ESCURSIONE
DISLIVELLO TOTALE:
Dislivello: +/-450 m
DIFFICOLTA':
Secondo la scala CAI: T-E (Turistica-Escursionistica).
Il percorso si svolge su sentieri per meta' segnalati ma sempre ben evidenti
e senza difficolta'.
LOCALITA' DI PARTENZA:
Si parte dal Passo del Biscia situato nel comune di Ne', sul confine tra la provincia
di Genova e di La Spezia.
ESPOSIZIONE:
Prevalentemente sud, sud-est e sud-ovest
TEMPISTICA E LUNGHEZZA:
Tempo: 3:30-4:30 h
Distanza: 11 km
TOPIC DI RIFERIMENTO:
viewtopic.php?f=5&t=7265&p=272310#p272310" onclick="window.open(this.href);return false;
COME ARRIVARE:
Dall'uscita di Lavagna dell'A10 si prende a DX per la Val Graveglia e poi ancora
a DX per Ne. Si risale tutta la valle fino al Passo del Biscia.
Dall'uscita di Carrodano dell'A10 si prende per Varese Ligure e poi si continua
per il Passo del Biscia.
DESCRIZIONE SINTETICA:
Dal Passo del Biscia (890m) si segue l'ampia sterrata di fronte alla cappelletta (direzione sud-ovest).
Si oltrepassa il Rifugio della Forstale dove si prende a DX e si raggiunge il versante sud del Porcile
dove si prende a SX e dopo alcuni tornanti si prosegue su sentiero fino in vetta al Porcile (1249m).
Dalla vetta si scende nel versante nord-est seguendo un evidente sentiero nei prati. Si raggiunge la
Fonte Sacrata (1046m - crocevia e palina) dove si continua dritto in salita fino alla sella
sud-ovest del Verruga (1072m - crocevia). Si piega a SX su sentiero e poi ancora a SX su
sterrata che raggiunge nuovamente il Rifugio della Forestale (989m) da dove si
torna al Passo del Biscia seguendo a DX la sterrata gia' percorsa all'andata.
CARTA GENERALE DEL PERCORSO:

CARTE DI DETTAGLIO DEL PERCORSO, DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA, PROFILO ALTIMETRICO ED ALTRE INFO AL SEGUENTE LINK:
http://www.mappeliguria.com/TRK-SP-008- ... orcile.php" onclick="window.open(this.href);return false;