Allenamenti Sciorba
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
...boh...sarà che a me fare pannello non mi appassiona proprio...(nella mia ottica va ben solo per mantener un pò di tonicità e stimolare ogni tanto quei muscoli specifici)
al contempo, reputo la falesia una sorta di momento allenante: mi piacciono molto di più le vie di più tiri sportive (ah, il verdon....)
per migliorare l'unica ricetta che conosco è scalare su roccia, tanto e sempre da primi
chiaramente se la meteo non lo consente o non si ha tempo a disposizione, il pannello è un buon rimedio (sempre meglio che sfinirsi al trave o traumatizzarsi col pan gullich), ma lo considero sempre una soluzione di ripiego e mai fine a se stessa (faccio giri sui circuiti in maniera random, a caso, e non mi pongo problema su quali siano, bianco, rosso, verdone, ecc)
l'appellativo di pazzi era una battuta, chiaramente ognuno fa ciò che preferisce ed intende l'arrampicata nella versione che più gli confà
tuttavia, io, non essendo un metodico, certi approcci sistematici non riesco ad assumerli
al contempo, reputo la falesia una sorta di momento allenante: mi piacciono molto di più le vie di più tiri sportive (ah, il verdon....)
per migliorare l'unica ricetta che conosco è scalare su roccia, tanto e sempre da primi
chiaramente se la meteo non lo consente o non si ha tempo a disposizione, il pannello è un buon rimedio (sempre meglio che sfinirsi al trave o traumatizzarsi col pan gullich), ma lo considero sempre una soluzione di ripiego e mai fine a se stessa (faccio giri sui circuiti in maniera random, a caso, e non mi pongo problema su quali siano, bianco, rosso, verdone, ecc)
l'appellativo di pazzi era una battuta, chiaramente ognuno fa ciò che preferisce ed intende l'arrampicata nella versione che più gli confà
tuttavia, io, non essendo un metodico, certi approcci sistematici non riesco ad assumerli
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao!!!
......non vorrei sembrarti un bacchettone di quelli assurdi o cose strane...
Avevo capito che era una battuta... Dato che so chi sei e che esperienza hai ti esponevo il mio punto di vista per avere un riscontro che infatti mi hai dato... per capire se sto procedendo bene oppure no...
non volevo intentare una polemica e so benissimo che anche la tua non lo era!!!
Come hai detto tu esiste l'incognita pioggia... ora piove molto... non riesco ad andare su roccia... quindi uso lo stesso approccio... ed essendo molto più indietro di te te come esperienz,a gradi, preparazione... ed avendo bisogno d'imparare ancora tanto sulla scalata provo a capire se sto migliorando o meno... tutto qui...
E' ovvio che se mi parli di Verdon di scalata su roccia quando si può ecc... io preferisca!!!
Ma ora a parte che andare a Monzone non è che si possa fare molto... E là non è che siano tanti quelli che ci vengano, quindi... Sciorba...
Aspetto tempi migliori che spero arrivino prestissimo...
ciao


......non vorrei sembrarti un bacchettone di quelli assurdi o cose strane...


Come hai detto tu esiste l'incognita pioggia... ora piove molto... non riesco ad andare su roccia... quindi uso lo stesso approccio... ed essendo molto più indietro di te te come esperienz,a gradi, preparazione... ed avendo bisogno d'imparare ancora tanto sulla scalata provo a capire se sto migliorando o meno... tutto qui...
E' ovvio che se mi parli di Verdon di scalata su roccia quando si può ecc... io preferisca!!!

