Ieri, con Silvana Roberto e Nadia siamo stati al Muzzerone, scegliendo la falesia di Mandrachia Bassa. Avevamo letto che non era facile da raggiungere e, in effetti, bisogna fare un po’ di attenzione per destreggiarsi, nella parte finale dell’avvicinamento, con corde fisse e un cavo d’acciaio, ma il tratto non è molto lungo e ce la si sbriga in pochi minuti. Base della falesia non agevole (si sta su una cengia a metà della parete inclinata che termina in mare), ma è presente un cavo che permette di essere sempre ancorati.
Ambiente splendido!! Le vie che abbiamo salito, belle come linea e come qualità di roccia. A me è piaciuta, in particolare, “Les cochons”, un 6a dall’uscita in catena alquanto problematica, che propone nella parte bassa un’arrampicata in fessura molto bella e inusuale per il calcare. Da segnalare anche “Ecce omo”, 6b+ su tacchette e adatto a chi ha piedi d’acciaio…. molto bella…
Scarso affollamento, giornata che si è rivelata molto piacevole, meglio del previsto, calda e con una leggera brezza. Insomma, una scelta felice!
[b]Muzzerone - Falesia di Mandrachia Bassa [/b]
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Utente Attivo
- Posts: 126
- Joined: Wed Oct 17, 2012 19:43
Re: [b]Muzzerone - Falesia di Mandrachia Bassa [/b]
C'è poco da aggiungere, con Naddy mancavamo dalla Mandrachia da quando anni fà abbiamo salito la "trident" e non la ricordavamo più così bellapiero wrote:Ieri, con Silvana Roberto e Nadia siamo stati al Muzzerone, scegliendo la falesia di Mandrachia Bassa. Avevamo letto che non era facile da raggiungere e, in effetti, bisogna fare un po’ di attenzione per destreggiarsi, nella parte finale dell’avvicinamento, con corde fisse e un cavo d’acciaio, ma il tratto non è molto lungo e ce la si sbriga in pochi minuti. Base della falesia non agevole (si sta su una cengia a metà della parete inclinata che termina in mare), ma è presente un cavo che permette di essere sempre ancorati.
Ambiente splendido!! Le vie che abbiamo salito, belle come linea e come qualità di roccia. A me è piaciuta, in particolare, “Les cochons”, un 6a dall’uscita in catena alquanto problematica, che propone nella parte bassa un’arrampicata in fessura molto bella e inusuale per il calcare. Da segnalare anche “Ecce omo”, 6b+ su tacchette e adatto a chi ha piedi d’acciaio…. molto bella…
Scarso affollamento, giornata che si è rivelata molto piacevole, meglio del previsto, calda e con una leggera brezza. Insomma, una scelta felice!


...e non voglio sentire la parola blocca (cit)
- amica mucca
- Quotazerino
- Posts: 892
- Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05
Re: [b]Muzzerone - Falesia di Mandrachia Bassa [/b]



Bravi ragazzi, meno male che c'è qualcuno che si va valere!