Restyling CordonBleu

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

Questa volta si fa sul serio
:uahuah:

Mettiamo assieme le forze di Outdoor Liguria e quelle di Tothemass (Thomas)

Prestissimo iniziamo il restyling della grande fascia di roccia, iniziando da destra, cioè dal Settore Sinistro di Rian Cornei, verso Orco, con circa 40 tiri.

Poichè non abbiamo l'intero budget necessario disponibile, è questo il momento di contarsi, ma sopratutto di mettere mano al portafoglio.

Come già sapete servono all'incirca 30 euro a tiro.
Andiamo avanti fino ad esaurimento fondi.

come alcuni hanno già fatto anche se il progetto era solo in cantiere e che ringrazio di cuore, potete contribuire tramite donazione (*) sul sito http://www.arrampicate.it" onclick="window.open(this.href);return false; oppure brevimano in falesia, se ci verrete a trovare ci fa sempre enorme piacere.

se ci saranno altre modalità, casettina o altro ve lo farò sapere

Naturalmente chiunque voglia "sprecare" qualche ora della sua giornata di scalata nel darci una mano, è il benvenuto, qualcosa da spazzolare lo si trova sempre
:ahah:


[*]
Poichè si richioderà tiro per tiro non sarà possibile decidere il singolo tiro a cui destinare la cifra donata
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Ektor »

Ecco da chi dovreste andare ad "elemosinare" i soldi:
http://www.ideeverticali.it/" onclick="window.open(this.href);return false; & http://www.rockstore.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sportart.it/mountain.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.versantesud.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

IMHO (In My Humble/Honest Opinion) questo è il posto sbagliato... :wink:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Restyling CordonBleu

Post by dags1972 »

a me pare proprio di no...bravo walter
Image
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Restyling CordonBleu

Post by pronto marghe »

Ektor wrote:Ecco da chi dovreste andare ad "elemosinare" i soldi:
http://www.ideeverticali.it/" onclick="window.open(this.href);return false; & http://www.rockstore.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sportart.it/mountain.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.versantesud.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

IMHO (In My Humble/Honest Opinion) questo è il posto sbagliato... :wink:
non condivido
bene ha fatto walter a richiedere anche ai singoli fruitori (che non esclude una richiesta ai soggetti indicati, che magari è anche già partita): che chi fruisce inizi a farsi anche parte attiva
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by pria »

Anch'io non condivido il pensiero di Ektor.
pronto marghe wrote: non condivido
bene ha fatto walter a richiedere anche ai singoli fruitori (che non esclude una richiesta ai soggetti indicati, che magari è anche già partita): che chi fruisce inizi a farsi anche parte attiva
Walter1 ha il mio appoggio e sara' un appoggio attivo... :risataGrassa:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by mikesangui »

Interessato a metterci i miei 30 euro + lavoro in loco.

In cambio ... voglio apprendere l'arte!
:risataGrassa:

Fatemi sapere che vi porto i soldi il giorno stesso!
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Ektor »

pronto marghe wrote:
Ektor wrote:Ecco da chi dovreste andare ad "elemosinare" i soldi:
http://www.ideeverticali.it/" onclick="window.open(this.href);return false; & http://www.rockstore.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sportart.it/mountain.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.versantesud.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

IMHO (In My Humble/Honest Opinion) questo è il posto sbagliato... :wink:
non condivido
bene ha fatto walter a richiedere anche ai singoli fruitori (che non esclude una richiesta ai soggetti indicati, che magari è anche già partita): che chi fruisce inizi a farsi anche parte attiva
Secondo me per il tipo di iniziativa, 40 tiri per 30€ a tiro sono 1200€, tanti soldi. Non si tratta più del discorso forse più amatoriale del "ho visto qualche possibile tiro carino me lo chiodo perché mi piacciono". I soldi in ballo qui sono molti e secondo me la "ruota" dovrebbe girare in modo diverso. Dovrebbero essere investimenti fatti da coloro che poi ci guadagnano direttamente o indirettamente da questi lavori.

