.......se ti becca Colsub......pria wrote:ooopss. l'immagine che ho postato e' mica un po' troppo piccola??


Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
ramingo wrote:Ciao ragazzi.... Oggi giornata splendida! Splendida perchè ho avuto l'uscita su roccia con gli istruttori del corso di alpinismo. La meta sarebbe stata la Baiarda, ma per ovvie ragioni meteorologiche, tutto si è spostato a Finale alla mitica Rocca di Perti. Nonostante il microclima di Finale, per tutta la mattinata e per buona parte parte del pomeriggio (sul tardi si è un pò attenuato) ha soffiato un vento piuttosto frizzante, però il cielo nuvoloso ci ha risparmiato la pioggia. Parcheggiate le auto e distribuite le corde ci siamo incamminati su per il sentiero e abbiamo raggiunto le varie vie. A me è toccata "SMARAM" una bella via di 5b... da fare in due tiri per uno sviluppo (se non ricordo male) di circa 60 metri.... Una di grande soddisfazione e molto panoramica. Attacco grintoso e motivato... ma dopo pochi rinvii, a causa dele dita ancora fredde, nel corso del primo traverso (un passaggio affatto banale, forse il più difficile della via) perdo l'appiglio e volo di un metro... riparto inc*zzato e supero il traverso... salgo, rinvio dopo rinvio raggiungo un diedro... salgo in contrapposizione di gambe, in alcuni punti in spaccata (bellissimi i diedri) e all'uscita mi aspetta la sosta a metà parete. Mi riposo e mi godo lo splendido panorama con l'adrenalina che ancora mi pompava nelle vene. Andrea (uno dei coach
) sale per raggiungere la sommità. Sabri resta per far sicura. Quando la nuova sosta è stata sistemata, un urlo ad Andrea e salgo nuovamente. Altro traverso... questa volta con maggior sicurezza, a piccoli passi lo supero bene e proseguo la salita su prese davvero divertenti. Ultimo tratto di fatica e conquisto la sosta! Grande soddisfazione per lo sviluppo (fin'ora il più lungo della mia giovane carriera arrampicatoria). Giunti i miei compagni di corso, riscendo disarrampicando per un tratto su gradoni e saltelli rocciosi fino al punto dove attrezzata la sosta mi lancio nel vuoto per una bellissima ed emozionante discesa in doppia. Poco dopo (il tempo di sgranocchiare qualcosa) anche gli altri raggiungono terra e Andrea si prepara ad aprire un altra via, la "TRUMBE VIULENDE". Arrivato in cima,consuete manovre, riscende e mi chiama... Ale fatti anche questa! Inizio anche quella salita, stacco il primo rinvio, mi appendo, misuro i passi, aggancio la mano destra ad un appiglio e trovo una bella presa anche per la sinistra, spingo sul piede, ma la pressa sinistra si stacca e mi resta in mano un gran bel pietrone......
per fortuna ero ben bilanciato sul destro e la mano destra sfruttava un bel buco, resto in equilibrio e avviso subito sotto... dopodichè disgaggio lo scalino prima di salirci e di proseguire. Dopo una serie di passaggi riflettuti arriva il difficile due traversi sfalsati e piuttosto verticali, da fare in aderenza... NON SO COME.... ma li supero senza cadere!
Superati quelli, dove credevo mai sarei riuscito a passare, il resto mi sembra quasi un gioco da ragazzi e raggiungo la sosta. Tornato giù chiedo ad Andrea che grado fosse... 6a mi risponde![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
C'è spazio anche per una terza via di cui non ricordo il nome... un 5c... ma ho le dita stanche (per ogi ho dato) e non raggiungo neppure la metà ... chiedo ad Andrea di calarmi. Mentre rifletto se riprovare... arriva l'ora del rientro.... ma sono più che soddisfatto!!!
Non dimenticherò questa giornata!
