Alta Val Tanaro Upega settore "Placchette"

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Alta Val Tanaro Upega settore "Placchette"

Post by gecko »

Oggi complice il tempo incerto e la stanchezza accumulata in settimana, abbiamo ronfato :dormendo: :dormendo: :risataGrassa: e di conseguenza ci serviva un sito di arrampicata vicino ma non troppo caldo; pensa e ripensa :smt017 ..... :idea: perchè non andare a vedere la richiodatura delle placchette di Upega?? Detto fatto si parte e alle 12, nonostante mi sia stesa in mezzo ad un cespuglio di rose canine :imbarazzo: :smt087 :crybaby: durante l'avvicinamento, siamo all'attacco delle vie; si tratta di tre vie , una di tre tiri più facile e due di due tiri di IV con qualche passo di V richiodate magistralmente, ideali per chi vuol sperimentare questa particolare arrampicata in parte su placca calcarea in parte su particolari canalette che caratterizzano la parte terminale delle placche e che richiedono un misto di dulfer e tecnica da diedro per la salita.
Ecco alcune foto:
primo tiro in comune con le tre vie: Senza nome, Canaletta e Supercanaletta
Image
secondo tiro di senza nome
Image
Ezio in sosta
Image
le famose canalette
Image
discesa in doppia
Image
A conclusione una bella merenda al Rifugio porta del sole ad Upega :smt118 :smt030 :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by Roger »

che roccia incredibile! :shock: =D>
belin geko per andare vicino andate fino a upega?!?! :shock:
E scusa... se vi svegliavate per tempo? Partivate per il Nepal?? :risata:
Miticiii! :risata:
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Placchette di Upega.

Post by mazzysan »

Roger wrote:che roccia incredibile! :shock: =D>
belin geko per andare vicino andate fino a upega?!?! :shock:
E scusa... se vi svegliavate per tempo? Partivate per il Nepal?? :risata:
Miticiii! :risata:
:ahah:
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Placchette di Upega.

Post by pronto marghe »

bellissime; le mie prime vie d'arrampicata, che ricordi
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Placchette di Upega.

Post by giobibo »

Che belle placche, mi piacerebbe metterci le mani sopra.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by Alexander »

...semplicemente uno spettacolo!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
RoBolz
Matricola
Posts: 30
Joined: Fri May 14, 2010 11:03
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by RoBolz »

Non conosco molto bene quella zona mi date due dritte per arrivarci (fino a Uppega ci sò arrivare)
ciao
Roberto
http://www.ilpiacerediarrampicare.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Placchette di Upega.

Post by gecko »

Puoi lasciare la macchina poco prima dell'abitato, all'altezza del cimitero e da lì risalire per fasce il pendio sino alla base delle placche, già visibili dalla starda; altrimenti raggiunto il paese parcheggi nel piazzale dal quale partono i sentieri per le altre falesie e segui il bollo rosso.
Trovi le cartine su http://www.rifugiolaportadelsole.it" onclick="window.open(this.href);return false; sezione arrampicata : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Placchette di Upega.

Post by gecko »

Roger wrote:che roccia incredibile! :shock: =D>
belin geko per andare vicino andate fino a upega?!?! :shock:
E scusa... se vi svegliavate per tempo? Partivate per il Nepal?? :risata:
Miticiii! :risata:
quasi quasi un pensierino ce lo faccio :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by skeno »

Dove sono esattamente le placchette?

Già che il 10-11 sono su (per questo incontro http://www.aic-canyoning.it/forum/topic ... IC_ID=1827" onclick="window.open(this.href);return false;) un giro ce lo farei volentieri!

Ciao
Skeno
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Placchette di Upega.

Post by Andreino »

Ciao a tutti.
Il mio modesto contributo per rendere un'idea di come siano:
http://dani-climb2.blogspot.com/2009/09 ... aleta.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Calcare super-abrasivo, splendido : Thumbup :
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Placchette di Upega.

Post by AndreaC »

sono passato da quelle parti qualche wk fa, il posto è molto bello ma onestamente arrampicare su una lingua di calcare che sale una collinetta inclinata a 50° tra i cespugli non è che mi esalti troppo
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Placchette di Upega.

Post by Andreino »

AndreaC wrote:sono passato da quelle parti qualche wk fa, il posto è molto bello ma onestamente arrampicare su una lingua di calcare che sale una collinetta inclinata a 50° tra i cespugli non è che mi esalti troppo
Ovvio.
Coi dovuti rispetti, per noi era stato un ripiego; ma, parlando falesisticamente, ottima roccia.
Non credo che chi va in falesia si aspetti la est del Capucin, come ambiente e come bellezza della parete :risata:
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Placchette di Upega.