Io capisco che i chiodi non nascono da soli, lo so, anch'io ho preso in mano il trapano e il portafoglio qualche volta e so cosa vuol dire in piccolissima parte. Però è sempre stato un discorso egoistico "mi piace me lo chiodo e me lo libero e se ci arrampicano anche altri mi fa piacere".
Quando si inizia a fare un ragionamento più serio, più seriale, beh, allora in quel caso le dinamiche dovrebbero essere diverse, soprattutto in un posto che ha una politica fortemente basata sul turismo e sopratutto sull'outdoor.

La mia non è una polemica ma bensì un svegliamoci non dovremmo metterceli noi i soldi ma chi ha veri interessi economici, almeno per investimenti così alti, poi ben venga il singolo che di sua iniziativa fa un qualcosa per tutti, però senza alcuna "pretesa" (termine forse sbagliato ma rende l'idea).

Forse potrei sembrare un po' troppo estremista però passatemela, rendiamoci conto che questo è un favore che ci facciamo, ma è anche un favore che facciamo a coloro che hanno un'attività basata sul turismo di quella zona. Allora mi chiedo, loro hanno veramente così poco interesse per il nostro divertimento (e il loro guadagno) oppure sanno benissimo che fregandosene ci sarà sempre quello che farà il lavoro (e l'investimento) per loro?
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Restyling CordonBleu

Post by same »

Ektor wrote:
Secondo me per il tipo di iniziativa, 40 tiri per 30€ a tiro sono 1200€, tanti soldi. Non si tratta più del discorso forse più amatoriale del "ho visto qualche possibile tiro carino me lo chiodo perché mi piacciono". I soldi in ballo qui sono molti e secondo me la "ruota" dovrebbe girare in modo diverso. Dovrebbero essere investimenti fatti da coloro che poi ci guadagnano direttamente o indirettamente da questi lavori.

Quando si inizia a fare un ragionamento più serio, più seriale, beh, allora in quel caso le dinamiche dovrebbero essere diverse, soprattutto in un posto che ha una politica fortemente basata sul turismo e sopratutto sull'outdoor.
non fà una grinza : Thumbup :
It's only through changes that we grow
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Restyling CordonBleu

Post by pronto marghe »

l'iniziativa in questione E' amatoriale
non c'è un team di professionisti che si attiva, perchè in italia non c'è una simile professione, non esiste un livello professionistico
essenzialmente lo facciamo per noi stessi, per nostro piacere (utopisticamente potremmo desiderare fosse una professione, viverci, ma non è così).

Che tu richiodi il condon bleu agli albergatori finalesi e agli stessi negozi specializzati non penso che gliene importi nulla: ci sono una miriade di altre falesie, e la gente verrà lo stesso ad arrampicare a finale e a comprare le guide.

Ora, per fare un lavoro del genere, sono anch'io convinto che occorra bussare a tutte le porte (e penso che sia rockstore che versantesud qualcosa metteranno a disposizione se glielo si chiede seriamente)

Ma è ineludibile che deve formarsi una nuova mentalità negli arrampicatori: rendersi conto che non si può essere fruitori a babbo, pretendere le cose fatte bene senza metterci qualcosa di tasca propria, trovarsi le falesie belle pronte e tante pacche sulle spalle.

Aborro l'idea di introdurre un ticket per scalare, basta tasse; ma sarebbe giusto che chi usufruisce, dia volontariamente un contributo finanziario, anche a misero, a chi si adopera che creare e manutenere il giocattolo.

Poi se intervengono anche negozi, enti pubblici, albergatori, la curia pastorale, ecc, tanto meglio
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Restyling CordonBleu

Post by same »

pronto marghe wrote:l'iniziativa in questione E' amatoriale
non c'è un team di professionisti che si attiva, perchè in italia non c'è una simile professione, non esiste un livello professionistico
essenzialmente lo facciamo per noi stessi, per nostro piacere (utopisticamente potremmo desiderare fosse una professione, viverci, ma non è così).

