Arrampicare al giacoletti dopo ferragosto
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Arrampicare al giacoletti dopo ferragosto
Ciao a tutti.. so che è una domanda stupida ma non conosco la zona e non so se normalmente è molto gettonata…. secondo voi, il 18 e il 19 agosto (cioè lunedì e martedì) ,ci sarà “ il mondo” al giacoletti per arrampicare sulle vie facili ( cresta est, dimensione quarto, trois rivieres)?
L’idea di far solo code alle soste e cose del genere proprio non mi attira…
Eventuali altri suggerimenti per arrampicare un paio di giorni in montagna su vie facili ( AD o D max) senza avere troppa gente sopra ( o sotto) la testa?
Grazie, ciao
L’idea di far solo code alle soste e cose del genere proprio non mi attira…
Eventuali altri suggerimenti per arrampicare un paio di giorni in montagna su vie facili ( AD o D max) senza avere troppa gente sopra ( o sotto) la testa?
Grazie, ciao
grazie anche a te andreino.. proprio oggi ho consultato le pagine del tuo blog e le ho trovate davvero utili e simpatiche.. alcune descrizioni sono proprio coinvolgenti e fanno venir voglia di ripetere .. e difatti le ho salvate
mi avete dato delle buone notizie.. quando ho leto il messaggio di fed7 mi sembrava quasi incredibile... in effetti ci tengo parecchio ad andare là, ma non al punto tale da fare code alle soste ecc ecc
grazie ancora a tutti e due
mi avete dato delle buone notizie.. quando ho leto il messaggio di fed7 mi sembrava quasi incredibile... in effetti ci tengo parecchio ad andare là, ma non al punto tale da fare code alle soste ecc ecc
grazie ancora a tutti e due
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
esatto! ma di corsi ad agosto non ce ne sono .. garantitoAndreino wrote:Non ho mai trovato grandissimi affollamenti, a meno di non avere la sfiga di imbattersi in corsi CAI...

Fidati ... se per sbaglio trovi ressa e ti tocca far cosa ti pago da bere

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
.. e allora è "andata".. prenoto per domenica e lunedi sera.. viene "giù" un mio caro amico da belluno e ci tengo a fare bella figura.. e mi sembra che la udine e la roma possano fare al caso nostro
)
grazie ancora, poi vi faccio sapere...
ciao
sandro
p.s. speriamo piuttosto che non piova due giorni
(

grazie ancora, poi vi faccio sapere...
ciao
sandro
p.s. speriamo piuttosto che non piova due giorni

parcheggio a pian della regina
.. ma no.. dai.. non pioverà due giorni.. piuttosto un altro "dettaglio".. ho letto che a pian della regina bisogna pagare il parcheggio 8 euro al giorno? sono molto meravigliato... comunque sia.. questo significa che se lascio la macchina da domenica pomeriggio a martedi pomeriggio spendo 8+8+8, cioè 24 euro di parcheggio? mi sembra tantino..
p.s. spero di non aver fatto troppa brutta figura con questa affermazione...
(
p.s. spero di non aver fatto troppa brutta figura con questa affermazione...

- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
Oggi salito per l'ennesima volta la Est della Udine. Sempre una bella e piacevole vietta.
Ci ho pensato tutto il giorno ... e ora ne ho conferma: erano ben 5 anni che non la salivo.
Ho trovato la via completamente richiodata. Soste nuove e 1 spit in + a tiro (in media).
Solo due cordate davanti a noi ... ma con 2 ore di vantaggio (noi siam saliti in giornata!) ... poi. ... più nessuno!!!!
Ci ho pensato tutto il giorno ... e ora ne ho conferma: erano ben 5 anni che non la salivo.
Ho trovato la via completamente richiodata. Soste nuove e 1 spit in + a tiro (in media).
Solo due cordate davanti a noi ... ma con 2 ore di vantaggio (noi siam saliti in giornata!) ... poi. ... più nessuno!!!!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
-
- Matricola
- Posts: 48
- Joined: Sat Jan 12, 2008 10:22
- Location: munaster
.. salita anch'io la cresta est... solo una cordata un paio di tiri dopo di noi..
molto ben attrezzata, carina.. forse me l'aspettavo un pò meno addomesticata, ma va benissimo anche così... gli spit li ho usati tutti e ben felice che ero.
)
il parcheggio in effetti erano 5 euro al giorno (tutti i giorni per luglio e agosto), però c'era un'ordinanza del comune (vista da qualche parte su WEB) che parlava di 8.. meglio..
grazie a tutti ..ciao
molto ben attrezzata, carina.. forse me l'aspettavo un pò meno addomesticata, ma va benissimo anche così... gli spit li ho usati tutti e ben felice che ero.