Ma ora a parte che andare a Monzone non è che si possa fare molto... E là non è che siano tanti quelli che ci vengano, quindi... Sciorba...
Aspetto tempi migliori che spero arrivino prestissimo...
ciao






Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
ma no, è che il mio discorso, in realtà, si incentrava più sulla questione metodologica
correggimi se sbaglio,
tu vieni dall'agonismo, hai nel dna una "disciplina all'allenamento" e quindi hai una visione più sistematica: se devi fare una cosa, ti prepari adeguatamente per farla e "programmi" le fasi per arrivare a farla bene (quindi presti anche attenzione ai circuiti che fai, al loro livello di difficoltà, alla frequenza con cui li provi, ecc)
io vado un pò più alla viva il parroco, non ho metodo, l'unica cosa che mi importa è avere la consapevolezza di riuscire a fare un certo grado sempre (in ogni ambito, montagna, falesia, ecc), in modo da avere costantemente quel margine di sicurezza personale in ogni frangente.
poi magari (e sicuramente) non farò mai dell'8a (è più facile che tu possa arrivarci tu a farlo, perchè per raggiungere certi livelli occorre proprio un approccio metodologico - e una buona base fisica...)
in sintesi: non riesco a far miei approcci metodologici.
non ti preoccupare, non ho ravvisato alcun spunto polemico nel tuo intervento, siam giustamente qui per discutere, è un forum (altrimenti si chiamerebbe "concordium")
ps: Tyler è un vero pazzo, chè gode a chiudere i blocchi alla sciorba!!
correggimi se sbaglio,
tu vieni dall'agonismo, hai nel dna una "disciplina all'allenamento" e quindi hai una visione più sistematica: se devi fare una cosa, ti prepari adeguatamente per farla e "programmi" le fasi per arrivare a farla bene (quindi presti anche attenzione ai circuiti che fai, al loro livello di difficoltà, alla frequenza con cui li provi, ecc)
io vado un pò più alla viva il parroco, non ho metodo, l'unica cosa che mi importa è avere la consapevolezza di riuscire a fare un certo grado sempre (in ogni ambito, montagna, falesia, ecc), in modo da avere costantemente quel margine di sicurezza personale in ogni frangente.
poi magari (e sicuramente) non farò mai dell'8a (è più facile che tu possa arrivarci tu a farlo, perchè per raggiungere certi livelli occorre proprio un approccio metodologico - e una buona base fisica...)
in sintesi: non riesco a far miei approcci metodologici.
non ti preoccupare, non ho ravvisato alcun spunto polemico nel tuo intervento, siam giustamente qui per discutere, è un forum (altrimenti si chiamerebbe "concordium")
ps: Tyler è un vero pazzo, chè gode a chiudere i blocchi alla sciorba!!
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...il tuo è un discorsdo molto interessante.
Alla fin fine però... tralasciamo il sottoscritto che deve ancora iniziare ad allenarsi seriamente... e spero inizi ora... ma prendiamo in generale... quel che dici è vero... però è anche vero che chi scala per divertimento alla "viva il parroco" alla fine arrampica moltissimo ed ovunque... e spesso arriva a scalare meglio e più forte (e più serenamente e più pienamente) di chi magari cerca una approccio più metodologico (fermo restando che non faccio tabelle o cose così perchè snaturerebbero l'approccio alla montagna).
I grandi dicevano che scalando esclusivamente per piacere alla fine si arriva più in alto per conseguenza...
...e con maggior gaudio!
Alla pratica non sarà meglio scalare come e dove ne hai voglia e bom?
Alla fin fine però... tralasciamo il sottoscritto che deve ancora iniziare ad allenarsi seriamente... e spero inizi ora... ma prendiamo in generale... quel che dici è vero... però è anche vero che chi scala per divertimento alla "viva il parroco" alla fine arrampica moltissimo ed ovunque... e spesso arriva a scalare meglio e più forte (e più serenamente e più pienamente) di chi magari cerca una approccio più metodologico (fermo restando che non faccio tabelle o cose così perchè snaturerebbero l'approccio alla montagna).