Post by AndreaC »

No ok il gran capucin no di certo, magari un pochino più di verticalità però si :strizzaOcchio::
era solo per dirlo ameno uno prima di andare a upega lo sa, poi ha sicuramente tanti altri aspetti positivi
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Placchette di Upega.

Post by same »

Andreino wrote:
Non credo che chi va in falesia si aspetti la est del Capucin, come ambiente e come bellezza della parete :risata:
:smt017
It's only through changes that we grow
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Placchette di Upega.

Post by matteo. »

ciao a tutti mi fa piacere che i visitatori delle falesidi upega abbiano apprezzato il lavoro di richiodatura, questo wend dovrei completare anche il 2° tiro della via supercanaleta (non supercanaletta...) inoltre ho sostituito le 3 soste adella via armonia e quiete, una 15 di m a destra delle precedenti. ho in programma di aggiungere qualche altri tirello sulle placche li intorno e poi anche di fare un quarto tiro con cui uscire a piedi dalle placche, scendere obliquando verso upega e poi risalire ancora l'ultimo pilastrino che finisce poco sotto il boschetto di larici sul sentiero per il lagarè.

per chi trova troppo appoggiate le placche del cimitero ricordo che può salire di grado andando alla falesia della parabola, sopra al paese dove ormai i tiri sono 15 (e questo wend forse 16)...se è ancora poco si può salire ancora lievemente com edifficoltà (sempre sotto al 6a o quasi) andando alla falesia della madonna della neve, 300 m dopo upega in fronte alla chiesetta (8vie 35 m max)...se poi non basta fate il salto di qualità e dirigetevi a piedi verso selle vecchie dove si trova nivorina...dal 6a+ in su con prevalenza di grado 6b/6b+ e anche qualcosa di più

anche qui conto di fare qualche altro tiro durante l'estate (ora sono circa 15)

ps. visto che spesso sono da solo a lavorarci nei wend..se qualcuno volesse venire a fornire un piccolo supporto 8) 8) 8)

sul sito del rifugio ci sono le relazioni con descrizioni e foto....ma non sono aggiornatissimi alle ultime novità, per quelle passate o chiedete in rifugio.

ciao
Matteo
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Placchette di Upega.

Post by matteo. »

io su un 6b+ a nivorina, credo fosse shampikino..ottobre scorso quando Scassa venne a vedere la falesia prima di inserirla nella guida di versante sud andonno e cunese.

fidatevi che qui gli avambracci e le dita le userete!!! :lol:

Image

Uploaded with ImageShack.us

vi aspetto;-)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by Conte Ugolino »

matteo. wrote:ciao a tutti mi fa piacere che i visitatori delle falesidi upega abbiano apprezzato il lavoro di richiodatura, questo wend dovrei completare anche il 2° tiro della via supercanaleta (non supercanaletta...) inoltre ho sostituito le 3 soste adella via armonia e quiete, una 15 di m a destra delle precedenti. ho in programma di aggiungere qualche altri tirello sulle placche li intorno e poi anche di fare un quarto tiro con cui uscire a piedi dalle placche, scendere obliquando verso upega e poi risalire ancora l'ultimo pilastrino che finisce poco sotto il boschetto di larici sul sentiero per il lagarè.

per chi trova troppo appoggiate le placche del cimitero ricordo che può salire di grado andando alla falesia della parabola, sopra al paese dove ormai i tiri sono 15 (e questo wend forse 16)...se è ancora poco si può salire ancora lievemente com edifficoltà (sempre sotto al 6a o quasi) andando alla falesia della madonna della neve, 300 m dopo upega in fronte alla chiesetta (8vie 35 m max)...se poi non basta fate il salto di qualità e dirigetevi a piedi verso selle vecchie dove si trova nivorina...dal 6a+ in su con prevalenza di grado 6b/6b+ e anche qualcosa di più

anche qui conto di fare qualche altro tiro durante l'estate (ora sono circa 15)

ps. visto che spesso sono da solo a lavorarci nei wend..se qualcuno volesse venire a fornire un piccolo supporto 8) 8) 8)

sul sito del rifugio ci sono le relazioni con descrizioni e foto....ma non sono aggiornatissimi alle ultime novità, per quelle passate o chiedete in rifugio.

ciao
Matteo
ce ne fosse di gente come te e soprattutto che si dedica a itinerari umani e umanissimi ( inteso anche gradi tra il IV e il V uiaa)!!!!
Io ho chiodato a suo tempo un pò di vie ( circa 70 vie), ora non arrampico più ma chissà, con posti così!!!!
GRAZIE!!!!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by Roger »

matteo. wrote:io su un 6b+ a nivorina, credo fosse shampikino..ottobre scorso quando Scassa venne a vedere la falesia prima di inserirla nella guida di versante sud andonno e cunese.
fidatevi che qui gli avambracci e le dita le userete!!! :lol:
vi aspetto;-)
Il posto sembra veramente carino.
qui il pdf http://www.rifugiolaportadelsole.it/Att ... vorina.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Adesso però sarà abbastanza caldo se è esposta al sole?
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Placchette di Upega.

