M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Moderator: Moderatori
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Tutto e' bene quel che finisce bene.. ma voglio sperare che tu o almeno 'Emilio' o 'Lara' siate professionisti accreditati... altrimenti portare 6 ragazzini alla loro prima ferrata a fare proprio quella dell'Emilius, scusa, ma e' da dementi!
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
mi quoto..."ma è la prima volta per tutti loro su una ferrata tanto lunga, così in quota" ....indi non era la prima ferrata...Furs wrote:Tutto e' bene quel che finisce bene.. ma voglio sperare che tu o almeno 'Emilio' o 'Lara' siate professionisti accreditati... altrimenti portare 6 ragazzini alla loro prima ferrata a fare proprio quella dell'Emilius, scusa, ma e' da dementi!
ragazzini... 17/23 anni ...
per quel che vale non siamo professionisti... sono aAAG e direttore di gita della mia sezione ( sempre su salite alpinistiche ...facili/poco difficili o ferrate) ...c'erano corde per attrezzare eventuali tratti disancorati o per procedere in cordata se qualcuno ne avesse avuto bisogno...

- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Non e' per mancanza di fiducia, ci mancherebbe altro.. ma come AAG o istruttore CAI sei coperto (come responsabilita' civile) solo se porti soci CAI in gita sociale.. se no se si fa male qualcuno sono ....tuoi...
Molti non ci pensano, anche solo per scaramanzia, ma sarebbe invece opportuno pensarci.. e te lo dice uno che, prima di intraprendere un percorso per arrivare ad una certificazione professionale, non ci pensava mica...
Molti non ci pensano, anche solo per scaramanzia, ma sarebbe invece opportuno pensarci.. e te lo dice uno che, prima di intraprendere un percorso per arrivare ad una certificazione professionale, non ci pensava mica...
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Foto...https://picasaweb.google.com/oratorio.v ... TIMANAPILA" onclick="window.open(this.href);return false;

- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
questo è un grande insegnamento da dare ai ragazzi, non si può sempre inseguire il più veloce, bisogna essere capaci di andare al passo del più lentodags1972 wrote:...propongo ai più in forma di andare, di provarci almeno loro ma "no" son due giorni che fatichiamo insieme siam partiti insieme e insieme arriviamo... ci si aspetta...

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Non capisco Furs... non mi sembra che abbiano "rischiato", il tempo era bello e stabile e poi la ferrata è lunga ed il ritorno altrettanto, ci sta perdere l'ultima funivia. non sono mica rientrati con il buio...dags1972 wrote:mi quoto..."ma è la prima volta per tutti loro su una ferrata tanto lunga, così in quota" ....indi non era la prima ferrata...Furs wrote:Tutto e' bene quel che finisce bene.. ma voglio sperare che tu o almeno 'Emilio' o 'Lara' siate professionisti accreditati... altrimenti portare 6 ragazzini alla loro prima ferrata a fare proprio quella dell'Emilius, scusa, ma e' da dementi!
ragazzini... 17/23 anni ...
per quel che vale non siamo professionisti... sono aAAG e direttore di gita della mia sezione ( sempre su salite alpinistiche ...facili/poco difficili o ferrate) ...c'erano corde per attrezzare eventuali tratti disancorati o per procedere in cordata se qualcuno ne avesse avuto bisogno...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Sub-Comandante wrote:Non capisco Furs... non mi sembra che abbiano "rischiato", il tempo era bello e stabile e poi la ferrata è lunga ed il ritorno altrettanto, ci sta perdere l'ultima funivia. non sono mica rientrati con il buio...dags1972 wrote:mi quoto..."ma è la prima volta per tutti loro su una ferrata tanto lunga, così in quota" ....indi non era la prima ferrata...Furs wrote:Tutto e' bene quel che finisce bene.. ma voglio sperare che tu o almeno 'Emilio' o 'Lara' siate professionisti accreditati... altrimenti portare 6 ragazzini alla loro prima ferrata a fare proprio quella dell'Emilius, scusa, ma e' da dementi!
ragazzini... 17/23 anni ...
per quel che vale non siamo professionisti... sono aAAG e direttore di gita della mia sezione ( sempre su salite alpinistiche ...facili/poco difficili o ferrate) ...c'erano corde per attrezzare eventuali tratti disancorati o per procedere in cordata se qualcuno ne avesse avuto bisogno...
Cerco di spiegarmi meglio. A parte che se ho capito bene la prima esperienza di ferrata di quei ragazzi era stata il sentiero Panorama alla Valletta qualche giorno prima (che è molto più facile), il concetto non è se abbiano rischiato o meno. Il concetto era che si era creato un 'affidamento' poiché vi erano persone inesperte e una (o più) persone esperte che li portavano. Solo che gli esperti, non avendo una veste professionale, non erano probabilmente coperti da alcuna assicurazione (infatti un istruttore CAI o AAG è coperto solo durante attività sezionali). Se uno cadeva o si faceva male, cosa che può succedere peraltro anche sul sentiero, l'esperto era responsabile, quanto meno civilmente, con le conseguenze che si possono immaginare...
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Sull'Emilius sono d'accordo con l'opinione di dags1972: panorama impagabile (quando c'e`
) ma in zona ci sono sicuramente montagne piu` belle.
Riguardo le assicurazioni direi che Furs si sbaglia.
Attualmente (vedi http://www.cai.it/index.php?id=764&L=0" onclick="window.open(this.href);return false; ) sono attive due polizze RC:
- una relativa alle attivita` organizzate (vedi http://www.cai.it/fileadmin/documenti/A ... civile.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; )
- una per istruttori (e accompagnatori ecc.) e opzionalmente istruttori sezionali relativa alle attivita` personali (vedi http://www.cai.it/fileadmin/documenti/A ... sonale.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; )
Lo scopo di questa seconda polizza dovrebbe essere proprio quello di incentivare le attivita` di noi istruttori in compagnia degli altri soci (o non soci) al di fuori di corsi e gite organizzate.

Riguardo le assicurazioni direi che Furs si sbaglia.
Attualmente (vedi http://www.cai.it/index.php?id=764&L=0" onclick="window.open(this.href);return false; ) sono attive due polizze RC:
- una relativa alle attivita` organizzate (vedi http://www.cai.it/fileadmin/documenti/A ... civile.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; )
- una per istruttori (e accompagnatori ecc.) e opzionalmente istruttori sezionali relativa alle attivita` personali (vedi http://www.cai.it/fileadmin/documenti/A ... sonale.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; )
Lo scopo di questa seconda polizza dovrebbe essere proprio quello di incentivare le attivita` di noi istruttori in compagnia degli altri soci (o non soci) al di fuori di corsi e gite organizzate.
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Grazie per la precisazione, em. Ho imparato qualcosa che non sapevo, anche se mi resta il dubbio se l'assicurazione pagherebbe un eventuale sinistro in cui l'assicurato, se non ricordo male, accompagnatore alpinismo giovanile, porta gente in ferrata- Cosa ne dici?
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
Re: M.te Emilius - Ferrata della cresta NordOvest
Direi di si a leggere la polizza.
A cosa e` legato il tuo dubbio?
A cosa e` legato il tuo dubbio?