I grandi dicevano che scalando esclusivamente per piacere alla fine si arriva più in alto per conseguenza...
...e con maggior gaudio!
Alla pratica non sarà meglio scalare come e dove ne hai voglia e bom?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Io.. devo dire .. che alla sciorba ci vado con piacere!
è un gran bel gioco.. come è un gran bel gioco andare in falesia...
come è un gran bel gioco andare in montagna...
come è un gran bel gioco giocare a pallone ..
e potrei andare avanti.
Per me sono tanti giochi.. diversi con diverse regole, che mi piacciono, mi divertono, li trovo sani (alcuni di più altri di meno eh eh eh) e che mi piace praticare per godere del movimento, del riuscire, delle persone con cui lo condivido e dell'ambiente.
Alla sciorba mi piace darmi delle sfide..
ora sto lavorando la verde sul 45° .. è un'impresa.. sfianca le energie.. ma mi piace moltissimo, per ora riesco a farla in due parti separate.. di solito cado dove cadono in molti cioè nel passaggio tra il 45 e la pancia.. ma ultimamente qualche presa in più la faccio e alla 20 dovrei arrivarci.
Non credo che sto lavoro mi possa dare vantaggi in falesia e in montagna (per quel poco che vado).. ma lo trovo una cosa godereccia!
eh eh eh
è un gran bel gioco.. come è un gran bel gioco andare in falesia...
come è un gran bel gioco andare in montagna...
come è un gran bel gioco giocare a pallone ..
e potrei andare avanti.
Per me sono tanti giochi.. diversi con diverse regole, che mi piacciono, mi divertono, li trovo sani (alcuni di più altri di meno eh eh eh) e che mi piace praticare per godere del movimento, del riuscire, delle persone con cui lo condivido e dell'ambiente.
Alla sciorba mi piace darmi delle sfide..
ora sto lavorando la verde sul 45° .. è un'impresa.. sfianca le energie.. ma mi piace moltissimo, per ora riesco a farla in due parti separate.. di solito cado dove cadono in molti cioè nel passaggio tra il 45 e la pancia.. ma ultimamente qualche presa in più la faccio e alla 20 dovrei arrivarci.
Non credo che sto lavoro mi possa dare vantaggi in falesia e in montagna (per quel poco che vado).. ma lo trovo una cosa godereccia!
eh eh eh
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
pronto marghe wrote:...boh...sarà che a me fare pannello non mi appassiona proprio...(nella mia ottica va ben solo per mantener un pò di tonicità e stimolare ogni tanto quei muscoli specifici)
al contempo, reputo la falesia una sorta di momento allenante: mi piacciono molto di più le vie di più tiri sportive (ah, il verdon....)
per migliorare l'unica ricetta che conosco è scalare su roccia, tanto e sempre da primi
chiaramente se la meteo non lo consente o non si ha tempo a disposizione, il pannello è un buon rimedio (sempre meglio che sfinirsi al trave o traumatizzarsi col pan gullich), ma lo considero sempre una soluzione di ripiego e mai fine a se stessa (faccio giri sui circuiti in maniera random, a caso, e non mi pongo problema su quali siano, bianco, rosso, verdone, ecc)
l'appellativo di pazzi era una battuta, chiaramente ognuno fa ciò che preferisce ed intende l'arrampicata nella versione che più gli confà
tuttavia, io, non essendo un metodico, certi approcci sistematici non riesco ad assumerli
si me ne sono accorto anche io, dopo anni...
ma ormai con i nuovi tirelli ai briganti anche con la pioggia scrosciante si puo' praticare l'arrampicata...
certo, si ride e si scherza!!!
senno' finisce che ci prendiamo troppo sul serio e ci iscriviamo ad 8a.nu per metterci le realizzazioni "sintetiche"



