Segnalo che domenica 24 giugno, un "signore" si è preso la responsabilità di tagliare praticamente tutti i cordini presenti sulla via, dicendo che " tanto non servono". Ha scalato il tiro e scendendo ha levato quasi tutto. Solo dopo essere stato caldamente invitato a smettere da parte di altre persone presenti in falesia, ha lasciato il cordino più in basso. Non si capisce davvero il motivo di un gesto del genere. Gli è stato detto più volte che se la via si chiama così, una ragione ci sarà !!
Il post è a titolo puramente informativo. Chi andrà a scalare il tiro, sappia che rimane solo il primo cordino in basso, per il resto si dovrà affidare alla chiodatura che è decisamente lunga.
"Via a cordini", Bric del Frate sett.destro nord
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Utente di Quotazero
- Posts: 89
- Joined: Sun May 29, 2016 0:15
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: "Via a cordini", Bric del Frate sett.destro nord
Ma non è stato richiodato da Guido , come tutto il settore destro nord?cyclocaster wrote:Segnalo che domenica 24 giugno, un "signore" si è preso la responsabilità di tagliare praticamente tutti i cordini presenti sulla via, dicendo che " tanto non servono". Ha scalato il tiro e scendendo ha levato quasi tutto. Solo dopo essere stato caldamente invitato a smettere da parte di altre persone presenti in falesia, ha lasciato il cordino più in basso. Non si capisce davvero il motivo di un gesto del genere. Gli è stato detto più volte che se la via si chiama così, una ragione ci sarà !!
Il post è a titolo puramente informativo. Chi andrà a scalare il tiro, sappia che rimane solo il primo cordino in basso, per il resto si dovrà affidare alla chiodatura che è decisamente lunga.
Ovviamente non condivido il gesto, anche perché non comprendo le persone che fanno gesti inutili e togliere dei cordini che pure il richiodatore ha lasciato (e ne avrà avuto un motivo, che sia di protezione o storico) è inutile e non si vede il motivo perché debba farlo un passante.
In ogni caso se qualcuno vorrà fare il tiro e accorciare la chiodatura potrà mettere cordini personali

grazie della segnalazione
- amica mucca
- Quotazerino
- Posts: 892
- Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05
Re: "Via a cordini", Bric del Frate sett.destro nord
Se il chiodatore li ha lasciati non c'è motivo di toglierli!
Comunque è importante segnalare queste cose. Purtroppo ci sono persone che si sentono proprietari delle falesie...
Comunque è importante segnalare queste cose. Purtroppo ci sono persone che si sentono proprietari delle falesie...
Re: "Via a cordini", Bric del Frate sett.destro nord
buongiorno a tutti ..avevo notato che qualcuno ha tolto i cordini storici sul tiro..e me ne dispiace facevano parte della storia e personalmente ci tengo a questi particolari..ma si sa ognuno ha il suo modo di pensare e agire...per precisare i tre tiri centrali (2-6c e appunto la via dei cordini ) non sono opera mia, ma di Stefano la Castellana...che chioda "lungo" ma a mio parere non pericoloso...ora la falesia a parte qualche piccolo ritocco puo' considerarsi finita..buone scalate a tutti...

- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: "Via a cordini", Bric del Frate sett.destro nord
Grazie Guido!guidnot wrote:buongiorno a tutti ..avevo notato che qualcuno ha tolto i cordini storici sul tiro..e me ne dispiace facevano parte della storia e personalmente ci tengo a questi particolari..ma si sa ognuno ha il suo modo di pensare e agire...per precisare i tre tiri centrali (2-6c e appunto la via dei cordini ) non sono opera mia, ma di Stefano la Castellana...che chioda "lungo" ma a mio parere non pericoloso...ora la falesia a parte qualche piccolo ritocco puo' considerarsi finita..buone scalate a tutti...