Che tu richiodi il condon bleu agli albergatori finalesi e agli stessi negozi specializzati non penso che gliene importi nulla: ci sono una miriade di altre falesie, e la gente verrà lo stesso ad arrampicare a finale e a comprare le guide.

Ora, per fare un lavoro del genere, sono anch'io convinto che occorra bussare a tutte le porte (e penso che sia rockstore che versantesud qualcosa metteranno a disposizione se glielo si chiede seriamente)

Ma è ineludibile che deve formarsi una nuova mentalità negli arrampicatori: rendersi conto che non si può essere fruitori a babbo, pretendere le cose fatte bene senza metterci qualcosa di tasca propria, trovarsi le falesie belle pronte e tante pacche sulle spalle.

Aborro l'idea di introdurre un ticket per scalare, basta tasse; ma sarebbe giusto che chi usufruisce, dia volontariamente un contributo finanziario, anche a misero, a chi si adopera che creare e manutenere il giocattolo.

Poi se intervengono anche negozi, enti pubblici, albergatori, la curia pastorale, ecc, tanto meglio
anche questo è vero.

Però secondo il mio punto di vista (per quello che può valere, cioè zero) è l'intera operazione che vedo poco sensata: una mole di lavoro erorme (ed onerosa) che per forza di cose esce dall'ambito dell'amatorialità.

Io preferisco l'approccio che, ad esempio, hai tu alla (ri)chiodatura e cioè qualche tiro o piccoli settori di interesse, prima di tutto, personale.
Tra l'altro è proprio questo tipo di approccio che storicamente ha sviluppato l'arrampicata nel finalese e non la chiodatura seriale di grandi falesie, come invece è accaduto altrove.
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by pria »

same wrote: Io preferisco l'approccio che, ad esempio, hai tu alla (ri)chiodatura e cioè qualche tiro o piccoli settori di interesse, prima di tutto, personale.
Tra l'altro è proprio questo tipo di approccio che storicamente ha sviluppato l'arrampicata nel finalese e non la chiodatura seriale di grandi falesie, come invece è accaduto altrove.
Si, hai ragione, storicamente molti settori di Finale sono nati intorno ad un tiro chiodato anni prima.
Ma per un'operazione del genere, cioe' una richiodatura, secondo me l'approccio "seriale" e' il piu' efficace perche' permette di ottimizzare la logistica dell'intervento.
Rimane pero' importante, dal mio punto di vista, non farsi prendere la mano e, sulla base del "gia' che ci siamo", aprire tiri nuovi su sassi o rampe terrose.
Sarebbe un inutile spreco di tempo e risorse.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Restyling CordonBleu

Post by dags1972 »

In teoria un pò di soldi la regione tramite l'UE li ha e li offre ai comuni per iniziative legate al territorio, alla sua salvaguardia e alla sua valorizzazione da un punto di vista escursionistico/montagnosa.... ad esempio la ns sezione dovrebbe ricevere un corposo finanziamento (4 zeri) per un progetto pluriannuale ... ma c'è il concretissimo rischio che sti soldi non verranno dati/spesi perchè la ragioneria del comune non sa dove imputare il capitolo di spesa e come inquadrarlo essendo l'opera "volontaria" e siccome temono di avere guai l'indirizzo è il "non faccio non sbaglio"
Image
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Restyling CordonBleu

Post by Jaco »

nel dubbio anche io la mia parte, di soldi e di lavoro, la metto volentieri: walter fatti sentire quando iniziate!
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by mikesangui »

Cmq .. non è che bisogna richiodarlo tutto per forza... :risataGrassa:

Io inizierei con alcuni tiri magari abbastanza vicini tra loro, magari i più belli (questo lo possono dire solo chi li conosce)
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Re: Restyling CordonBleu

Post by EYDENET »

grazie. GRANDIIIII!!!!!!! è una parete bellissima!!! daro' sicuramente il mio contributo!

vorrei comunque ricordare che i negozi di finale hanno sponsorizzato la chiodatura di molte falesie.

verro a trovarvi.... : Thumbup : : Thanks : =D>
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Restyling CordonBleu

Post by Erne »

Comprendo bene le argomentazioni di Ektor...