il parcheggio in effetti erano 5 euro al giorno (tutti i giorni per luglio e agosto), però c'era un'ordinanza del comune (vista da qualche parte su WEB) che parlava di 8.. meglio..
grazie a tutti ..ciao
ieri salito la est della Udine per l'ennesima volta, sempre molto bella e ( per me ) piacevole "viona"Fed7 wrote:Oggi salito per l'ennesima volta la Est della Udine. Sempre una bella e piacevole vietta.
Ci ho pensato tutto il giorno ... e ora ne ho conferma: erano ben 5 anni che non la salivo.
Ho trovato la via completamente richiodata. Soste nuove e 1 spit in + a tiro (in media).
Solo due cordate davanti a noi ... ma con 2 ore di vantaggio (noi siam saliti in giornata!) ... poi. ... più nessuno!!!!

confermo che a settembre se il meteo tiene si puo' salire tranquillamente, non c'erano molte cordate ( anche se un gruppo a tre proprio davanti ci ha rallentato molto

salita col figlio piu' grande Ale al primo tremila salito per via alpinistica e con la normale percorsa per la prima volta in discesa

al rifugio abbiam pranzato con Fed7 e Manu' ( che saluto ) che arrivati su tardi ( ed innestato il turbo ) hanno percorso la stessa via e ci hanno quasi beccati ..

- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
ieri bonsai e bonsai junior hanno scalato la p.ta Udine x la EST!!!!
io e la Manù avevamo altre mire, poi ... poi la scarsa attitudine alla guida della Manù .. col conseguente ritardo nella partenza ... ci ha portato all'inseguimento della cordata bonsai!
tanto per la cronaca: Pian del Re - Giacoletti: 1 ora e 15'
Giacoletti - Udine (per la EST) poco più di 2 ore
discesa per "il postino" in meno di 1 ora.
P.S: ho acq. il nuovo libro "Escalade pour tous en Queyras" .... molto bello!! Fatto proprio bene!!! Inoltre sulla mia copia c'è la dedica di uno degli autore


Ieri Andrea (Sorbino): ma che te ne fai della guida .. non le hai già fatte tutte?
Io: e allora? io sono un collezionista di guide!!
Vallot: (che parla male la ns lingua) mi fa .. "che fai nella vita" .. ed io dopo enne tentativi .... "i'm hacker" ... lui
.. io


io e la Manù avevamo altre mire, poi ... poi la scarsa attitudine alla guida della Manù .. col conseguente ritardo nella partenza ... ci ha portato all'inseguimento della cordata bonsai!
tanto per la cronaca: Pian del Re - Giacoletti: 1 ora e 15'
Giacoletti - Udine (per la EST) poco più di 2 ore
discesa per "il postino" in meno di 1 ora.
P.S: ho acq. il nuovo libro "Escalade pour tous en Queyras" .... molto bello!! Fatto proprio bene!!! Inoltre sulla mia copia c'è la dedica di uno degli autore




Ieri Andrea (Sorbino): ma che te ne fai della guida .. non le hai già fatte tutte?
Io: e allora? io sono un collezionista di guide!!

Vallot: (che parla male la ns lingua) mi fa .. "che fai nella vita" .. ed io dopo enne tentativi .... "i'm hacker" ... lui




«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
confermo il giudizio positivo per la guida che è anche in vendita al rifugio, unico lato negativo che è solo in franceseFed7 wrote:.......
P.S: ho acq. il nuovo libro "Escalade pour tous en Queyras" .... molto bello!! Fatto proprio bene!!! Inoltre sulla mia copia c'è la dedica di uno degli autore![]()
![]()
![]()

comunque con gli schemini e le foto si puo' utilizzare benissimo lo stesso, difatti la consulto io che di francese non conosco nemmeno una parola

ieri bonsai e bonsai junior hanno scalato la p.ta Udine x la EST!!!!
Complimenti

E sì, è proprio una guida ben fatta. Sfogliandola un paio di settimane fa mi sono chiesto se noi italiani siamo in grado di fare guide simili, non dal punto di vista tecnico grafico ovviamente ma come "spirito". Notare il notevole contributo dello sponsorP.S: ho acq. il nuovo libro "Escalade pour tous en Queyras" .... molto bello!! Fatto proprio bene!!! Inoltre sulla mia copia c'è la dedica di uno degli autore

Belin !