RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-RECCO
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Archivio)
-
- Matricola
- Posts: 20
- Joined: Tue Dec 06, 2016 17:34
RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-RECCO
A Recco dalla piazza dove c'è il capolinea degli autobus si va verso la scalinata che porta alla stazione ferroviaria.Imbocchiamo il sentiero che va verso Caravaggio(triangolo rosso vuoto).Si deve percorrere la salita Suore Maestre(quasi subito si deve ignorare il sentiero sulla sinistra che sale verso Caravaggio) fino alla strada asfaltata.Da qui sulla destra imbocchiamo un viottolo dal nome via Cotulo.Si percorre via Cotulo sino alla Madonna del Fulmine(fontanella acqua potabile). Ora si prosegue lungo la stradina sulla sinistra della chiesa.In alto di fronte a noi gia' si vede una casa rossa/arancione e piu' a destra un gruppo di pini marittimi.Entrambi segnalano il nostro percorso.Si arriva ad un incrocio presso il civico 43 di via Cotulo.Dobbiamo girare a sinistra e tenerla per poi salire in discreto pendio sino all'ultima casa rossa/arancione prima nominata.Siamo arrivati così alla prima casa di Carbonara a quota 227 metri il punto piu' alto del percorso.Ora il sentiero(sempre curato,perfetto) prosegue in piano tra boschi di castagni fino a raggiungere la strada di Carbonara(strada asfaltata).Iniziamo a scendere ,incontriamo un segnavia con tre pallini rossi che indica il fantastico sentiero rifatto completamente nel 2016 che porta direttamente da Recco a Ruta di Camogli,seguiamo questa segnavia in discesa ed infine in un tornante sempre seguendo il segnavia tre pallini rossi imbocchiamo in discesa salita Bastia che sbuca sull'aurelia che va da Recco a Ruta.Il sentiero necessita di poco piu' di una ora e per la sua semplicita' si adatta a tutti.
-
- Matricola
- Posts: 20
- Joined: Tue Dec 06, 2016 17:34
Re: RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-REC
LATO EST RECCO CON SEGNAVIE AGGIORNATI 2016
-
- Matricola
- Posts: 20
- Joined: Tue Dec 06, 2016 17:34
Re: RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-REC
Ho fatto una mappa di tutti i principali sentieri del Golfo Paradiso(Recco-Sori-Camogli-Uscio-Avegno).Nel 2016 li ho percorsi tutti e sono tutti puliti e segnati.Sono tutti di categoria facile escludendo quello conosciutissimo da San Rocco di Camogli a San Fruttuoso (segnavia due pallini rossi) passando dalle Batterie e Cala dell’Oro che necessita di qualche attenzione (tratti esposti ed attrezzati con catene) ed il sentiero Recco-Monte Manico del Lume segnato con un triangolo rosso vuoto (catene in prossimita' della cima del Monte Manico del Lume) .
-
- Matricola
- Posts: 20
- Joined: Tue Dec 06, 2016 17:34
Re: RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-REC
Certo! In Rosso i sentieri con segnavie del FIE mentre in giallo gli altri.Sono tutti molto semplici e controllati anche dal sottoscritto di recente.Si parte da Recco o da Sori e si sale senza difficolta' fino ai quasi 600 m. del Monte Castelletto.Volendo si prosegue fino alle Case Cornua(la strada che scende dal Fasce di Genova).Il paesaggio è uguale a quello del Parco di Portofino con panorami di bellezza non inferiore al Parco.Si spazia dall'Elba e la provincia di Massa alla provincia di La Spezia fino alle alpi Marittime e persino alpi Cozie (quelle del Monviso!).Si vede anche il ponente fino ad Imperia.Il monumentoso Monte di Portofino sempre in bella vista.Nelle giornate limpide sopra Punta Chiappa spesso si vede la Corsica.Non meno bello il Panorama verso Nord con i monti di Santo Stefano d'Aveto in evidenza e tutto l'arco appenninico ligure di levante. Portarsi sempre l'acqua(sopratutto in estate) perche' pur essendoci molte sorgenti non sono attrezzate. Se vuoi guarda la descrizione dell'itinerario RECCO-MEGLI-ASCENSIONE-REDENTORE(SENTIERO RISEGNATO 2016) che ho messo in archivio.Buon fine 2016 e buon 2017! 
Splendida città che ti specchi nelle acque azzurre del Mediterraneo. Le rocce e i promontori, il cielo luminoso ed il verde erano il mio mondo…
(Mary Shelley)

Splendida città che ti specchi nelle acque azzurre del Mediterraneo. Le rocce e i promontori, il cielo luminoso ed il verde erano il mio mondo…
(Mary Shelley)
Re: RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-REC
Che miniera
!!
grazie per così tante e tanto dettagliate informazioni... non mancherò di farne uso!


grazie per così tante e tanto dettagliate informazioni... non mancherò di farne uso!
Re: RECCO-MADONNA DEL FULMINE(169)-CARBONARA(227)-BASTIA-REC
Ciao a tutti, la presente sezione è riservata all' archivio degli itinerari ed eventuali aggiornamenti su percorribilità ecc, quindi invito tutti ad aprire una disussione ad hoc in altra sezione.
Grazie a tutti della collaborazione
REGOLE DELLA SEZIONE
1- L'inserimento di itinerari deve seguire fedelmente i punti degli esempi qui riportati: ESCURSIONISMO oppure ALPINISMO
Chi inserisce un nuovo itinerario è pregato di verificare che non sia già presente. L'inserimento deve essere possibilmente sintetico e chiaro. E' possibile allegare tracce GPS in formato "gpx" oppure cartine o schemi.
2- Non è accettato alcun tipo di discussione, la sezione è riservata al solo archivio delle descrizioni percorsi.
3- Si può intervenire sull'argomento aggiungendo risposte SOLO per riportare descrizioni più accurate, modifiche all'itinerario o eventuali problemi di accesso (frane, chiusure, ecc). Sarà cura dei Mod. decidere se prendere le info aggiunte ed accorparle in un unico intervento, dove specificheranno chi ha contribuito al topic, lasciarle in aggiunta oppure eliminarle se non pertinenti.
4- Qualsiasi intervento, scheda, o aggiunta che non rispettino quanto sopra, verranno rimossi senza preavviso.
Grazie a tutti della collaborazione
REGOLE DELLA SEZIONE
1- L'inserimento di itinerari deve seguire fedelmente i punti degli esempi qui riportati: ESCURSIONISMO oppure ALPINISMO
Chi inserisce un nuovo itinerario è pregato di verificare che non sia già presente. L'inserimento deve essere possibilmente sintetico e chiaro. E' possibile allegare tracce GPS in formato "gpx" oppure cartine o schemi.
2- Non è accettato alcun tipo di discussione, la sezione è riservata al solo archivio delle descrizioni percorsi.
3- Si può intervenire sull'argomento aggiungendo risposte SOLO per riportare descrizioni più accurate, modifiche all'itinerario o eventuali problemi di accesso (frane, chiusure, ecc). Sarà cura dei Mod. decidere se prendere le info aggiunte ed accorparle in un unico intervento, dove specificheranno chi ha contribuito al topic, lasciarle in aggiunta oppure eliminarle se non pertinenti.
4- Qualsiasi intervento, scheda, o aggiunta che non rispettino quanto sopra, verranno rimossi senza preavviso.