Palestre di roccia zona Perino (appennino piacentino)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Palestre di roccia zona Perino (appennino piacentino)

Post by bade »

Qualcuno sa darmi informazioni in merito? :?:
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Prova su:
http://www.robadatori.it/climbing/index.htm

Io non ci sono mai stato (troppo scomoda da Ge..)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

perfetto! :D qui c'è la descrizione che cercavo.. :wink:

Grazie! :D
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

io ho il libro "Aemilia"
c'è anche perino ... io però l'ho preso perchè è descritta bene la parte invernale: penna, trebbia, ecc..
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

la guida Aemilia l'ho appena presa anche io. grafica a parte è fatta molto bene sia la parte della roccia sia quella del ghiaccio. troverai molte informazioni!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Si, però per quanto riguarda Perino mi ha soddisfatto il sito sopra indicato...ora non mi resta che andar a vedere di che si tratta.. :wink:

Domanda: se andate a vedere appunto in quel sito la palestra di perino...si parla di gradi come ad es 4a ...ma in che scala siamo? :?:

sempre sti cavolo di problemi...sono di legno.. ](*,)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

semplice prova: se non passi ](*,) se passi :smt026

Che dirti, a me ne hanno parlato bene, però de manu :smt119 non so dirti 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ma si, vado a vedere e poi vi saprò dire.. :wink:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

appena imparo a mettere le immagini ti inserisco una roba da paura...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...allora impara alla svelta.. :wink:

Ormai sono curioso.. :D
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....riformulo

Post by Alexander »

Assolvo alla tua curiosità... volevo inserire una tavola comparativa, anche se un po' vecchiotta, con i gradi!

come fò?

mi mandi una mail con la spiegazione?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

il modo più semplice di mettere foto nel forum è spiegato qui..

viewtopic.php?t=53

altra soluzione è che la matti in gallery e poi o metti qui solo il link oppure ci penso io a farla vedere pure qui nel forum.. :wink:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Image

proviamo...[/img]
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

ovviamente...

Post by Alexander »

ovviamente si deve tener conto che i gradi ora arrivano al 9a+ (aspettiamo le ripetizioni su 3 9b) e sulla UIAA al XI e XII-...

inoltre c' da inserire la parte: F, PD, AD, D, TD, ED, EXD... (sopra l'ED non ricordo...)

...ed in ultimo... negli ultimi anni si leggono dei 2c... 3b ecc... di norma la scala più diffusa è ibrida...

3, 3+, 4, 4+, 5, 5+, 6a, 6a+, 6b, 6b+ ecc...

in pratica fino al 5+ si evitano le tre sezioni 5a, 5b, 5c ed i relativi + intermedi... con i più semplici 5 o 5+...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...per correttezza devo citare... la fonte telematica della precedente tabella è il sito del CAI Chatillon:

http://www.caichatillon.it/
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

quindi quando parlano di via 4a cosa intendono? Un V uiaa?
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ma tralasciando i gradi e le tabelle e parlando di riscontri pratici... diciamo che il 4a è un 4 nella scala generica adottata dai più ed è di norma un IV o IV+ a seconda di chi valuta.

C'è da dire che dipende di che parli. Il passaggio specifico corrisponde... ma "generalmente" una via gradata UIAA corrisponde ad una tipologia dove il problema è la possibilità di proteggere, la qualità della roccia e via discorrendo perchè parli di roba classica... quindi se leggi IV-IV+ di norma parli del passaggio più difficile del tiro... hai altri problemi... una via gradata 4a è di norma roba in ottica sportiva o protetta... quindi resinati o fix e roccia per lo più pulita... il problema è nella difficoltà... che normalmente è costante...

una via di IV spesso è districata nelle linee di debolezza di una montagna, fessurone e camini, diedri, spigoli, creste... una via di 4a magari è in una placca al centro di una parete... pur essendo di 4a... ma generalmente ogni cm della via ha quel livello...

tu hai visto il gozzini giusto? via classica... il primo passaggio può essere un IV o IV+... poi sopra hai 20 m di max IV ed un ultimo passaggio di IV+... in pratica hai 2 m su tutta la via di quel grado...