una volta alexander mi sembra lancio' il topic "che approccio avete al'arrampicata: a vista, lavorato, vi allenate etc...
la mia risposta fu "il mio e' un approccio ad minhciam"
nel senso che si va ad arrampicare per cercare quel momento in cui fai un movimento che non avresti pensato possibile per te, e lo fai con leggerezza, e nel mentre stai con amici ridi scherzi e passi una giornata all'aria aperta in posti tendenzialmente belli (ecco, se mi si permette e' in questi ultimi due punti che il pannello perde contatto....e poi non ti rimane a fine giornata l'odore della roccia sulle mani!!!)
per il resto, rispetto tantissimo chi va alla sciorba o simili
per ora, non e' una cosa che mi abbia attirato granche'.
quando vorro' tenermi un po' di piu' o quando mi trovero' nell'impossibilita' di andar su roccia magari ci pensero'.
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
scherzi a parte, come la roccia non ce n'è, è il terreno di gioco dove do il massimo e dove riesco ad esprimermi al massimo. Le pareti, poi, spesso sono ancora più entusiasmanti delle falesie. Certo, a volte non posso fare a meno di congratularmi con me stesso, per il piacere che riesco a trovare pure scalando sul pannello, e ritrovando in certe situazioni quella soddisfazione del gesto che è tipica della scalata! Non sono comunque un pannellista, e neanche io ho mai avuto il dna dell'agonista (anche se dalla pur scarsa esperienza di atleta traggo ancora oggi vantaggio)
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
ma che ne pensi di ciò che ho scritto sull'arrampicata metodologica oppure alla "viva il parroco"...?pronto marghe wrote:belin, quanta gente che "gode" alla sciorba!
devo dirglielo a dome, che sta diventando un luogo lussurioso...
per donald... t'ho visto ieri mentre tornavo... ero il suonatore di clacson che ti salutava mentre correvi!
domani dovrei andare in torrente ma mi sa che genova sarà un torrente quindi probabilmente sarò alla sciorba!
non so però a che ora. tu vai?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
però è anche vero che chi scala per divertimento alla "viva il parroco" alla fine arrampica moltissimo ed ovunque... e spesso arriva a scalare meglio e più forte (e più serenamente e più pienamente) di chi magari cerca una approccio più metodologico
è un pò il punto di sintesi di quello che dicevo io: se hai "l'ansia da prestazione" dovrai per forza seguire un metodo (sia di allenamento, ma anche di alimentazione, c'è parecchia gente che fa diete, anche se non lo dice...); seguire un metodo vuol dire vincolarsi, forzarsi in una direzione, fare sacrifici, controllare con cadenza i progressi (o le involuzioni).
Sicuramente ottieni dei risultati, ma non agratis.
Andare alla viva il parroco significa, per me, pigliarla un pò più serenamente, cambiare sempre posto (salvo che non ci sto chiodando...) non incapponirsi sui tiri, certo provo tiri duri, se mi entrano, bene, ma non ci apro un cantiere...come detto, probabilmente non farò mai dell'8a, ma non mi importa più di tanto..
è un pò il punto di sintesi di quello che dicevo io: se hai "l'ansia da prestazione" dovrai per forza seguire un metodo (sia di allenamento, ma anche di alimentazione, c'è parecchia gente che fa diete, anche se non lo dice...); seguire un metodo vuol dire vincolarsi, forzarsi in una direzione, fare sacrifici, controllare con cadenza i progressi (o le involuzioni).
Sicuramente ottieni dei risultati, ma non agratis.
Andare alla viva il parroco significa, per me, pigliarla un pò più serenamente, cambiare sempre posto (salvo che non ci sto chiodando...) non incapponirsi sui tiri, certo provo tiri duri, se mi entrano, bene, ma non ci apro un cantiere...come detto, probabilmente non farò mai dell'8a, ma non mi importa più di tanto..
Sottoscrivo in toto quanto affermato, aggiungendo la soddisfazione personale di riuscire su qualche on sight al mio limite, espressione più pura delle qualità tecniche di un arrampicatore, a mio parere...pronto marghe wrote: Andare alla viva il parroco significa, per me, pigliarla un pò più serenamente, cambiare sempre posto (salvo che non ci sto chiodando...) non incapponirsi sui tiri, certo provo tiri duri, se mi entrano, bene, ma non ci apro un cantiere...come detto, probabilmente non farò mai dell'8a, ma non mi importa più di tanto..
E poi c'è "la linea" (il tuo amico Pukli docet), quella che può valere un viaggio, quella che devi girare settori interi per trovarla...ammesso che la trovi! Prova ne è il fatto che in 8 giorni di viaggio ho salito si e no 15 vie (in altri tempi sarebbero state più di cento) ed ho sempre preso le più belle.
Chissà che quest'inverno non si riesca a trovarne trapano in mano qualcuna di queste insieme!?

Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
oggi sarò a sciorba, più o meno a partire dalle 16 e 30, a cercare di flashare i circuiti più duri (basta blocchi per un po'...)
qualcuno viene??

Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
tempismo perfetto!
beh ne avrai da fare, dome li sta tracciando in questi giorni proprio, e se non bastassero te ne indico qualcuno io

Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
Ce ne ho alcune in saccoccia eccezionali, aeree, solari, roccia da commozione, (sono in un'altra zona, rispetto a quelle cui ti avevo accennato) ma da solo è un lavoro troppo grosso nel senso che sono poche linee, ma ti devi organizzare bene, quasi dovessi chiodare/richiodare un intero settore...quindi, ben volentieri.bigo wrote:Sottoscrivo in toto quanto affermato, aggiungendo la soddisfazione personale di riuscire su qualche on sight al mio limite, espressione più pura delle qualità tecniche di un arrampicatore, a mio parere...pronto marghe wrote: Andare alla viva il parroco significa, per me, pigliarla un pò più serenamente, cambiare sempre posto (salvo che non ci sto chiodando...) non incapponirsi sui tiri, certo provo tiri duri, se mi entrano, bene, ma non ci apro un cantiere...come detto, probabilmente non farò mai dell'8a, ma non mi importa più di tanto..
E poi c'è "la linea" (il tuo amico Pukli docet), quella che può valere un viaggio, quella che devi girare settori interi per trovarla...ammesso che la trovi! Prova ne è il fatto che in 8 giorni di viaggio ho salito si e no 15 vie (in altri tempi sarebbero state più di cento) ed ho sempre preso le più belle.
Chissà che quest'inverno non si riesca a trovarne trapano in mano qualcuna di queste insieme!?
si, giusto, l'on sight, me lo ero dimenticato, lo scalare a vista è LA SCALATA
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
TylerDurden wrote:tempismo perfetto!beh ne avrai da fare, dome li sta tracciando in questi giorni proprio, e se non bastassero te ne indico qualcuno io
cioè che ha tracciato?

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
concordo. Per le ultime esperienze di SCALATA degne d'esser ricordate devo ringraziare proprio pronto marghe, che ha richiodato delle splendide linee meritevoli di esser scalate, e tuttavia non più ripetute da tanto tempo, causa disuso e avanzamento della vegetazionesi, giusto, l'on sight, me lo ero dimenticato, lo scalare a vista è LA SCALATA
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...alla fine sta sera sono andato... ho chiuso la bianca sul 45° (terzo giro?!
boh...) una volta capito il passaggio si fa tranquilla.
Poi mi sono messo sul verticale. mi è enuta sia la verde sia la blu a vista. Simpatico l'aiuto di Tyler che compare magicamente... io mi giro ridendo.. (con mani umide) "non è che hai della magnesite?" e lui "certo"... e via in "catena"
Poi qualche boulderino sino all'ultimo ... boulder bianco che ho provato ma non ne avevo più nelle bielle... manco ci stavo più attaccato...
Invece ho avuto il piacere di vedere Tyler scalare dopo mesi... l'atleta migliora sempre di più... è un piacere vederlo scalare... davvero!

