Castello della Pietra - Progetti per il futuro
Moderator: Moderatori
Castello della Pietra - Progetti per il futuro
sul giornale "Le voci dell'Antola" ho letto che ci sono diversi progetti relativi al Castello della Pietra sopra Vobbia.
In particolare si parla di ricostruire l'atmosfera medioevale tramite ambienti, suoni etc.
Qualcuno ne sa qualcosa? cosa ne pensate?
In particolare si parla di ricostruire l'atmosfera medioevale tramite ambienti, suoni etc.
Qualcuno ne sa qualcosa? cosa ne pensate?
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Qualche immagine della gita di domenica scorsa: un anello da Vobbia salendo sul M. Cravì e da li al Castello della Pietra con rientro a Vobbia per il sentiero dei castellani.
http://www.paolosnow.it/Appennino/cravi/index.htm
Ciao
http://www.paolosnow.it/Appennino/cravi/index.htm
Ciao
Paolo
Il silenzio è il grido più forte.
Il silenzio è il grido più forte.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...hanno vietato le scalate e inserito cavi e scale... spianando le antiche pareti ad hoc...
chissà che sarà questa ricostruzione. qualche anno fa avevano inserito le spade di gennaro che è un fabbro di recco che faceva spade simili (lontanissimamente simili) a quelle antiche... poi le rubarono e tutto finì...
chissà che sarà questa ricostruzione. qualche anno fa avevano inserito le spade di gennaro che è un fabbro di recco che faceva spade simili (lontanissimamente simili) a quelle antiche... poi le rubarono e tutto finì...

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
bade wrote:...qui si parla di suoni, ambienti ... magari quando arriveremo ptremo pure far due chiecchiere con il signore del castello..
Scusate se mi intrometto, ma mi sembra che fino alla metà di luglio è vietato arrampicare al castello per permettere la nidificazione dei rapaci........
Ciao.
CAI Novi Ligure
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...no
(c'è anche un topic specifico) c'è un divieto ulteriore da tre anni per non meglio specificate ragioni di sicurezza generica (i motivi sono lunghi ed immotivati, v.topic)
la nidificazione aveva senso ma è un'altra cosa.
per la medievalizzazione speriamo che sia fatta con criterio sarebbe una gran cosa... ma solo con criterio!!!


per la medievalizzazione speriamo che sia fatta con criterio sarebbe una gran cosa... ma solo con criterio!!!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: ...
i divieti sono due: uno sul generico pericolo arrampicata ed è permanenteAlexander wrote:...no(c'è anche un topic specifico) c'è un divieto ulteriore da tre anni per non meglio specificate ragioni di sicurezza generica (i motivi sono lunghi ed immotivati, v.topic)
la nidificazione aveva senso ma è un'altra cosa.
per la medievalizzazione speriamo che sia fatta con criterio sarebbe una gran cosa... ma solo con criterio!!!
l'altro se non erro va da gennaio a luglio per nidificazione avifauna sulla parete sud (tuttora esistente)
Last edited by Conte Ugolino on Wed May 02, 2007 0:37, edited 1 time in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Gurdando qua e la qualche testo sul castello, notavo come gli studi attuali definiscano il castello nelle dimensioni e forme "attuali" risalenti ad una grande ricostruzione per non dire totale, effettuata attorno al XVI sec, grossomodo quando avvenne il passaggio di proprietà dagli Spinola agli Adorno. Questo è stato desunto dall'analisi delle tessiture murarie realizzate in pietre non squadrate ma semplicementespaccate e con utilizzo di buona calce. La presistente struttura medioevale occupava probabilmente una superficie uguale ma era decisamente meno elevato, infatti l'esiguo spessore dei muri non permette di ipotizzare una altezza superiore ad alcuni metri.
Beh il tutto è abbastanza curioso, non lo immaginavo proprio
Boh io non sono un archeologo ma lo prendo per buono visto che l'autrice di queste Note fa parte dell'Iscum
Beh il tutto è abbastanza curioso, non lo immaginavo proprio
Boh io non sono un archeologo ma lo prendo per buono visto che l'autrice di queste Note fa parte dell'Iscum
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
sono stato ieri a far visita al castello e sono molto soddisfatto della visita e della guida
consigliabile arrivare al castello per la via dei Castellani che arriva con 1h e mezza di bosco da Vobbia, un bel sentierio in saliscendi..
per quanto riguarda la medioevalizzazione non ho chiesto.. speriamo bene, non mi piace Gardaland ne' la minitalia
la ricostruzione delle volumetrie medioevali e le scelte per renderlo visitabile mi sono parse di una buona sensibilità
ora si può raggiungere il torrione con scalette e passerelle in ferro (con piede fermo
e firmando una manleva, nonchè con una maggiorazione di 1€ sul prezzo del biglietto intero a 4€)
sul torrione ci sono due spezzoni di corda che mi sembrano recenti, oltre a chiodi "storici", ho chiesto per quanto riguarda i divieti di arrampicata e m'è stato detto quanto riportato dal Conte..
in merito agli spezzoni di corda m'hanno parlato di gruppi CAI che «hanno fatto palestra» chiedendo permessi al Parco (
) ... ve la butto lì...
quando ho foto le inserisco