se vai a fare ki non sale scende a val noci... hai tre tiri di 3+ (3c) che è circa IV... ed hai 60 m tutti e 60 di 3+!!! su una placca abbattuta... e va già bene che ricorda comunque un po' l'alpinismo altrimenti sarebbe ancora più nella la differenza!

l'unico modo è andare andare e farsi le proprie opinioni
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...già, mi sa che devo andare e sbatterci la faccia ](*,) per rendermi conto.. :wink:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Beliccite ma me pa n' pò incasinou, allua
in sci graddi umani deuviee l'uia ( che voerieuva di, che se caz-zu me fassu ma...UIIAA) survia, ma se ghe passu, ben, se au cuntraiu nu ghe passu le da diffissile ad estremamente diffissile.
De Abominevole ( ABO) pe mi ghe sulu ou yeti



P.S.
figgeu un pò de serietè, in muntagna ciantemmula de da numeri!!!!!!


Visto che complicate con numeri io rispondo in vernacolo. mah :roll:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

ahahahahahah

Post by Alexander »

...dato che non posso giustamente dire parolacce....


affermiamo che il mio corpo leggendo la tua risposta mi ha consigliato di avere una copiosa reazione fisiologica conseguita a spasmi ilari...

mi sono pi... addosso dalle risate!!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Conte Ugolino wrote:Beliccite ma me pa n' pò incasinou, allua
in sci graddi umani deuviee l'uia ( che voerieuva di, che se caz-zu me fassu ma...UIIAA) survia, ma se ghe passu, ben, se au cuntraiu nu ghe passu le da diffissile ad estremamente diffissile.
De Abominevole ( ABO) pe mi ghe sulu ou yeti



P.S.
figgeu un pò de serietè, in muntagna ciantemmula de da numeri!!!!!!


Visto che complicate con numeri io rispondo in vernacolo. mah :roll:
:smt003 :smt005 :smt043
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Re: Palestre di roccia zona Perino (appennino piacentino)

Post by OLUM »

Stamattina andiamo di riesumazioni, questa ben ben datata....
Bade sarà riuscito a farsi un idea su Perino?....
Intanto il sito robadatori non esiste più da un pezzo, ora è attivo questo: http://www.lacavallerizza.info/La_Caval ... /Home.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti aiuto io con qualche scatto trebbiano recente. Ottimo lavoro su questa placca di arenaria dei vari Pinotti, Nani, Neri et C. e di tutto il CAI Piacenza, sempre molto attivo.

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Due sabati fa eravamo in completa solitudine, mentre sabato scorso sembrava di essere a Finale con noi unici "genovesi". Bel posto merita una visita anche con la famigghia, visto l'avvicinamento praticamente nullo ed in piano sul greto del Perino, praticamente in secca. Calduccio quando esce il sole essendo esposto a S-SE, ma basta spostarsi sulla destra e le vie rimangono un po' più in ombra. Chiodato corto ma secondo me giusto data la particolarità della roccia, a lastroni, che col mio dolce peso e grazia ho lungamente disgaggiato volando qua e là.
Quando ne avevamo abbastanza siamo andati a "visitare" un'altra falesia in zona quella di Pillori e sarà sicuramente la prossima nostra meta.

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Salut
OLUM
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Palestre di roccia zona Perino (appennino piacentino)

Post by Alexander »

ma che bella!!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
OLUM
Quotazerino
Posts: 542
Joined: Tue Apr 22, 2008 10:21
Location: Pesto's Area
Contact:

Re: Palestre di roccia zona Perino (appennino piacentino)

Post by OLUM »

Alexander wrote:ma che bella!!!!
Ci torniamo questa domenica (ore 7 Bar Tomasi Casanova di Rovegno) meteo permettendo, po andiamo a buttare un occhio a Vaccarezza e ad un pietrone addocchiato sulla strada intorno a Ponte Organasco.

Ciao Chri
OLUM
....Ah!...Se tu mi amassi....?
....Ma no,... che non ti amasso!....
Post Reply

Return to “Attività in falesia”