Finale - Via col Vento
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 235
- Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
Gran traffico sabato su Via col vento!
C'eravamo anche noi. Eravamo in 3. Abbiamo attaccato poco dopo le 13.
Sotto di noi, a un tiro di distanza, c'era una cordata da 3 (o due cordate da 2, non si capiva bene).
Tornando alla macchina, sul sentiero, abbiamo incrociato un aristocratico personaggio, solo, con corda sulle spalle.
Saranno state le 15:30-16.
Era forse Sua Grazia il Contedimontesordo?
PS
La via è molto bella.
E' quasi un peccato che ci siano degli spit quà e là, perché ci si protegge sempre bene.
C'eravamo anche noi. Eravamo in 3. Abbiamo attaccato poco dopo le 13.
Sotto di noi, a un tiro di distanza, c'era una cordata da 3 (o due cordate da 2, non si capiva bene).
Tornando alla macchina, sul sentiero, abbiamo incrociato un aristocratico personaggio, solo, con corda sulle spalle.
Saranno state le 15:30-16.
Era forse Sua Grazia il Contedimontesordo?
PS
La via è molto bella.
E' quasi un peccato che ci siano degli spit quà e là, perché ci si protegge sempre bene.
-
- Utente di Quotazero
- Posts: 67
- Joined: Fri Jun 11, 2010 16:18
- Location: Finale ligure
Re: Finale - Via col Vento
Carissimo Funkazzista, e carissimi Voi tutti,
il Conte mantiene il titolo per puro rispetto di una tradizione antecedente a Carlo Magno, ma egli (il Conte) è consapevole (e non tutti lo sono) che da tempo siamo Repubblica, e quindi tutti uguali, ed allorchè arrampicatori e questo ci rende ancor più, strettamente pari. Quello ero io, caro Funkazzista ed al prossimo casuale incontro spero che paleserai la tua identità e come pari ci stringeremo la mano...
ciaociao Luk
il Conte mantiene il titolo per puro rispetto di una tradizione antecedente a Carlo Magno, ma egli (il Conte) è consapevole (e non tutti lo sono) che da tempo siamo Repubblica, e quindi tutti uguali, ed allorchè arrampicatori e questo ci rende ancor più, strettamente pari. Quello ero io, caro Funkazzista ed al prossimo casuale incontro spero che paleserai la tua identità e come pari ci stringeremo la mano...
ciaociao Luk
"se la corda non si spezza ed il chiodo non schizza via..."
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 235
- Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
Adesso che abbiamo capito chi sei, alla prossima occasione non mancheremo di palesarci... e di suggellare la stretta di mano davanti a una birra fresca!contedimontesordo wrote:Quello ero io, caro Funkazzista ed al prossimo casuale incontro spero che paleserai la tua identità e come pari ci stringeremo la mano...
Re: Finale - Via col Vento
Era proprio il contedimontesordo....
........che ci ha raggiunto mentre eravamo in attesa dietro le "due cordate da 2" !
Ed è finita come avevo detto nella pagina precedente....
( e lo riporto perchè si sà che spesso i nobili non si degnano di guardare indietro
)
Gran traffico davvero; e c'era pure gente incastrata (letteralmente)
nel camino di Consolando ....
........che ci ha raggiunto mentre eravamo in attesa dietro le "due cordate da 2" !
Ed è finita come avevo detto nella pagina precedente....
( e lo riporto perchè si sà che spesso i nobili non si degnano di guardare indietro

Erne wrote:Salita oggi pomeriggio questa super-classica della Nord di Perti,
insieme ad un amico fermo da lungo tempo in seguito ad una operazione..
Ombra e fresco ma niente vento, si stava benissimo;
Perti nord abb. "affollata"...
.....e sulla sosta sotto il diedro finale
( dopo aver accarezzato la mitica catena da motorino)
chi ti spunta sulle nostre tracce...............?!
Nientemeno che il Luckj-Luciano P.
E così tra battute, frecciate e gustose storie finalesi
chiudiamo la via in tre, dopo essere partiti in due........![]()
Gran traffico davvero; e c'era pure gente incastrata (letteralmente)
nel camino di Consolando ....

