Aspettando il sole
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Aspettando il sole
Ciao,
qualcuno sa in che condizioni è la via "aspettando il sole" ?
tempo fa qualcuno aveva scritto che era in via di richiodatura con fittoni. ma il lavoro è stato terminato?
oppure tutto tace?
qualcuno sa in che condizioni è la via "aspettando il sole" ?
tempo fa qualcuno aveva scritto che era in via di richiodatura con fittoni. ma il lavoro è stato terminato?
oppure tutto tace?
Re: Aspettando il sole
Non ho sentito niente in proposito, appena rientro mi informo 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Aspettando il sole
ad oggi pare non sia stato fatto ancora nulla.
Why, why can we never be sure till we die
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Aspettando il sole
Grazie!
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Aspettando il sole

direi che già l'attuale progetto lo vedo ETERNO.... ed è pur sempre a cucco.
e ho già altre idee in testa tra l'altro... aspettando il sole ha troppa storia perchè se ne occupi un pivellino come me. Ci vuole gente seria!!
Re: Aspettando il sole
News!: pare che finalmente i lavori di richiodatura siano terminati (non effettuati da S. Grillo). Stamani, essendo a Finale, appresa la notizia eravamo in procinto per andare a verificare ma si è scatenato un devastante temporale. Credo di farci un salto la settimana prox.
Why, why can we never be sure till we die
Re: Aspettando il sole
Io sono andato a ripeterla un mesetto fa circa, ed era tutto a posto come resinati, richiodatura che rispecchia la vecchia chiodatura ovvero chiodo lungo e ben disteso. Via molto tecnica. Molto duro un passo da sinistra verso destra nel primo tiro . Decisamente impegnativo una altro passo sul secondo tiro. Molto delicata la partenza del terzo tiro, per me forse più impegnativa che il passo in cima ad uscire dal tiro stesso. Per farla tutta bene in libera ci riproverò un altra volta...
Se trovo le foto che avevo fatto le posto.
Se trovo le foto che avevo fatto le posto.
Re: Aspettando il sole
Probabilmente vi ho visti mentre salivatergiuse wrote:Io sono andato a ripeterla un mesetto fa circa, ed era tutto a posto come resinati, richiodatura che rispecchia la vecchia chiodatura ovvero chiodo lungo e ben disteso. Via molto tecnica. Molto duro un passo da sinistra verso destra nel primo tiro . Decisamente impegnativo una altro passo sul secondo tiro. Molto delicata la partenza del terzo tiro, per me forse più impegnativa che il passo in cima ad uscire dal tiro stesso. Per farla tutta bene in libera ci riproverò un altra volta...
Se trovo le foto che avevo fatto le posto.

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Aspettando il sole
Ieri con un amico siamo andati a ripetere questo capolavoro sotto le sferzate di un vento patagonico.
Causa stato di forma pessimo l'ho fatta tutta da secondo di cordata, ma è stato cmq un vero godimento. Ci son tanti modi per festeggiare i 50 anni di arrampicata , questo mi è parso quello più vicino alla nostra natura.
Che dire della via.
Stupenda.
A parte qualche tacca sporadica la roccia è in ottime condizioni (o forse il vento di ieri l'ha resa tale), la chiodatura è ariosa ma mi è parsa corretta. Forse il primo tiro è quello più ansiogeno.
Pensare a Grillo che sale con le scarpe da tennis e pianta i chiodi in una roba così compatta fa comprendere quanto l'uomo ha delle potenzialità impensate.
Nella guida di finale c'è scritto "capolavoro rovinato da troppe vie". In verità non ho sentito il fastidio delle vie vicine, che ci sono ma non si incrociano mai e cmq hanno un materiale talemente vetusto (la maggior parte ) che ormai è come se non esistessero. Si è tornati agli albori.
Materiale in condizioni decenti solo nellla "linea che non c'è" e su "per colpa di chi" ..anche se i primi occhioli sono orrendi poi ci trovano fittoni nuovi più in alto.
Prima o poi tornerò per provare a farla in libera da primo, perché è una di quelle vie che è talmente bella che vale la pena di ripeterla e ripeterla e ripeteral.
Alcune linee intorno varrebbe la pena di sistemarle.
Che voi sappiate Flash Katmandu finisce vicino al terrazzo del primo alberello?
P.S. anche se i primi due fittoni di Zappa sul risalto per arrivare all'alberello vi sembreranno messi un po' al belino (e in effetti tra primo e secondo si arriva a terra) il resto della via è protetta in maniera sicura , non confortante, ma sicura.
Causa stato di forma pessimo l'ho fatta tutta da secondo di cordata, ma è stato cmq un vero godimento. Ci son tanti modi per festeggiare i 50 anni di arrampicata , questo mi è parso quello più vicino alla nostra natura.
Che dire della via.
Stupenda.
A parte qualche tacca sporadica la roccia è in ottime condizioni (o forse il vento di ieri l'ha resa tale), la chiodatura è ariosa ma mi è parsa corretta. Forse il primo tiro è quello più ansiogeno.
Pensare a Grillo che sale con le scarpe da tennis e pianta i chiodi in una roba così compatta fa comprendere quanto l'uomo ha delle potenzialità impensate.
Nella guida di finale c'è scritto "capolavoro rovinato da troppe vie". In verità non ho sentito il fastidio delle vie vicine, che ci sono ma non si incrociano mai e cmq hanno un materiale talemente vetusto (la maggior parte ) che ormai è come se non esistessero. Si è tornati agli albori.
Materiale in condizioni decenti solo nellla "linea che non c'è" e su "per colpa di chi" ..anche se i primi occhioli sono orrendi poi ci trovano fittoni nuovi più in alto.
Prima o poi tornerò per provare a farla in libera da primo, perché è una di quelle vie che è talmente bella che vale la pena di ripeterla e ripeterla e ripeteral.
Alcune linee intorno varrebbe la pena di sistemarle.
Che voi sappiate Flash Katmandu finisce vicino al terrazzo del primo alberello?
P.S. anche se i primi due fittoni di Zappa sul risalto per arrivare all'alberello vi sembreranno messi un po' al belino (e in effetti tra primo e secondo si arriva a terra) il resto della via è protetta in maniera sicura , non confortante, ma sicura.
- amica mucca
- Quotazerino
- Posts: 892
- Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05
Re: Aspettando il sole