Ben venga che ci sia "discussione" e "presa di coscienza" sull'argomento.






Cmq. nel mio piccolo "qualcosa" metterò di sicuro...

:wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Fantomius
Matricola
Posts: 25
Joined: Sat Jan 15, 2011 10:36
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by Fantomius »

Grande... : Thanks : a chi continua in un'opera onerosa e difficile come quella della richiodatura.
Mi farò vedere in falesia per dare almeno un contributo economico.

ciao
Guido
piero
Utente di Quotazero
Posts: 79
Joined: Tue Apr 08, 2008 16:58
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by piero »

Condivido l'intervento e la sollecitazione di Walter. Aggiungo che, dal momento che "si continuerà fino ad esaurimento fondi", occorre fare uno sforzo per raccoglierne abbastanza, così che si possa portare a termine il lavoro: come dice Pria, l'intervento "complessivo" su un'intera falesia permette di ottimizzare le risorse. Per quanto mi riguarda, darò il mio contributo come ho fatto altre volte, pur nei limiti delle mie possibilità; se poi verranno altre risorse da chi ha tutto da guadagnare dallo sviluppo dell'arrampicata nel territorio finalese, tanto meglio.
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

riporto in su l'argomento perchè appena il meteo lo consentirà si inizia.

con l'occasione voglio ringraziare ancora Piero e Silvana per i contributi "sulla fiducia" che continuano a fornirci.
ringrazio in anticipo coloro che hanno "promesso" e non temete presto batterò cassa
:risataGrassa:


("ovviamente" dalle istituzioni .... meno che nulla)
User avatar
Fantomius
Matricola
Posts: 25
Joined: Sat Jan 15, 2011 10:36
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by Fantomius »

avvisate quando iniziate : Thumbup :

ciao
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

: Welcome :

cominciate a scaldare i motori

sabato 3 marzo, meteo permettendo, forse ...


attendere conferma : Thumbup :
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by federico67 »

Perfetto, attendo conferma
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

CONFERMATO !!!

Sabato 3 marzo iniziamo i lavori di restyling del Cordonbleu.
L'appuntamento è in piazza Finalborgo alle 9:30

faremo il punto della situazione e in base alle offerte ricevute stabiliremo quanti e quali tiri richiodare poi andremo in falesia per iniziare la pulizia della base dei tiri

chi vuole unirsi è il benvenuto, in tal caso portare guanti da lavoro spessi, forbici, roncole, piccoli segacci o simili se li avete, attrezzatuta "pesante" non dovrebbe servirne, si tratta per lo più di rovi.

chi invece preferisce sostenere l'iniziativa solo economicamente, va bene lo stesso : Thanks :


alle 21 c'è una serata con Thomas, Alessandro Grillo, Pizzorni per chiudere in bellezza il sabato :risataGrassa:
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

Walter1 wrote:CONFERMATO !!!

Sabato 3 marzo iniziamo i lavori di restyling del Cordonbleu.
L'appuntamento è in piazza Finalborgo alle 9:30
up
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by federico67 »

Non so se riesco a rimanere anche alla serata... ma alle 9.30 a finalborgo ci sono

Se poi riesco a trovare qualche anima pia che mi permette di non prendere la macchina o che ha voglia di dividere le spese di viaggio......ben venga
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

Ieri abbiamo iniziato i lavori.

ma lascio lo spazio a commenti e impressioni ai partecipanti

ecco il primo tiro della falesia, Classic in spit di Alessandro Grillo 1980
Image

qui la galleria foto -> http://www.arrampicate.it/gallery.php?ID=74" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Restyling CordonBleu

Post by gecko »

Grandi, ottimo lavoro!! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by federico67 »

Eravamo 7 amici ad Orco
Si partiva per il giardinaggio
con marasse, tronchesini e seghe
ed i guanti spessi per coprirsi

Il sentiero era bello si
Ma la falesia dove mai sará?