Buongiorno MR. desaparecido, comodo tener d'occhio la truppa on-line eh? Qui bisogna dare l'esempio e scendere in campo!mazzysan wrote:ramingo wrote:Ciao ragazzi.... Oggi giornata splendida! Splendida perchè ho avuto l'uscita su roccia con gli istruttori del corso di alpinismo. La meta sarebbe stata la Baiarda, ma per ovvie ragioni meteorologiche, tutto si è spostato a Finale alla mitica Rocca di Perti. Nonostante il microclima di Finale, per tutta la mattinata e per buona parte parte del pomeriggio (sul tardi si è un pò attenuato) ha soffiato un vento piuttosto frizzante, però il cielo nuvoloso ci ha risparmiato la pioggia. Parcheggiate le auto e distribuite le corde ci siamo incamminati su per il sentiero e abbiamo raggiunto le varie vie. A me è toccata "SMARAM" una bella via di 5b... da fare in due tiri per uno sviluppo (se non ricordo male) di circa 60 metri.... Una di grande soddisfazione e molto panoramica. Attacco grintoso e motivato... ma dopo pochi rinvii, a causa dele dita ancora fredde, nel corso del primo traverso (un passaggio affatto banale, forse il più difficile della via) perdo l'appiglio e volo di un metro... riparto inc*zzato e supero il traverso... salgo, rinvio dopo rinvio raggiungo un diedro... salgo in contrapposizione di gambe, in alcuni punti in spaccata (bellissimi i diedri) e all'uscita mi aspetta la sosta a metà parete. Mi riposo e mi godo lo splendido panorama con l'adrenalina che ancora mi pompava nelle vene. Andrea (uno dei coach
) sale per raggiungere la sommità. Sabri resta per far sicura. Quando la nuova sosta è stata sistemata, un urlo ad Andrea e salgo nuovamente. Altro traverso... questa volta con maggior sicurezza, a piccoli passi lo supero bene e proseguo la salita su prese davvero divertenti. Ultimo tratto di fatica e conquisto la sosta! Grande soddisfazione per lo sviluppo (fin'ora il più lungo della mia giovane carriera arrampicatoria). Giunti i miei compagni di corso, riscendo disarrampicando per un tratto su gradoni e saltelli rocciosi fino al punto dove attrezzata la sosta mi lancio nel vuoto per una bellissima ed emozionante discesa in doppia. Poco dopo (il tempo di sgranocchiare qualcosa) anche gli altri raggiungono terra e Andrea si prepara ad aprire un altra via, la "TRUMBE VIULENDE". Arrivato in cima,consuete manovre, riscende e mi chiama... Ale fatti anche questa! Inizio anche quella salita, stacco il primo rinvio, mi appendo, misuro i passi, aggancio la mano destra ad un appiglio e trovo una bella presa anche per la sinistra, spingo sul piede, ma la pressa sinistra si stacca e mi resta in mano un gran bel pietrone......
per fortuna ero ben bilanciato sul destro e la mano destra sfruttava un bel buco, resto in equilibrio e avviso subito sotto... dopodichè disgaggio lo scalino prima di salirci e di proseguire. Dopo una serie di passaggi riflettuti arriva il difficile due traversi sfalsati e piuttosto verticali, da fare in aderenza... NON SO COME.... ma li supero senza cadere!
Superati quelli, dove credevo mai sarei riuscito a passare, il resto mi sembra quasi un gioco da ragazzi e raggiungo la sosta. Tornato giù chiedo ad Andrea che grado fosse... 6a mi risponde![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
C'è spazio anche per una terza via di cui non ricordo il nome... un 5c... ma ho le dita stanche (per ogi ho dato) e non raggiungo neppure la metà ... chiedo ad Andrea di calarmi. Mentre rifletto se riprovare... arriva l'ora del rientro.... ma sono più che soddisfatto!!!
Non dimenticherò questa giornata!
ramingo wrote: ...
C'è spazio anche per una terza via di cui non ricordo il nome... un 5c... ma ho le dita stanche (per ogi ho dato) e non raggiungo neppure la metà ... chiedo ad Andrea di calarmi. Mentre rifletto se riprovare... arriva l'ora del rientro.... ma sono più che soddisfatto!!!
Non dimenticherò questa giornata!