consigliabile arrivare al castello per la via dei Castellani che arriva con 1h e mezza di bosco da Vobbia, un bel sentierio in saliscendi..
per quanto riguarda la medioevalizzazione non ho chiesto.. speriamo bene, non mi piace Gardaland ne' la minitalia

la ricostruzione delle volumetrie medioevali e le scelte per renderlo visitabile mi sono parse di una buona sensibilità

ora si può raggiungere il torrione con scalette e passerelle in ferro (con piede fermo

sul torrione ci sono due spezzoni di corda che mi sembrano recenti, oltre a chiodi "storici", ho chiesto per quanto riguarda i divieti di arrampicata e m'è stato detto quanto riportato dal Conte..
in merito agli spezzoni di corda m'hanno parlato di gruppi CAI che «hanno fatto palestra» chiedendo permessi al Parco (

quando ho foto le inserisco

- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
...aspetto con ardente curiosità le foto!
per quanto riguarda i permessi, sempre nel topic citato da me prima troverai tutte le richieste al parco ed alle varie giurisdizioni. il parco non può rilasciare alcun permesso perchè non è di sua competenza il divieto e di altro ente. perciò se il comune li becca a far palestra può farli diventare un san sebastiano... l'unica cosa che si può fare è provare com il buon walter... cioè andarci e basta... stessa cosa che accade al furlo e da altre parti...
stessa cosa che accade con le palestre o per i segnavia ecc... mai che si possano regolarizzare le cose per tutti ed in modo equo...
per quanto riguarda i permessi, sempre nel topic citato da me prima troverai tutte le richieste al parco ed alle varie giurisdizioni. il parco non può rilasciare alcun permesso perchè non è di sua competenza il divieto e di altro ente. perciò se il comune li becca a far palestra può farli diventare un san sebastiano... l'unica cosa che si può fare è provare com il buon walter... cioè andarci e basta... stessa cosa che accade al furlo e da altre parti...
stessa cosa che accade con le palestre o per i segnavia ecc... mai che si possano regolarizzare le cose per tutti ed in modo equo...

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
CON UN PO' DI RITARDO. SONO NEO ACQUISTO DEL FORUM. ERO ALLA GITA SUL RAMA. BELLISSIMA GIORNATA , IN TUTTI I SENSI. CREDO CHE ANDREBBE REPLICATA AL PIU' PRESTO. E SE FACESSIMO QUALCOSA DI DIVERSO DAL SOLITO: TIPO SALITA IN SERATA SU UN MONTE CON RIFUGIO, CENA CON ABBONDANTI BEVERAGGI, RIMIRAGGIO DEL CIELO STELLATO, DORMITA, E IL GIORNO DOPO SALITA SU UN MONTE?. MAGARI MONTE REALE E REOPASSO? GIUSTO PER CEMERNTARE L'AMICIZIA ABBINANDO LA SIGLA CON LA PERSONA: QUESTE COSE SUI MONTI RIESCONO BENE. A PRESTO.
ALDO
ALDO
ALDO51
Togliete le serrature dalle porte! Togliete anche le porte dai cardini! ( Allen Ginsberg-Jukebox all'idrogeno )
Togliete le serrature dalle porte! Togliete anche le porte dai cardini! ( Allen Ginsberg-Jukebox all'idrogeno )
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Aldo lo stampatello sui topic significa gridato o detto ad alta voce, ti consiglio il corsivo 

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
a quanto pare le volumetrie non sono medievali ma tardocinquenteschetopo wrote: la ricostruzione delle volumetrie medioevali e le scelte per renderlo visitabile mi sono parse di una buona sensibilità![]()
:

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
personalmente consiglierei a chi vuole proprio andare a scalare al castello di NON andare sul versante SUD
quindi solo NORD e i monotiri, lì non vi vede nessuno, se cade qualche ciottolo non va in testa a nessuno , se non al secondo, e secondo me nessuno dice nulla ....
il cordone in cima al torrione serve per uscire dallo spigolo EST via Avanzini, senza quello l'uscita è "scabrosissima", si raccomanda di non tirarlo su ...
quindi solo NORD e i monotiri, lì non vi vede nessuno, se cade qualche ciottolo non va in testa a nessuno , se non al secondo, e secondo me nessuno dice nulla ....
il cordone in cima al torrione serve per uscire dallo spigolo EST via Avanzini, senza quello l'uscita è "scabrosissima", si raccomanda di non tirarlo su ...