"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Re: Finale - Via col Vento
Erne wrote:Era proprio il contedimontesordo....
........che ci ha raggiunto mentre eravamo in attesa dietro le "due cordate da 2" !
Ed è finita come avevo detto nella pagina precedente....
( e lo riporto perchè si sà che spesso i nobili non si degnano di guardare indietro)
Erne wrote:Salita oggi pomeriggio questa super-classica della Nord di Perti,
insieme ad un amico fermo da lungo tempo in seguito ad una operazione..
Ombra e fresco ma niente vento, si stava benissimo;
Perti nord abb. "affollata"...
.....e sulla sosta sotto il diedro finale
( dopo aver accarezzato la mitica catena da motorino)
chi ti spunta sulle nostre tracce...............?!
Nientemeno che il Luckj-Luciano P.
E così tra battute, frecciate e gustose storie finalesi
chiudiamo la via in tre, dopo essere partiti in due........![]()
Gran traffico davvero; e c'era pure gente incastrata (letteralmente)
nel camino di Consolando ....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
Sabato sera, uno sparuto gruppetto di amici mi ha fatto fare a sorpresa una rivisitazione storica della "Via col vento"!
Indossati pantaloni alla zuava, calzettoni, camicia a quadri e scarponi, caricato sulle spalle un cordino con chiodi e martello.. via col vento!!!
Spettacolo... farla con gli scarponi è un'emozione davvero diversa e ne fa apprezzare la bellezza.
partiti poco prima delle 20, usciamo in cima che è buio..
Ho piantato il mio primo chiodo! sull'ultimo tiro, che non ho trovato per niente banale, il chiodo non sarebbe stato necessario.. ma a quel punto non volevo uscire senza battezzare il martello eh eh eh
Per concludere l'esperienza.. il giorno dopo tutti a Valenza a trovare E.Vaccari, doveva esserci anche Gian Luigi, ma non è riuscito a venire.
Grande emozione!!! che spessore di uomo! che racconti!!!
E' stato un grandissimo regalo per il mio addio al celibato... non potevo chiedere di meglio!!!
Ho dei grandissimi compagni di cordata!
Indossati pantaloni alla zuava, calzettoni, camicia a quadri e scarponi, caricato sulle spalle un cordino con chiodi e martello.. via col vento!!!
Spettacolo... farla con gli scarponi è un'emozione davvero diversa e ne fa apprezzare la bellezza.
partiti poco prima delle 20, usciamo in cima che è buio..
Ho piantato il mio primo chiodo! sull'ultimo tiro, che non ho trovato per niente banale, il chiodo non sarebbe stato necessario.. ma a quel punto non volevo uscire senza battezzare il martello eh eh eh
Per concludere l'esperienza.. il giorno dopo tutti a Valenza a trovare E.Vaccari, doveva esserci anche Gian Luigi, ma non è riuscito a venire.
Grande emozione!!! che spessore di uomo! che racconti!!!
E' stato un grandissimo regalo per il mio addio al celibato... non potevo chiedere di meglio!!!
Ho dei grandissimi compagni di cordata!
Re: Finale - Via col Vento



Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Finale - Via col Vento
Che bello!!!!!




- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
Gli applausi li giro diretti ai miai compari che mi hanno organizzato una cosa così bella!!Ago wrote:Che bello!!!!!![]()
![]()
Re: Finale - Via col Vento
Augurimikesangui wrote:grandissimo regalo per il mio addio al celibato... !

questa si che è un'impresa
Re: Finale - Via col Vento
mikesangui wrote:Sabato sera, uno sparuto gruppetto di amici mi ha fatto fare a sorpresa una rivisitazione storica della "Via col vento"!
Indossati pantaloni alla zuava, calzettoni, camicia a quadri e scarponi, caricato sulle spalle un cordino con chiodi e martello.. via col vento!!!
Spettacolo... farla con gli scarponi è un'emozione davvero diversa e ne fa apprezzare la bellezza.
partiti poco prima delle 20, usciamo in cima che è buio..
Ho piantato il mio primo chiodo! sull'ultimo tiro, che non ho trovato per niente banale, il chiodo non sarebbe stato necessario.. ma a quel punto non volevo uscire senza battezzare il martello eh eh eh
Per concludere l'esperienza.. il giorno dopo tutti a Valenza a trovare E.Vaccari, doveva esserci anche Gian Luigi, ma non è riuscito a venire.
Grande emozione!!! che spessore di uomo! che racconti!!!
E' stato un grandissimo regalo per il mio addio al celibato... non potevo chiedere di meglio!!!
Ho dei grandissimi compagni di cordata!

"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Re: Finale - Via col Vento
Ma che splendida e originale iniziativa!!!! Ti prego Mike.... mostraci qualche bella foto... 

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
...grandissimissimi!!!!!
PS Addio al celibato?
...arrivo sempre dopo...
PS Addio al celibato?

