Ho da poco comprato un paio di Lascarpa Ladakh e mi chiedevo quale sia il miglio prodotto per curarne le parti in cuoio.
Qualche idea?
Manutezione scarponi
Moderator: Moderatori
Manutezione scarponi
Last edited by Taipan on Sun Oct 12, 2008 19:24, edited 1 time in total.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...non tenerli vicino a stufa od altro... puliscili sempre... ogni 5 o 6 uscite andrebbe bene impermeabilizzarli... ma non con grasso di foca... ha ragione Blackmagic... questa è la sintesi... più in grande...
...di norma il cuoio andrebbe nutrito con grasso vegetale... scaldato dalla passata di una mano o con spazzola dato dopo aver ripulito alla perfezione lo scarpone.
se il cuoio è crosta scamosciata... diverrà senza la "peluria" se è proprio cuoio anche dopo molti utilizzi sembrerà nuovo.
non tenere gli scarponi al sole ma soprattutto non tenerli in zone umide che marciscano e fondamentale non metterli ad asciugare vicino a caloriferi stufe ed altro...
dopo ogni uscita spazzolali bene...
questa è la base... poi ci sono molte correnti.
p.s. occhio che nel titolo del topic c'è un errore. puoi cliccare su modifica e cambiarlo
...di norma il cuoio andrebbe nutrito con grasso vegetale... scaldato dalla passata di una mano o con spazzola dato dopo aver ripulito alla perfezione lo scarpone.
se il cuoio è crosta scamosciata... diverrà senza la "peluria" se è proprio cuoio anche dopo molti utilizzi sembrerà nuovo.
non tenere gli scarponi al sole ma soprattutto non tenerli in zone umide che marciscano e fondamentale non metterli ad asciugare vicino a caloriferi stufe ed altro...
dopo ogni uscita spazzolali bene...
questa è la base... poi ci sono molte correnti.

p.s. occhio che nel titolo del topic c'è un errore. puoi cliccare su modifica e cambiarlo
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).