Poi mi sono messo sul verticale. mi è enuta sia la verde sia la blu a vista. Simpatico l'aiuto di Tyler che compare magicamente... io mi giro ridendo.. (con mani umide) "non è che hai della magnesite?" e lui "certo"... e via in "catena"
Poi qualche boulderino sino all'ultimo ... boulder bianco che ho provato ma non ne avevo più nelle bielle... manco ci stavo più attaccato...
Invece ho avuto il piacere di vedere Tyler scalare dopo mesi... l'atleta migliora sempre di più... è un piacere vederlo scalare... davvero!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Anche io ieri ero alla sciorba.. che casino che c'era.. se continua così diventa insostenibile, così tanta gente non l'avevo mai vista e inizia ad essere pericoloso.. se uno vola dalla cima del pannello a 45 in testa su uno sotto ( e ieri era impossibile non starci) ci si fa molto male in due!
Belli i nuovi boulder... i rosa sono quasi tutti fattibili.. i bianchi.. insomma .. dipende...
Qualcuno ha provato quello sotto il tetto sulla sinistra entrando? quelli vicino al bancone di Dome che parte su quela canna nell'angolo?
Belin.. proprio non lo capisco!
Interessante il discorso su "LA SCALATA".. per quanto non la pratichi.. per me la VERA SCALATA è quella in ambiente selvaggio, da fare ex novo.. che va oltre l'"a vista"... è l'apertura di una via nuova dal basso.. un po come faceva calcagno a finale ai tempi d'oro!
Se un giorno mai sarò in grado di praticarla.. il grado perderà il suo valore.. il senso di creare una via, di trovarla nel momento in cui si scala... quello per me è "LA SCALATA".
Ciao a tutti
Belli i nuovi boulder... i rosa sono quasi tutti fattibili.. i bianchi.. insomma .. dipende...
Qualcuno ha provato quello sotto il tetto sulla sinistra entrando? quelli vicino al bancone di Dome che parte su quela canna nell'angolo?
Belin.. proprio non lo capisco!
Interessante il discorso su "LA SCALATA".. per quanto non la pratichi.. per me la VERA SCALATA è quella in ambiente selvaggio, da fare ex novo.. che va oltre l'"a vista"... è l'apertura di una via nuova dal basso.. un po come faceva calcagno a finale ai tempi d'oro!
Se un giorno mai sarò in grado di praticarla.. il grado perderà il suo valore.. il senso di creare una via, di trovarla nel momento in cui si scala... quello per me è "LA SCALATA".
Ciao a tutti
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao... io ci vado presto apposta perchè è insostenibile alla sera.
quanto ai boulder. i rosa li ho fatti tutti a vista. l'unico bianco che ho provato è proprio quello che dici tu... ma avevo le braccia cotte. non stavo più attaccato a nulla (è la cosa che ho descritto nell'ultimo post) penso che se mi ci attacco mediamente stanco lo chiudo. tyler l'ha fatto a vista e penso che la soluzione che adotterò sarà la stessa sua.
se vuoi provarci non ti dico nulla altrimenti ti dico come ha fatto lui ed appena torno alla sciorba ti dico che cosa farò io. (ipotizzando di chiuderlo subito, poi magari invece mi sveglio con una sopresa... il non farcela!
) dimmi tu.
quanto ai boulder. i rosa li ho fatti tutti a vista. l'unico bianco che ho provato è proprio quello che dici tu... ma avevo le braccia cotte. non stavo più attaccato a nulla (è la cosa che ho descritto nell'ultimo post) penso che se mi ci attacco mediamente stanco lo chiudo. tyler l'ha fatto a vista e penso che la soluzione che adotterò sarà la stessa sua.
se vuoi provarci non ti dico nulla altrimenti ti dico come ha fatto lui ed appena torno alla sciorba ti dico che cosa farò io. (ipotizzando di chiuderlo subito, poi magari invece mi sveglio con una sopresa... il non farcela!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...o che ti sei martellato per sport i polpastrelli con lo schiaccianoci di tua mamma mentre vedevi venerdì 13 ascoltando tchaikovsky...
e così non è riuscita a mangiare nemmeno un arachide.
ok sono stanco è vero
e così non è riuscita a mangiare nemmeno un arachide.
ok sono stanco è vero
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
e così non è riuscita a mangiare nemmeno un arachide.


Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...oggi sarei dovuto andare con Paz a fare una concatenazione ma ovviamente sta mattina ha piovuto... quindi ho detto (ieri) lavoro ad alcune cosette... ovviamente poi ho lavorato a tutt'altro...
'nsomma alla fine ho ritagliato 1 oretta e 20' per allenarmi alla Sciorba... belin ho fatto più sedute in sta settimana che negli ultimi 10 mesi... speriamo di continuare e magari almeno al 50% su roccia...
ho provato il boulder bianco di cui parlavamo. mi è riuscito subito al primo giro... però mentre salivo ho pensato... "ma belin ieri da morto mi muovevo meglio"... e per forza non ho usato il rovescio sotto il tetto... ho fatto canna-modulo-canna-top....
a caldo ho pensato ma allora sono andato bene... invece no... a freddo vuol dire che ho una memoria che non va oltre l'ora... belin da ieri ad oggi mi ero scordato già che lì sotto c'era una presa...
va beh... ho provato la verde sul 30°... carina. solo che non l'ho chiusa. subito non ci ho capito nulla. poi l'ho spezzata in tre parti. la prossima settimana vedo se riesco a farla tutta. ha due ottimi riposi.
mentre me la studiavo arriva una ragazzina che provava tutti i bianchi e non ne chiudeva uno e la prova... la fa usando i pannelli laterali... chiedo a dome e lui non rispondeva... poi appena si è allontanata... "io l'ho pensata senza... si fa senza..." lei torna in quel momento e lui aggiunge "ma uno può far quello che vuole..."
...a quel punto esco e mentre faccio per prendere la macchina arriva una macchina blu grossa con una tipa con la coda bionda che fa una retromarcia spettacolare sembrava holler togni... ho pensato a pollon che dice sempre che le donne non san guidare... ed io tutte le volte le dico che belin fa la donna-maschilista!!! dai che non si può generalizzare. al che dopo aver visto sta manovra penso belin vorrei che fosse qui a vedere sta qua quanto è brava...
apre la porta ed era trikke...

'nsomma alla fine ho ritagliato 1 oretta e 20' per allenarmi alla Sciorba... belin ho fatto più sedute in sta settimana che negli ultimi 10 mesi... speriamo di continuare e magari almeno al 50% su roccia...
ho provato il boulder bianco di cui parlavamo. mi è riuscito subito al primo giro... però mentre salivo ho pensato... "ma belin ieri da morto mi muovevo meglio"... e per forza non ho usato il rovescio sotto il tetto... ho fatto canna-modulo-canna-top....
a caldo ho pensato ma allora sono andato bene... invece no... a freddo vuol dire che ho una memoria che non va oltre l'ora... belin da ieri ad oggi mi ero scordato già che lì sotto c'era una presa...
va beh... ho provato la verde sul 30°... carina. solo che non l'ho chiusa. subito non ci ho capito nulla. poi l'ho spezzata in tre parti. la prossima settimana vedo se riesco a farla tutta. ha due ottimi riposi.
mentre me la studiavo arriva una ragazzina che provava tutti i bianchi e non ne chiudeva uno e la prova... la fa usando i pannelli laterali... chiedo a dome e lui non rispondeva... poi appena si è allontanata... "io l'ho pensata senza... si fa senza..." lei torna in quel momento e lui aggiunge "ma uno può far quello che vuole..."


...a quel punto esco e mentre faccio per prendere la macchina arriva una macchina blu grossa con una tipa con la coda bionda che fa una retromarcia spettacolare sembrava holler togni... ho pensato a pollon che dice sempre che le donne non san guidare... ed io tutte le volte le dico che belin fa la donna-maschilista!!! dai che non si può generalizzare. al che dopo aver visto sta manovra penso belin vorrei che fosse qui a vedere sta qua quanto è brava...
apre la porta ed era trikke...




Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ...
... io quasi non ricordo cosa ho fatto appena sceso da una via!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Alexander wrote: ... a freddo vuol dire che ho una memoria che non va oltre l'ora... belin da ieri ad oggi mi ero scordato già che lì sotto c'era una presa...



