8 lunghezze di calcare scuro con un gran bel diedro nel 3° tiro e siccome ci sentivamo fieri e fortì il giorno dopo abbiamo pensato bene di andare a prendere una
sonora legnata su" Non è via x vecchi"

è bella placca difficile e chiodata lunga, arrivato in sosta chiedo a Naddy che sta partendo se vuole lasciare i rinvii per Piero che sta arrivando con la sua cordata, "potrebbe offendersi" mi risponde

guarda male e mi fà "ma del mattino?", no, del pomeriggio

Nordend,Aprosdoketon e Allorquandoil conte, tre vie che volevamo fare da tempo e che abbiamo salito in 2 we a Perti. Sul Corno Stella non siamo mai saliti
ma sul suo cengione varie volte, l'anno scorso ci siamo arrivati salendo la "Giacugia", molto bella con noi ancora Alessandro. nota: sull'ultimo facile tiro -45m-
su tre piastrine ne manca una. Ancora Alpi, la zona del Giacoletti mi è sempre piaciuta, riguardo il rif. invece ce ne sarebbe da dire ma lasciamo stare...il
Monviso poi l'avvremo visto 10 minuti in 2 giorni e nella nebbia totale abbiamo salito "Visto x il Perù" e il giorno dopo la via la fessura, grandioso l'ultimo tiro!
del Mongioie mi è rimasta impressa la bellezza del suo calcare, in certi tratti davvero unico, avevamo in programma di fare "Trial" ma per varie cose abbiamo
salito Alba celtica e Pelegrinaggio ecc. A settembre eravamo alle placche di Oriana su "legati per sempre", nome evocativo eh! e ancora una volta abbiamo
dato tutto, quest'anno con la mia socia siamo ancora a zero vie ma ci rifaremo, e poi sappiamo che il gruppo sta scalpitando e avremo modo di coglier ancora
grandi verticali emozioni