Placche di Antona

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Placche di Antona

Post by giusefinto »

Domenica siamo stati ad arrampicare alle placche di Antona, una falesia posta sopra il paese omonimo a circa mezz'ora di macchina da Massa.
La roccia è uno scisto verdastro, l'arrampicata è sempre tecnica e molto spesso in aderenza. Chiodatura per la maggior parte a fittoni resinati, ma non mancano vie a fix da 8 e a vecchi spit rock da 8 mm.
Difficoltà dal 3 al 6b con vie anche di 3 tiri.
Saluti :)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Placche di Antona.

Post by Walter1 »

giusefinto wrote:Domenica siamo stati ad arrampicare alle placche di Antona, una falesia posta sopra il paese omonimo a circa mezz'ora di macchina da Massa.
La roccia è uno scisto verdastro, l'arrampicata è sempre tecnica e molto spesso in aderenza. Chiodatura per la maggior parte a fittoni resinati, ma non mancano vie a fix da 8 e a vecchi spit rock da 8 mm.
Difficoltà dal 3 al 6b con vie anche di 3 tiri.
Saluti :)
interessante

dettaglia meglio, accesso stradale, a piedi , eventuali topò per non schiantarsi subito su un 6b+++ che da sotto sembra 3 ...

:lol: :lol:

grazie
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Re: Placche di Antona.

Post by giusefinto »

Walter1 wrote:
giusefinto wrote:Domenica siamo stati ad arrampicare alle placche di Antona, una falesia posta sopra il paese omonimo a circa mezz'ora di macchina da Massa.
La roccia è uno scisto verdastro, l'arrampicata è sempre tecnica e molto spesso in aderenza. Chiodatura per la maggior parte a fittoni resinati, ma non mancano vie a fix da 8 e a vecchi spit rock da 8 mm.
Difficoltà dal 3 al 6b con vie anche di 3 tiri.
Saluti :)
interessante

dettaglia meglio, accesso stradale, a piedi , eventuali topò per non schiantarsi subito su un 6b+++ che da sotto sembra 3 ...

:lol: :lol:

grazie
Da Massa centro prendi per San carlo, Antona, Pian della Fioba.
Oltrepassato il paese di San Carlo (quello della famosa acqua) intravedi gia da lontano le placche scistose sopra il paese di Antona.
Superi il paese e dopo un paio di tornanti lungo un rettilineo sotto le placche parcheggi un corrispondenza di una scaletta di pietra. Sali il sentiero nel castagneto e in in 15 min. sei alle pareti.
Le prime due vie sono facili , la prima 4 e la seconda (duccio dei visigoti) è di 2 tiri il primo 3 e il secondo sembra anche più facile.
Costeggi la parete verso sx e trovi un diedro di 6a+ chiodato artigianale.
Ancora verso sx e trovi 3 vie che vanno alla stessa sosta (chiodate vecchie) la prima è 6b, la seconda 6a, la terza 5+.
ancora verso sx e ci sono quelle ferlate nuove .
La prima è due tiri , poi ci sono un paio di monotiri lunghi ( uno 6b, l'altro 6a), ancora una via di 2 tiri (5c e 6a) infine l'ultima di tre tiri (4, 5, 5+).
Se hai arrampicate sportive e moderne in toscana trovi tutto anche li.
Ciao.
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

ti ringrazio molto

ultima cosa, la strada ed il posteggio sono ampi ?
cioè se vado su con un camper, piccolo, ci passo e riesco a posteggiare ?

oppure nelle vicinanze, per poi arrivarci a piedi ...
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Walter1 wrote:ti ringrazio molto

ultima cosa, la strada ed il posteggio sono ampi ?
cioè se vado su con un camper, piccolo, ci passo e riesco a posteggiare ?

oppure nelle vicinanze, per poi arrivarci a piedi ...
Puoi parcheggiare 200/300 mt. più avanti sulla dx di fronte a delle case, perchè prima c'è a malapena posto per le auto.
Comunque in zona c'è anche la falesia degli uncini conosciuta anche come angiola, che è forse più interessante. L'arrampicata è diversa perchè qui è verticale, anche qui vie di più tiri dal 4 al 7a tutto richiodato. Dimenticavo alle placche si arrampica anche d'inverno perchè esposte a sud e riparate dal vento purchè ci sia il sole agli uncini c'è piu freddino.
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by romant56 »

Le vie di destra sono 4 di 4 tiri l'una, il primo e l'ultimo sono gradate 5, gli intermedi 3.
Le vie di sinistra sono più tecniche, placche con pochi appigli, si arrampica di aderenza.
Sulla guida di Barsuglia-Cerboni c'è tutto

In mezzo alcuni monotiri 5c - 6 (li trovi sulla guida di Franceschini-Recchia)
per aspera ad astra
User avatar
klint
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Wed Dec 26, 2007 9:01
Location: apuania
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by klint »

deve essere interessante....spero di non intoparmi...in qualche grado ...non alla mia portata...ma al limite si potrà azzerare???!!! :risata: :pensoso: :risata:
e vabbene,vabbene così
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by romant56 »

maddai !!!!
per aspera ad astra
User avatar
klint
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Wed Dec 26, 2007 9:01
Location: apuania
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by klint »

romant56 wrote:maddai !!!!
mo te credi che scherzo....sono stato li,l'anno scorso...col corso roccia..io con un'allievo ho preso quello che mi è capitato....sapevo che erano non estreme...insomma per finire il tiro ho dovuto...pensare parecchio..poi quando imiei colleghi mi han visto farla stremato,han voluto darmi lo smacco!!!! ma son rimasti appiccicati li anche loro e qualcuno ...è rimasto triste...perchè non ha potuto dimostrare la sua superiorità... :angry1: : WallBash : :diavoletto: :dormendo: comunque è un tipo di arrampicata che serve molto...non di forza..e tutta di piedi..quindi si è obbligati a muoversi bene...
e vabbene,vabbene così
User avatar
romant56
Matricola
Posts: 38
Joined: Sat May 16, 2009 21:25
Location: Pietrasanta (LU)
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by romant56 »

mah ... sono ancora convinta che mi prendi in giro ...
Cmq è lì che ho fatto il mio 5c ... beh a metà ho avuto proprio paura, poi ho deciso che volevo arrivare in cima ... :neutral:
In effetti arrampicata tutta di piedi (anche perchè le mani si possono solo appoggiare ...), istruttiva e divertente.
Ci tornerò perchè voglio provare un monotiro 5c fatto da seconda al corso ...
per aspera ad astra
User avatar
klint
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Wed Dec 26, 2007 9:01
Location: apuania
Contact:

Re: Placche di Antona

Post by klint »

...Antonè....è di molto meglio la falesia degli Uncini....garantito...anzi appena permette il meteo andiamo...e vedrai : Thumbup : : Ok :
e vabbene,vabbene così
Post Reply

Return to “Attività in falesia”