Tra una marassata e uno sfottó
siamo arrivati tutti lá
e ci si chiedevamo dove stá...

Eravamo 7 amici al bosco
capivamo dove stavano i tiri
ma i cespugli eran folti si
e bisogna darsi una mossa

con cesoie e tanta volontá
la parete ora si che c'é

Tra un bicchiere d'acqua e un panin
abbiamo fatto spazio si
Per chi vuole arrampicar!!
......


Ora bisogna cominciare a pensare a riattrezzare......forza, la prossima volta se si fosse piú di 7.... non sarebbe mica male!
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Restyling CordonBleu

Post by gecko »

Fede ti ho visto bello agguerrito con cesoie e marasso :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by federico67 »

Assolutamente! ho fatto una strage pensando che al posto dei cespugli ci fossero certe persone che comandano in questa miniera!
hehehehehehehehe
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
piero
Utente di Quotazero
Posts: 79
Joined: Tue Apr 08, 2008 16:58
Location: Genova

Re: Restyling CordonBleu

Post by piero »

Sabato ero nel gruppetto che ha avviato i lavori di pulizia al CordonBleu. La base della falesia era immersa nella macchia, in certi punti le vie erano praticamente irraggiungibili. Dopo un po' di ore di lavoro, l'aspetto era moooolto diverso, basta vedere le foto su Arrampicate.it... Perfezionata la pulizia, si tratterà di procedere alla richiodatura per rendere di nuovo percorribili itinerari veramente belli, alcuni dei quali credo che siano caduti nell'oblio da molto tempo, a causa della chiodatura precaria. Il punto però è il seguente: possibile che a fronte di tanti arrampicatori, che prendono letteralmente d'assalto i settori che vengono riattrezzati, ci sia così scarsa rispondenza ad un progetto come questo, che mira a rendere di nuovo fruibile una falesia con tanti tiri, belli e alla portata di molti climbers? Non penso che rinunciare a qualche ora di arrampicata, saltuariamente, sia un sacrificio insopportabile... Ma se anche non si trova la possibilità di contribuire col proprio lavoro, si può certamente farlo col sostegno economico, altrettanto indispensabile per portare il lavoro a compimento. Certo, non sono periodi facili, questi, ma dal momento che, comunque, fra molte difficoltà, tutti noi troviamo i soldi per benzina, autostrada, rinvii, corde, ecc. ecc, e che spesso non ci facciamo mancare a fine giornata arrampicatoria la birretta agognata, la merenda all'agriturismo, ecc. penso che sarebbe altrettanto importante destinare un po' delle nostre scarse risorse anche al lavoro di riattrezzatura delle falesie, che rimangono il nostro terreno di gioco. Nel caso specifico, l'indifferenza del "popolo degli arrampicatori" avrebbe come ovvia conseguenza il fatto che il lavoro fatto vada sprecato o rimanga a metà e sarebbe davvero un peccato...
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by pria »

Concordo in pieno con quanto scritto da Piero.

E' stata un bella esperienza, sicuramente da ripetere, ma il ritrovarsi in cosi' pochi mi ha lasciato l'amaro in bocca: ho misurato quanto sia distante il dire dal fare, le pagine e pagine di post sul forum da 7 ore di giardinaggio.
granvisir
Utente Attivo
Posts: 190
Joined: Sat Sep 17, 2011 11:54

Re: Restyling CordonBleu

Post by granvisir »

E' stata un bella esperienza, sicuramente da ripetere, ma il ritrovarsi in cosi' pochi mi ha lasciato l'amaro in bocca: ho misurato quanto sia distante il dire dal fare, le pagine e pagine di post sul forum da 7 ore di giardinaggio.