Post by matteo. »

ciao a tutti! domenica penso di aver conosciutouno di voi alla ffalesia della parabola mentre pulivo :risataGrassa: per nivorina in effetti può essere unpo' caldo se non ci sono nuvole e se non tira vento...MA considerando che se:

si arriva in falesia alle 9 almeno fino alle 10,30 il sole no c'è poi arriva di taglio e sepoi sempre più frontale, se si scala intensamente si arriva ale 14 che si è già dato e si può andare a rinfrescarsi nel torrente, altrimenti si val sul tardi e si fa sera, semre che non arrivi il classico peggioramento pomeridiano tipico delle valli alpine vicino al mare...
in ogni caso sab e domenica sono di nuovo in zona a lavorare, se c'è qualche volontario mi mandi una mail che ci accordiamo, ovviamente io sono inrifugio,(che da poco ha cominciato l'apertura continuativa)

domenica comunque con l'arrivo di qualche nuvola si stava molto bene,altro che afa padana.... :evil1:
ciao
matteo
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Placchette di Upega.

Post by giobibo »

Ciao Matteo, hai conosciuto il sottoscritto & family.
Nonostante le premesse, tutto sommato, il caldo non lo abbiamo patito ed abbiamo passata qualche ora spensierata.
Aggiungerei che la valle è l'deale anche per un WE, magari arrampicado, pedalando, camminando o in relax con i piedi nell'acqua.

Grazie per le info
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Placchette di Upega.

Post by AndreaC »

matteo. wrote: per chi trova troppo appoggiate le placche del cimitero ricordo che può salire di grado andando alla falesia della parabola, sopra al paese dove ormai i tiri sono 15 (e questo wend forse 16)...se è ancora poco si può salire ancora lievemente com edifficoltà (sempre sotto al 6a o quasi) andando alla falesia della madonna della neve, 300 m dopo upega in fronte alla chiesetta (8vie 35 m max)...se poi non basta fate il salto di qualità e dirigetevi a piedi verso selle vecchie dove si trova nivorina...dal 6a+ in su con prevalenza di grado 6b/6b+ e anche qualcosa di più
Sabato siamo passati ad upega e abbiamo arrampicato a nivorina, rinnovo i complimenti a matteo (che ho conosciuto al rifugio) a me la falesia è piaciuta molto! tiri tecnici su placca di ottimo calcare (più che sufficentemente verticale) :risataGrassa: :risataGrassa:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Placchette di Upega.

Post by gecko »

e bravo andre!!!! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Placchette di Upega.

Post by matteo. »

ciao andrea:-)

rinnovo l'invito..se nelle 2 sett centrali di agosto qualcuno passa di la faccia un fischio anzi una mail al mio ind. o a quello del rif
così magari in compagnia sarà più facile andare a finire un po' di lavori nelle varie falesie di upega...certo un po' il caldo si fa sentire ma basta un po' di brezza e una nuvola e il clima si fa più che gradevole ;-)

ciao a tutti
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Placchette di Upega.

Post by AndreaC »

Ciao matteo! ci sei salito poi sul soldatino? Che ne pensi?
Una sistemata la merita ma non aggiungere troppi chiodi che è bello anche così : Thumbup :
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Placchette di Upega.

Post by mikesangui »

Ciao a tutti, sono di ritorno da qualche giorno a upega e nonostante il tempo meteo non ottimo sono riuscito a mettere le mani ( e sopratutto i piedi) in queste belle falesie.
Intanto saluto Matteo che ho conosciuto lì al rifugio, lui e i gestori sono persone piacevolissime, molto disponibili e tengono il rifugio molto bene!

Abbiamo fatto qualche via alla falesia della parabola. I tiri sono molto belli, la falesia è molto appoggiata e per questo propone una scalata piuttosto insolita, tutta di piedi ed equilibrio. I tiri sono facili ma non banali, chiodati bene, sicuri, alcuni molto vicini per tutta la lunghezza, altri vicini in basso e lievemente più lunghi in alto.. una scelta piacevole che rende il tiro di per se molto facile, cmq un po' più impegnativo per la testa.
Noi ci siamo divertiti molto e goduti la giornata.
Il calcare è eccezionale, mi ha ricordato quello della poltrona in sardegna!

Per chi ama il plasir è un posto che vale la pena di visitare... la location è stupenda!
Ciaooo
Mike
Micol
Matricola
Posts: 19
Joined: Wed Nov 15, 2006 16:56

Vie facili in Val Tanaro

Post by Micol »

Buongiorno,
Scrivo questo messaggio per segnarvi le molte vie nuove e facili che potete trovare ad Upega in Val Tanaro. Le vie sono tutte chiodate di fresco, roccia pulita, avvicinamenti brevi.
Al link qui sotto potete trovare e scaricare le relazioni.

