https://www.quotazero.com/forum/viewtopi ... lla#p30535
Beh, finalmente ci siamo armati di mezze corde, ci siamo fatti prestare qualche friend, nut e chiodi da amici e ci siamo avventurati su due vie "lunghe" (4-5 tiri) in quel paradiso che è la zona del Colle di Bavella, in Corsica.
Abbiamo salito lo sperone Ovest di Punta Caletta (1255 m la vetta) e "Iznogoud" una via sul Dente della Purcaraccia (955 m la vetta).
(Entrambe relazionate su Gulliver e CampToCamp, per gli interessati ai dati tecnici)
La via a Punta Caletta è molto facile come grado, ma su 5 tiri ci saranno al massimo 10 protezioni fisse (di dubbia qualità). In basso tantissime clessidre, in alto praticamente nulla, sono riuscito a mettere un friend "psico" nell'unica fessura trovata in questo mare di granito. Ultimo tiro (per fortuna iper facile) sotto l'acqua...
Insomma un'esperienza nuovissima per noi.
La via Iznogoud è un po' più ripida (placche con qualche passaggio singolo di 5), una larga cresta con soste doppie "come si deve" e bei fix da 10 nuovi, distanti 3-4 metri nei passaggi chiave; per il resto sul facile protezioni a distanze siderali con tanti metri sotto il sedere, tanto che l'ultimo tiro Sara se lo è risparmiato...
Per me è stata la realizzazione di un piccolo sogno e sicuramente ci tornerò. Sara ha posto la condizione "no cresta".

Per chi ha più esperienza e capacità il posto è veramente favoloso, l'offerta di vie è ampia e il terreno di gioco esplorativo semplicemente sconfinato.
In più il campeggio lungo il torrente Solenzara è piacevolissimo anche per i non arrampicatori (e comunque si è a 10 km dal mare).
La stagione migliore è probabilmente maggio-inizio giugno, ma quest'anno non abbiamo certo patito il caldo. Molte vie sono sopra i 1300 metri e di aria ce n'è sempre.
Foto ne abbiamo fatte poche, un po' perchè il sedere era un po' stretto e un po' per il maltempo di venerdì.
https://picasaweb.google.com/skeno69/Corsica2013
Ciao
Skeno