MTB
DISLIVELLO TOTALE:
Dislivello: 1250 m
DIFFICOLTA':
Secondo la scala CAI: MC-OC
TECNICHE:
Sono presenti brevi tratti da fare su sentiero e sterrate sconnesse principalmente in discesa
sia nell'avvicinamento alle pendici del Monte Carmo, sia nella discesa da Casa del Romano verso
la Cavalla. Si tratta comunque di difficolta' modeste che con una discreta abitudine al fuoristrada
si affrontano facilmente. Poco prima di raggiungere le pendici est del Monte Carmo si deve percorrere
un breve tratto su sentiero in salita da fare con bici a mano.
IMPEGNO FISICO:
L'impegno fisico e' medio-alto ed e' essenzialmente legato al dislivello, che si supera
per l'80% nella salita iniziale su asfalto e sterrata ben ciclabile.
LOCALITA' DI PARTENZA:
Si parte dalla strada statale n°45 all'altezza del bivio per Fontanarossa.
ESPOSIZIONE:
Varie
TEMPISTICA E LUNGHEZZA:
Tempo: 4:00-4:30 h
Distanza: 30
TOPIC DI RIFERIMENTO:
viewtopic.php?f=11&t=10353" onclick="window.open(this.href);return false;
COME ARRIVARE:
Da Genova si risale la Val Bisagno e si prosegue sulla SS 45 in direzione Piacenza.
Si oltrepassa Montebruno, la località Due Ponti, Loco e poco dopo la frazione di Isola,
si lascia a DX la deviazione per Rovegno e si raggiunge il bivio per Fontanarossa.
Si puo' lasciare l'auto poche decine di metri oltre il bivio, a SX nello spiazzo lungo la strada.
DESCRIZIONE SINTETICA:
Dal posteggio (556m) si segue la statale fino a Gorreto (525m) dove si devia a SX per salire
in direzione di Barchi. Si raggiunge Barchi (825m) e si prosegue a DX in direzione di Bertone.
Poco dopo si devia a SX in salita su sterrata. Si risale lungo le pendici del Monte Zucchello
con tratti parzialmente asfaltati fino al Passo della Maddalena (1407m) dove si devia a SX
su sentiero (segnavia bianco-rosso). Si percorre tutto il costone con tratti difficoltosi fino
ad un poco evidente bivio alla base del Monte Carmo dove si devia a SX in piano (1440m).
Si procede su facile mulattiera fino ad una sella erbosa (1457m - abbeveratoi bestiame - incrocio),
dove si prende la sterrata a SX che porta rapidamente alle Capanne di Carrega (1371m - osteria).
Qui si prende l'asfalto a SX per raggiunge Casa del Romano (1383m) e quindi deviare a SX su
sentiero nel prato (segnavia bollo giallo). Si scende su sentiero, si attraversa l'asfalto e,
seguendo sempre il crinale della Costa del Fresco si raggiunge il Piano della Cavalla (1200m circa)
che si percorre tutto fino a scendere quindi su Fontanarossa (961m). Si prende a DX e seguendo
l'asfaltata principale, si esce dal paese e si scende con una lunga serie di tornanti, fino
alla statale 45 dove abbiamo lasciato l'auto (556m).
CARTA GENERALE DEL PERCORSO:

CARTE DI DETTAGLIO DEL PERCORSO, DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA, APPROFONDIMENTI TEMATICI, TRACCIA GPS ED ALTRE INFO AL SEGUENTE LINK:
http://www.mappeliguria.com/MTB-GE-066- ... avalla.php" onclick="window.open(this.href);return false;