Buone arrampicate a tutti.
http://www.rifugiolaportadelsole.it/Att ... icata.html" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by gecko »

Grazie per la segnalazione : Thumbup : quasi quasi domenica ci facciamo un saltino :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by Ago »

: Thanks :
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by mikesangui »

Ci sono stato l'estate scorsa e devo dire che le falesie di upega sono molto belle e ben attrezzate per chi vuole fare vie sotto il 6a. A Nivorina cmq ci sono vie più impegnative.
Posto bello, Calcare eccezionale.

Meno interessante la falesia di Carnino, per lo meno per i monotiri facili (le vie di 2 tre tiri sembrano belle ma non le ho fatte), perchè l'avvicinamento è un po' complesso e le vie sono poche molto corte, anche se carine.
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by pronto marghe »

mikesangui wrote:
Meno interessante la falesia di Carnino, per lo meno per i monotiri facili (le vie di 2 tre tiri sembrano belle ma non le ho fatte), perchè l'avvicinamento è un po' complesso e le vie sono poche molto corte, anche se carine.
belin mike come osi! le abbiam chiodate io e il cognato del tuo compare di arrampicata (matteo) !!
:razz1:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by Sub-Comandante »

finalmente dei gradi abbordabili! :risataGrassa:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
dochollywood
Matricola
Posts: 29
Joined: Thu Feb 10, 2011 15:03

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by dochollywood »

che bel lavoro!!!!
grazie
Le montagne dividono le acque ed uniscono le genti
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:
mikesangui wrote:
Meno interessante la falesia di Carnino, per lo meno per i monotiri facili (le vie di 2 tre tiri sembrano belle ma non le ho fatte), perchè l'avvicinamento è un po' complesso e le vie sono poche molto corte, anche se carine.
belin mike come osi! le abbiam chiodate io e il cognato del tuo compare di arrampicata (matteo) !!
:razz1:

: Oops : : Oops : : Oops : : Oops :

Ma io parlo solo dei monotiri... quelli corti, facili e su roccia mediocre! Anche Nelson aveva detto che non sono un granchè!
Il bello di quella parete arriva sui tiri superiori alti che noi non abbiamo fatto!

Sù .. sù.. ammettilo che il livello delle vostre falesie di solito è di ben altra caratura!!eh eh eh

Ma per fare ammenda chino il capo, mi cospargo di cenere e pubblicizzo la vostra spelndida via lì vicino alla cima Piancavallo... non l'ho fatta ma passandoci davanti in macchina si vede che è uno spettacolo!!!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by pronto marghe »

naturalmente scherzavo; in effetti sono 3 tiretti su placchetta abbattuta, forse più validi per i bimbi (anche se non è agevolissimo arrivarvi); diciamo che è stat un'iniziativa più sperimentale.

in tema valtanaro, segnalo invece alcune vie multipitch tracciate da Nelson ai Campanili del Mongioie ("Trial") e al primo risalto della Rocca delle Donzelle - Carnino inf. ("Padri di famiglia" "Don quixote" e "in bellu lou")
ho i pdf delle relazioni ma non so caricarli in modo che risultino ben leggibili....
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:naturalmente scherzavo; in effetti sono 3 tiretti su placchetta abbattuta, forse più validi per i bimbi (anche se non è agevolissimo arrivarvi); diciamo che è stat un'iniziativa più sperimentale.

in tema valtanaro, segnalo invece alcune vie multipitch tracciate da Nelson ai Campanili del Mongioie ("Trial") e al primo risalto della Rocca delle Donzelle - Carnino inf. ("Padri di famiglia" "Don quixote" e "in bellu lou")
ho i pdf delle relazioni ma non so caricarli in modo che risultino ben leggibili....
Splendida la rocca delle donzelle!!

Peccato siano ancora troppo dure per il mio modesto livello! ma l'ambiente è da 10!!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by pronto marghe »

il primo balzo ha tutta roba facile, max 6a; se mi mandi un'indirizzo mail in mp te le giro; vorrei renderle più pubbliche, manon so come caricarle, come già detto
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by funkazzista »

Prova a mandarle come allegato... non è il massimo ma intanto chi è interessato dovrebbe potersele scaricare.
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by pronto marghe »

boh, c'ho provato
Attachments
mongioie.pdf
mongioie.pdf (203.55 KiB) Viewed 1744 times
donzelle salto basso pdf.pdf
donzelle salto basso pdf.pdf (228.01 KiB) Viewed 1746 times
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Vie facili in Val Tanaro

Post by funkazzista »

Bellalì: scaricate!
E' una zona dove non sono mai stato.
Sembra bella 'sta Trial... Chissà che più avanti...
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”