Ieri sono tornato al Castello della Pietra, prima volta con la nuova gestione che prevede visita guidata, come descritto da topo. Mi e' sembrata propio una buona iniziativa da parte del parco istituire la visita guidata all'interno del castello, rende la visita piu' completa e interessante. Infatti essendo il castello molto spoglio una guida che ti introduce alla storia del Castello, ti spiega il probabile utilizzo delle stanze, l'uso delle cisterne ed e' pronta a rispondere alle varie domande sul luogo sia da un punto di vista storico che naturalistico-geologico rende la visita molto piu' interessante. Direi che per quanto riguarda la gestione del Castello della Pietra il parco dell'Antola si merita un plauso 

sabato in famiglia siamo andati al castello
siamo anche saliti sul torrione, molto panoramico
meglio non dire in giro che mentre erano tutti distratti a vedere il panorama mi sono arrampicato sul dente della vetta per toccare la croce...
a breve due foto
siamo anche saliti sul torrione, molto panoramico
meglio non dire in giro che mentre erano tutti distratti a vedere il panorama mi sono arrampicato sul dente della vetta per toccare la croce...
a breve due foto
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
devo andarci, quando ci sono stato io, per ben tre volte.. non si poteva ancora andare fino in cima al torrione,
lacuna che deve esere colmata al più presto..
lacuna che deve esere colmata al più presto..

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
dimenticavo che dopo la visita siamo saliti sul monte cravì partendo da caprieto
non so se consigliarlo, la vetta è coperta di alberi e la salita è breve ma un po' scomoda
non so se consigliarlo, la vetta è coperta di alberi e la salita è breve ma un po' scomoda

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...belle foto davvero!
io continuo a sperare che si possa prima o poi risalire sulla vetta... ma in altro modo...
per la visita guidata... ora non per fare il rompi ma anche qualche anno fa si faceva... hanno iniziato a rimettere ciò che già vi era... speriamo che continuino! come reperto medievale, come atmosfera, come fascino, come escursione, come scalata... il castello della pietra è qualche cosa di unico...
io continuo a sperare che si possa prima o poi risalire sulla vetta... ma in altro modo...
per la visita guidata... ora non per fare il rompi ma anche qualche anno fa si faceva... hanno iniziato a rimettere ciò che già vi era... speriamo che continuino! come reperto medievale, come atmosfera, come fascino, come escursione, come scalata... il castello della pietra è qualche cosa di unico...

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Ieri ho deciso di portare un po' i miei genitori a camminare, perciò la scelta è ricaduta sul sentiero dei castellani, percorso poco impegnativo e a mio parere molto suggestivo sia dal punto di vista panoramico che naturalistico (all'andata ci abbiamo messo più di due ore, sforando abbondantemente con le previsioni di guide varie, che danno un'ora e mezza di percorrenza.. ma io ero troppo impegnata ad ammirare e fotografare i bellissimi fiori che si trovano in abbondanza in questo periodo
. Al ritorno invece, in un'ora e un quarto siamo tornati tranquillamente a Vobbia).
Arrivati al castello, dopo aver mangiato, alle 14:30 siamo entrati (al momento il castello è visitabile solo ed esclusivamente tramite visita guidata).
Siamo andati anche sul torrione (facoltativo), dove è curiosissima la presenza di timo e cisto, piante tipicamente da macchia mediterranea, presenti qui data la forte insolazione!
Al momento all'interno del castello non è presente alcun tipo di oggettistica: la guida ci ha gentilmente spiegato che fino a pochi anni fa erano tenuti lì dentro vari reperti, documenti e testimonianze sul castello. Data però la difficoltà nel sorvegliare una struttura di questo tipo, accessibile soprattutto a chi arrampica, si sono verificati ripetuti furti, da qui la decisione di trasferire il tutto altrove. Nonostante però all'interno non ci sia nulla, ho trovato la visita molto interessante e sicuramente è affascinante vedere il castello all'interno.
Riporto qui alcune foto che ho fatto -non sono una fotografa quindi mi scuso per la qualità delle foto; mi scuso anche per aver messo le foto piccine picciò ma non sono in grado di ridimensionarle e le dimensioni originali delle foto erano enormi... se qualcuno vuole gentilmente spiegarmi come fare delle foto di dimensioni "umane"
Un bellissimo esemplare di Orchis purpurea

Il castello visto dal sentiero

Panorama dal sentiero


Arrivati al castello, dopo aver mangiato, alle 14:30 siamo entrati (al momento il castello è visitabile solo ed esclusivamente tramite visita guidata).
Siamo andati anche sul torrione (facoltativo), dove è curiosissima la presenza di timo e cisto, piante tipicamente da macchia mediterranea, presenti qui data la forte insolazione!
Al momento all'interno del castello non è presente alcun tipo di oggettistica: la guida ci ha gentilmente spiegato che fino a pochi anni fa erano tenuti lì dentro vari reperti, documenti e testimonianze sul castello. Data però la difficoltà nel sorvegliare una struttura di questo tipo, accessibile soprattutto a chi arrampica, si sono verificati ripetuti furti, da qui la decisione di trasferire il tutto altrove. Nonostante però all'interno non ci sia nulla, ho trovato la visita molto interessante e sicuramente è affascinante vedere il castello all'interno.
Riporto qui alcune foto che ho fatto -non sono una fotografa quindi mi scuso per la qualità delle foto; mi scuso anche per aver messo le foto piccine picciò ma non sono in grado di ridimensionarle e le dimensioni originali delle foto erano enormi... se qualcuno vuole gentilmente spiegarmi come fare delle foto di dimensioni "umane"

Un bellissimo esemplare di Orchis purpurea

Il castello visto dal sentiero

Panorama dal sentiero