< ne so' qualcosa,vi capisco,ma tranquillo appena avrete finito arriveranno tutti....................
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by mikesangui »

Mah...

se vuoi chiodare.. chioda!
se vuoi stare a casa .. stai a casa!
fai quello che vuoi... ma non è che solo perchè tu fai delle scelte allora tutti gli altri devono farle uguali.

Sti discorsi mi ricordano i vecchi preti che si lamentano che la gente non crede più in Dio!
Sono scelte personali.. che c'è da lamentarsi?

I motivi per cui eravate in pochi possono essere molti e molteplici... assoggettare la motivazione alla vostra idea, che è chiaramente l'idea che non c'è più voglia di farsi il mazzo... è parecchio limitante.. e se vogliamo, pure un po' presuntuosa.
Magari uno era fuori italia, magari uno era ammalato, magari uno era a lavoro, magari uno chiodava dell'altro, magari uno....
Ci sono mille mila motivi diversi che possono aver portato da un altra parte mille mila arrampicatori.

Non voglio fare l'antipatico, per carità... ma c'è una gran differenza da chiodatori come bigo e pronto_marghe che non hanno mai chiesto niente a nessuno, e chi per un giorno di lavoro si sta già a lamentare che erano in pochi.

Io non c'ero. Avevo altro da fare.. e a dire il vero il progetto non mi interessa neppure molto, ma son convinto che il giorno in cui mi metterò a fare un lavoro di chiodatura lo farò perchè voglio farlo io, senza aver pretese e conseguenti lamentele di nessun genere.
ciao ciao
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Re: Restyling CordonBleu

Post by EYDENET »

ciao! ho visto le foto su arrampicate.it che pulizia, posso solo ringraziare... domenica con un po di fortuna saro a finale, se il lavoro continua verro' a trovarvi.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by mikesangui »

P.S. cmq quando riandate segnalatelo sul sito, che se sono libero una mano la do volentieri cmq!
ciaoooo
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Ektor »

Come gli animali anche le falesie seguono la "selezione naturale"... Se un posto è caduto in disuso forse un motivo ci sarà... :roll: :lol:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Restyling CordonBleu

Post by same »

Ektor wrote:... Se un posto è caduto in disuso forse un motivo ci sarà... :roll: :lol:
...forse perche nessuno si è mai preso la briga di richiodarlo?

Non sono assolutamente d'accordo con questa analisi. A finale ci sono fior di settori in semiabbandono, ad esempio Cordonbleu, il tempio del vento, il Vacchè, la consolle (giusto per fare qualche esempio) che sono in queste condizioni perchè nessuno si è mai preso la briga di richiodarli, si è preferito indirizzare gli sforzi verso la chiodatura di nuovi spot spesso indecenti
It's only through changes that we grow
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

prossimo appuntamento, meteo permettendo

Sabato 10 marzo

se partite da genova e volete "ottimizzare" le auto , contattatemi


(Domenica, probabilmente, ci sarà Thomas)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Restyling CordonBleu

Post by Walter1 »

same wrote: la consolle
quando abbiamo richiodato la Goletta ovviamente siamo andati a vedere, anche se è un bellissimo muro, oltre ai 5 tiri , piuttosto corti, già presenti non permette altri sviluppi, il lavoro necessario non ci pareva ne valesse la pena ...

sulla guida di Gallo anche se è indicata come "falesia fantasma" ne consiglia la visita, occhio mi par di ricordare che sia chiodata con placchette anodizzate, di quelle che si sfogliano così:
placchetta_ciao_ciao.jpg
Post Reply

Return to “Attività in falesia”