ciao, un info: la pietra ti si è staccata subito dopo il primo moschettonaggio ? su un piccolo ballatoio?ramingo wrote:Ciao ragazzi.... Oggi giornata splendida! Splendida perchè ho avuto l'uscita su roccia con gli istruttori del corso di alpinismo. La meta sarebbe stata la Baiarda, ma per ovvie ragioni meteorologiche, tutto si è spostato a Finale alla mitica Rocca di Perti. Nonostante il microclima di Finale, per tutta la mattinata e per buona parte parte del pomeriggio (sul tardi si è un pò attenuato) ha soffiato un vento piuttosto frizzante, però il cielo nuvoloso ci ha risparmiato la pioggia. Parcheggiate le auto e distribuite le corde ci siamo incamminati su per il sentiero e abbiamo raggiunto le varie vie. A me è toccata "SMARAM" una bella via di 5b... da fare in due tiri per uno sviluppo (se non ricordo male) di circa 60 metri.... Una di grande soddisfazione e molto panoramica. Attacco grintoso e motivato... ma dopo pochi rinvii, a causa dele dita ancora fredde, nel corso del primo traverso (un passaggio affatto banale, forse il più difficile della via) perdo l'appiglio e volo di un metro... riparto inc*zzato e supero il traverso... salgo, rinvio dopo rinvio raggiungo un diedro... salgo in contrapposizione di gambe, in alcuni punti in spaccata (bellissimi i diedri) e all'uscita mi aspetta la sosta a metà parete. Mi riposo e mi godo lo splendido panorama con l'adrenalina che ancora mi pompava nelle vene. Andrea (uno dei coach
) sale per raggiungere la sommità. Sabri resta per far sicura. Quando la nuova sosta è stata sistemata, un urlo ad Andrea e salgo nuovamente. Altro traverso... questa volta con maggior sicurezza, a piccoli passi lo supero bene e proseguo la salita su prese davvero divertenti. Ultimo tratto di fatica e conquisto la sosta! Grande soddisfazione per lo sviluppo (fin'ora il più lungo della mia giovane carriera arrampicatoria). Giunti i miei compagni di corso, riscendo disarrampicando per un tratto su gradoni e saltelli rocciosi fino al punto dove attrezzata la sosta mi lancio nel vuoto per una bellissima ed emozionante discesa in doppia. Poco dopo (il tempo di sgranocchiare qualcosa) anche gli altri raggiungono terra e Andrea si prepara ad aprire un altra via, la "TRUMBE VIULENDE". Arrivato in cima,consuete manovre, riscende e mi chiama... Ale fatti anche questa! Inizio anche quella salita, stacco il primo rinvio, mi appendo, misuro i passi, aggancio la mano destra ad un appiglio e trovo una bella presa anche per la sinistra, spingo sul piede, ma la pressa sinistra si stacca e mi resta in mano un gran bel pietrone......
per fortuna ero ben bilanciato sul destro e la mano destra sfruttava un bel buco, resto in equilibrio e avviso subito sotto... dopodichè disgaggio lo scalino prima di salirci e di proseguire. Dopo una serie di passaggi riflettuti arriva il difficile due traversi sfalsati e piuttosto verticali, da fare in aderenza... NON SO COME.... ma li supero senza cadere!
Superati quelli, dove credevo mai sarei riuscito a passare, il resto mi sembra quasi un gioco da ragazzi e raggiungo la sosta. Tornato giù chiedo ad Andrea che grado fosse... 6a mi risponde![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
C'è spazio anche per una terza via di cui non ricordo il nome... un 5c... ma ho le dita stanche (per ogi ho dato) e non raggiungo neppure la metà ... chiedo ad Andrea di calarmi. Mentre rifletto se riprovare... arriva l'ora del rientro.... ma sono più che soddisfatto!!!
Non dimenticherò questa giornata!
rammento male o è la zona dei tuoi nuovi tiri ?pronto marghe wrote: ciao, un info: la pietra ti si è staccata subito dopo il primo moschettonaggio ? su un piccolo ballatoio?
smaram è molto bella e i primi due tiri, volendo, lì si può fare in un tiro unico, con la corda da 70m, allungando con un cordino il fittone sopra la prima sosta (per diminuire il tirage)
pronto marghe wrote: ciao, un info: la pietra ti si è staccata subito dopo il primo moschettonaggio ? su un piccolo ballatoio?
smaram è molto bella e i primi due tiri, volendo, lì si può fare in un tiro unico, con la corda da 70m, allungando con un cordino il fittone sopra la prima sosta (per diminuire il tirage)
... Allora l'ho vistapronto marghe wrote:ebbene si, il fido walter ha pulito pure lì (e nella chiodatura di Trumbe ha rischiato pure di prendersi un martello in testa...)
la via a lui dedicata è quella a destra di smaram.....
Grazie gecko. Tutte a Rocca di Perti.gecko wrote:Dove rimangono ste vie![]()
Grande Ramingo complimenti
Settore settentrionale. Sulla smaram dalla 2° sosta c'è un traverso attrezzato che porta all'ultimo tiro di Mariangela.gecko wrote:Rocca di Perti è immensa, in quale settore sono? In Ombre blu e Giardino non le ho viste