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Finale - Via col Vento
Eh eh eh.. appena me le mandano le posto... io non potevo certo avere una moderna macchina fotografica 

Re: Finale - Via col Vento
Bella... io al tempo del mio corso d'alpinismo avevo fatto... questa via con uno dei fratelli Vaccari... e poi il "tentato" Polluce con l'altro ... che spessore questi due fratelli grandissimi alpinisti e persone, trasmettevano al corso senza nessuna aurea di superiorità la passione per la montagna , fatta di salite, panorami e amici....mikesangui wrote:Sabato sera, uno sparuto gruppetto di amici mi ha fatto fare a sorpresa una rivisitazione storica della "Via col vento"!
Indossati pantaloni alla zuava, calzettoni, camicia a quadri e scarponi, caricato sulle spalle un cordino con chiodi e martello.. via col vento!!!
Spettacolo... farla con gli scarponi è un'emozione davvero diversa e ne fa apprezzare la bellezza.
partiti poco prima delle 20, usciamo in cima che è buio..
Ho piantato il mio primo chiodo! sull'ultimo tiro, che non ho trovato per niente banale, il chiodo non sarebbe stato necessario.. ma a quel punto non volevo uscire senza battezzare il martello eh eh eh
Per concludere l'esperienza.. il giorno dopo tutti a Valenza a trovare E.Vaccari, doveva esserci anche Gian Luigi, ma non è riuscito a venire.
Grande emozione!!! che spessore di uomo! che racconti!!!
E' stato un grandissimo regalo per il mio addio al celibato... non potevo chiedere di meglio!!!
Ho dei grandissimi compagni di cordata!

Re: Finale - Via col Vento
L'ho fatta l'anno scorso utilizzando friends, nut e cordini... comunque mi ricordo rispetto gli anni passati una sosta a fittoni sulla cengia del primo tiro dove si sostava su alberi. La sosta del secondo credo si faccia ancora sulle clessidre del traverso.
Il terzo tiro che parte in traverso e incrocia "attraverso il fico" ha uno spit; si raggiunge la cengia e si può fare sosta su alberi, non mi ricordo se è stata aggiunta una sosta più in alto.
Il quarto tiro (quello della catena) presenta vecchi chiodi e fittoni; la sosta è appunto quella di "panta rei".
L'ultimo con il diedro, a parte il cordone marcio è attrezzato a fittoni con uscita su radici e alberelli da attrezzare; così come la sosta da fare in uscita su alberi.
La prima volta che l'ho salita avevo utilizzato solo dei cordini in più. Comunque a breve vorrei tornare a ripeterla.
Ciao, Ste
Il terzo tiro che parte in traverso e incrocia "attraverso il fico" ha uno spit; si raggiunge la cengia e si può fare sosta su alberi, non mi ricordo se è stata aggiunta una sosta più in alto.
Il quarto tiro (quello della catena) presenta vecchi chiodi e fittoni; la sosta è appunto quella di "panta rei".
L'ultimo con il diedro, a parte il cordone marcio è attrezzato a fittoni con uscita su radici e alberelli da attrezzare; così come la sosta da fare in uscita su alberi.
La prima volta che l'ho salita avevo utilizzato solo dei cordini in più. Comunque a breve vorrei tornare a ripeterla.
Ciao, Ste
Re: Finale - Via col Vento
Ora sul traverso c'è una sosta attrezzata in prossimità di una nicchia, proprio a inizio traverso e dopo il tiro con la catena c'è una sosta indipendente da quella di panta rei; sull'ultimo tiro dopo il cordone c'è un vecchio chiodo, poi un resinato e poi uno spit; dove diventa più facile ci sono alcune clessidre ed eventualmente in uscita gli alberi; sul terzo tiro invece non c'è alcuna protezione fissa; si può usare una clessidra a metà traverso, un alberello a inizio muretto, e una clessidra a metà muretto 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Finale - Via col Vento
dags1972 wrote:Bella... io al tempo del mio corso d'alpinismo avevo fatto... questa via con uno dei fratelli Vaccari... e poi il "tentato" Polluce con l'altro ... che spessore questi due fratelli grandissimi alpinisti e persone, trasmettevano al corso senza nessuna aurea di superiorità la passione per la montagna , fatta di salite, panorami e amici....mikesangui wrote:Sabato sera, uno sparuto gruppetto di amici mi ha fatto fare a sorpresa una rivisitazione storica della "Via col vento"!
Indossati pantaloni alla zuava, calzettoni, camicia a quadri e scarponi, caricato sulle spalle un cordino con chiodi e martello.. via col vento!!!
Spettacolo... farla con gli scarponi è un'emozione davvero diversa e ne fa apprezzare la bellezza.
partiti poco prima delle 20, usciamo in cima che è buio..
Ho piantato il mio primo chiodo! sull'ultimo tiro, che non ho trovato per niente banale, il chiodo non sarebbe stato necessario.. ma a quel punto non volevo uscire senza battezzare il martello eh eh eh
Per concludere l'esperienza.. il giorno dopo tutti a Valenza a trovare E.Vaccari, doveva esserci anche Gian Luigi, ma non è riuscito a venire.
Grande emozione!!! che spessore di uomo! che racconti!!!
E' stato un grandissimo regalo per il mio addio al celibato... non potevo chiedere di meglio!!!
Ho dei grandissimi compagni di cordata!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)