Partecipanti: Stefs e soundofsilence.
Lunghezza: 6,8 Km. circa.
Dislivello: 450 m. circa
Difficoltà: E fino alla Ghiacciaia, EEA per la discesa della grotta per cui è consigliabile usare imbragatura e set da ferrata, per assicurarsi alla scala piuttosto scivolosa, e possono anche servire i ramponi, oltre naturalmente a casco e lampada frontale (con pile e lampade di riserva).
Percorso in macchina: Da Genova a Milano sull’autostrada A7, quindi si prende la tangenziale est, seguendo le indicazioni per Como e Lecco, si imbocca quindi la A4 Milano-Venezia e la si percorre fino a Cinisello Balsamo dove usciamo, seguendo sempre le indicazioni per Lecco. Proseguiamo quindi verso nord sulla superstrada SS36 fino a giungere a Lecco, dove prendiamo l’uscita segnata per la Valsassina. Continuiamo quindi in direzione Valsassina , attraversando Balisio e Introbio e, quindi, a Cortenova, prendiamo a sinistra per Parlasco e quindi continuiamo verso Esino Lario e, ivi giunti, seguiamo le indicazioni per l’Alpe Cainallo. Giunti quindi al Rifugio Cainallo dobbiamo prendere il ticket dal parcometro posto davanti all’ingresso del predetto rifugio (costo 2 euro per la giornata intera) e quindi proseguire sulla strada fino al termine dove è presente un ampio spiazzo sterrato.
Percorso a a piedi: dal parcheggio continuiamo sul sentiero segnato, che arriva subito nei pressi del Vò di Moncodeno, per entrare quindi nel bosco e lasciare a destra il bivio per il Monte Croce. Continuiamo quindi fino ad un nuovo bivio, dove a destra troviamo il sentiero per la Porta di Prada, mentre noi continuiamo a sinistra verso il Rifugio Bogani. Dopo il bivio scendiamo una cinquantina di metri per poi risalire verso l’Alpe di Moncodeno. Giunti all’alpeggio, un cartello metallico sulla sinistra (con scritta non molto leggibile), indica appunto a sinistra per la Ghiacciaia. Imbocchiamo quindi il sentiero per la Grotta, segnato in bianco e rosso, che in circa 340 metri ci porta all’ingresso, cintato con catene, della Ghiacciaia. Qui ci si imbraga e si indossano casco e lampada e si scende quindi il breve e facile scivolo, attezzato con catene, che porta alla lunga scala che permette di scendere fino ad un terrazzino metallico quasi sul fondo della grotta. Volendo ci si può anche fermare qua, essendo stato messo il terrazzino appunto per vedere le concrezioni senza dover scendere nella grotta, ed, eventualmente, può venir bene per calzare i ramponi. La discesa dal terrazzino sul fondo della grotta è costituita da un paio di metri assai franosi, attrezzati con corda attaccata al terrazzino, ma assai scomodi per la presenza del terrazzino stesso a cui bisogna passare sotto. Il ritorno avviene per la stessa via.
Conclusioni: nelle condizioni in cui l’abbiamo trovata noi non sono sicuro ne valga la pena, ma probabilmente anticipando la data di almeno un paio di settimane le cose sarebbero state sicuramente molto diverse a giudicare perlomeno dalle foto viste in rete. In effetti abbiamo trovato poche concrezioni di ghiaccio e anche piuttosto ridotte male, ma la presenza dei resti di numerose altre sul fondo della grotta ci ha fatto capire di aver mancato solo di poco il periodo giusto. La gita prende mezza giornata o anche meno quindi è possibile anche prolungare l’escursione per esempio proseguendo fino al Rifugio Bogani e di qui tornare attraverso la Bocchetta di Piancaformia e quindi la Bocchetta di Prada, o, come abbiamo fatto invece noi, visitare altre cose in zona, che per noi sono state le bellissime Grotte di Laorca.
Frate e Monaca salendo verso Alpe Moncodeno
Entrata Ghiacciaia
Scala e Ghiacciaia dall'ingresso
Scala e uscita Ghiacciaia
Stalagmiti Ghiacciaia dal terrazzino
Stalagmiti Ghiacciaia vista globale
Stalagmiti basse in Ghiacciaia
Stalagmite alta in Ghiacciaia vista verticale
Stalagmiti Ghiacciaia vista globale
Sommità stalagmite e parte alta Ghiacciaia di Moncodeno
Stalagmiti basse in Ghiacciaia senza flash
Stalagmite alta in Ghiacciaia vista verticale senza flash
Due gruppi stalagmiti basse in Ghiacciaia senza flash
Primo piano base stalagmite in Ghiacciaia senza flash
Terrazzino scala e uscita Ghiacciaia
Stalagmiti Ghiacciaia vista globale
Stalagmite alta vista di fianco in Ghiacciaia
Base stalagmite alta vista di fianco senza flash in Ghiacciaia
Stalagmiti Ghiacciaia viste di fianco
Stalagmiti Ghiacciaia vista globale
Terrazzino scala e uscita Ghiacciaia
Stalagmiti Ghiacciaia vista globale senza flash
Terrazzino scala e uscita Ghiacciaia
Scala e uscita Ghiacciaia