Se trono a distanza di una settimana, poi, è pressocchè come se la facessi la prima volta.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
..
...oggi spettacolo... altra ora e venti alla sciorba... sembra che continui la splendida sequenza...
dopo innumerevoli rosa di riscaldamento e stretching per riprendermi l gambe che stanno diventando di gesso... mi sono buttato sulla verde sul 30° a destra e m'è venuta subito. poi la verde sul tetto a sinistra... e belin 3 prove su 3 sono caduto al top... che è la trentaduesima presa... non ne avevo per accoppiare. la prima l'ho interpretato male e quindi ero bollito... seconda e terza non ne avevo più e non so come ho fatto ad arrivare sin lì....
la prossima volta lo chiudo e passo agli altri verdi che mi mancano. mi diverto quest'anno ma spero di riuscire a godermi la roccia che poi è il mio obbiettivo... da quando ho ricominciato seriamente ho fatto 6 allenamenti... e tutti alla sciorba... preferirei che fossero 4 su roccia e 2 di pannello!!!
dopo innumerevoli rosa di riscaldamento e stretching per riprendermi l gambe che stanno diventando di gesso... mi sono buttato sulla verde sul 30° a destra e m'è venuta subito. poi la verde sul tetto a sinistra... e belin 3 prove su 3 sono caduto al top... che è la trentaduesima presa... non ne avevo per accoppiare. la prima l'ho interpretato male e quindi ero bollito... seconda e terza non ne avevo più e non so come ho fatto ad arrivare sin lì....
la prossima volta lo chiudo e passo agli altri verdi che mi mancano. mi diverto quest'anno ma spero di riuscire a godermi la roccia che poi è il mio obbiettivo... da quando ho ricominciato seriamente ho fatto 6 allenamenti... e tutti alla sciorba... preferirei che fossero 4 su roccia e 2 di pannello!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao... ma volentieri... oggi speravo in due ore libere... quindi ho contattato tyler, marco, paolo, (ho scritto a donald).. e non sapevo più chi chiamare... volevo andare a fare almeno 3-4 tiri su roccia... alla fine nessuno poteva 2 ore... poi è anche piovuto... alla fine sono andato 50' alla sciroba e sono scappato via per un impegno lavorativo che mi prenderà fino a domani... la sciorba è bella... mi diverte... però belin è plastica... alla lunga stanca... voglio la roccia!!! 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
minxxia mi stanco a leggerti...
anche senza i contingenti problemi penso che non riuscirei a a stare attaccato li (con tutti gli arti possibili....) piu' di trenta secondi, altro che 32 movimenti e non riuscire ad accoppiare....di solito io non riesco a disaccoppiare, mi servono SEMPRE almeno due mani attaccate alla "parete"...
anche senza i contingenti problemi penso che non riuscirei a a stare attaccato li (con tutti gli arti possibili....) piu' di trenta secondi, altro che 32 movimenti e non riuscire ad accoppiare....di solito io non riesco a disaccoppiare, mi servono SEMPRE almeno due mani attaccate alla "parete"...
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
..
....come al olito sei umile ma poi alla pratica vai alla grande!!!! cavolo ma se ti sei meritato il soprannome di disgaggio perchè sei talmente forte che stacchi le prese!!! (e non certo per mancanza di stile od eleganza!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ..
chiamalo intuito.....riesco a capire al volo quale e' la presa piu' fragile dell'intera parete (ma me ne accorgo dopo che l'ho divelta!!!!)Alexander wrote:....come al olito sei umile ma poi alla pratica vai alla grande!!!! cavolo ma se ti sei meritato il soprannome di disgaggio perchè sei talmente forte che stacchi le prese!!! (e non certo per mancanza di stile od eleganza!)
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
..
...tre tiri a cravasco sul fungo nel primo pomeriggio da tornare prima delle 18.00?
...se la risposta p no probabilmente ci becchiamo alla sciorba!
...se la risposta p no probabilmente ci becchiamo alla sciorba!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
disgaggio wrote:maledetti!!!!
ve ne approfittate che sono immobilizzato!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...no cerchiamo di allenarci il più possibile per colmare il gap perchè quando ti ristabilisci non ce ne sarà più per nessuno, altro che Eiger in velocità... lascerai 5 dita di violenza in parete!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).