimazzysan wrote: [Ciao Marmorand.
Per curiosità: a quando risale la foto?

Grazie

- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Traversata del Bianco
....tranquillo...non è difficile, io la consiglio da cosmique così sai sul Tacul, maudit , Bianco .....Vale wrote:eheh grazie della fiducia....ma non sono mica in grado!
Già mi sto facendo mille paranoie per la traversata.....magari fra un pò di tempo....
oppure fatta tanti anni fa , dal ref del gran mulè: bianco, maudit, tacul, cosmiques.....è solo lunga...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Traversata del Bianco
Sono riuscita a fare la gita domenica con un meteo splendido!
Appena riesco metto qualche foto!
Appena riesco metto qualche foto!

- roby49
- Quotazerino
- Posts: 654
- Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
- Location: Genova- Alta Valle Spinti
- Contact:
Re: Traversata del Bianco
[quote="Tage"]Qualcuno ha mai fatto la traversata del monte Bianco in funivia?
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
Io l'ho fatta a piedi.. è lunga e stupenda.
http://www.robyrobiglio.it/montagna/monte%20bianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Io sto pensando di andarci dopo ferragosto, tempo permettendo; se qualcuno c'è giä stato mi dice cosa ne pensa?
Io l'ho fatta a piedi.. è lunga e stupenda.
http://www.robyrobiglio.it/montagna/monte%20bianco.html" onclick="window.open(this.href);return false;
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Traversata del Bianco
Brava! Raccontaci le tue impressioni!Vale wrote:Sono riuscita a fare la gita domenica con un meteo splendido!
Appena riesco metto qualche foto!

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Traversata del Bianco
Qualche immagine ripresa giovedì scorso 24 giugno, quando, causa sciopero delle funivie francesi, si andò a piedi per un pezzo...ma il tempo era magnifico. 

"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".