Cartografia Vettoriale
Moderator: Moderatori
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Cartografia Vettoriale
Sapete se è possibile trovare cartografia vettoriale (dwg, dxf, shp o simili) della Liguria e dell'Emilia? Più che altro mi interessano l'idrografia e le curve di livello da importare nel mio Garmin 60csx.
Per le curve di livello ho utilizzato finora questo bel sito:
ITopo
anche se le curve sono piuttosto "rozze" rispetto, ad esempio, a quelle fornite gratuitamente dalla regione Toscana.
Ciao e grazie.
Per le curve di livello ho utilizzato finora questo bel sito:
ITopo
anche se le curve sono piuttosto "rozze" rispetto, ad esempio, a quelle fornite gratuitamente dalla regione Toscana.
Ciao e grazie.
si, credo anch'io che apparte lo sportello cartografico ci siano pochi altri posti. a seconda di quanta copertura territoriale richiedi ci sta anche che il conto sia un po salato...delorenzi wrote:Devi comprarle allo sportello cartografico della Regione Liguria
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Puoi dirci il sito dove scaricare le mappe della toscana gratuitamente?Lord Mhoram wrote:Alex84 wrote:si, credo anch'io che apparte lo sportello cartografico ci siano pochi altri posti![]()
Strano comunque che la Toscana permetta di scaricare la cartografia mentre la Liguria li mette in vendita ad un prezzo esorbitante

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
torna molto strano anche a me. io per la tesi lavoro tantissimo con i DWG, che la univ di siena ha pagato profumatamente.Lord Mhoram wrote:Alex84 wrote:si, credo anch'io che apparte lo sportello cartografico ci siano pochi altri posti![]()
Strano comunque che la Toscana permetta di scaricare la cartografia mentre la Liguria li mette in vendita ad un prezzo esorbitante
forse sono disponibile alcune coperture di quota, ma le CTR a gratis, non credo proprio

On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Occorre Internet Explorer. L'indirizzo è:Colsub wrote:Puoi dirci il sito dove scaricare le mappe della toscana gratuitamente?Lord Mhoram wrote:Alex84 wrote:si, credo anch'io che apparte lo sportello cartografico ci siano pochi altri posti![]()
Strano comunque che la Toscana permetta di scaricare la cartografia mentre la Liguria li mette in vendita ad un prezzo esorbitante
CTR Toscana
Fai una ricerca per monte, paese, etc. Quando apri la pagina relativa al foglio desiderato, vedrai in alto a sx il link al plug-in necessario da installare per vedere la mappa. Una volta installato la mappa si carica. Terminato il caricamento è possibile fare banalmente tasto dx e salva con nome. Le mappe sono in formato dwf, un parente del dwg.
La raccolta completa la trovi comunque su e-mule, tanto per non scaricarne una alla volta.
Ciao
Non è così strano...
Ci sono alcune regioni che iniziano a rispondere agli appelli e raccolte di firme del mondo GIS/Gfoss i cui si chiede che tutti i dati GIS vengano messi liberamente a disposizione della rete...
Non tutte le regioni hanno al momento aderito...
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Gfoss_Italia
quì trovate il mondo Gfoss...
mentre quì:
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Petizioni
L'elenco delle petizioni in corso.
Infine quì
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Geodati_Regioni
trovate l'elenco delle regioni che hanno "liberato" i dati....
Occorre in oltre fare un'ulteriore precisazione...
I formati vettoriali sono molti..
Non basta quindi che una mappa sia vettoriale perchè possa essere caricata sul Garmin....
Ci sono alcune regioni che iniziano a rispondere agli appelli e raccolte di firme del mondo GIS/Gfoss i cui si chiede che tutti i dati GIS vengano messi liberamente a disposizione della rete...
Non tutte le regioni hanno al momento aderito...
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Gfoss_Italia
quì trovate il mondo Gfoss...
mentre quì:
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Petizioni
L'elenco delle petizioni in corso.
Infine quì
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Geodati_Regioni
trovate l'elenco delle regioni che hanno "liberato" i dati....
Occorre in oltre fare un'ulteriore precisazione...
I formati vettoriali sono molti..
Non basta quindi che una mappa sia vettoriale perchè possa essere caricata sul Garmin....
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
molto interessante questa cosa! mi piacciono in generale i movimenti di libarazione del software!eekk1071 wrote:Non è così strano...
Ci sono alcune regioni che iniziano a rispondere agli appelli e raccolte di firme del mondo GIS/Gfoss i cui si chiede che tutti i dati GIS vengano messi liberamente a disposizione della rete...
Non tutte le regioni hanno al momento aderito...
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Gfoss_Italia
quì trovate il mondo Gfoss...
mentre quì:
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Petizioni
L'elenco delle petizioni in corso.
Infine quì
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Geodati_Regioni
trovate l'elenco delle regioni che hanno "liberato" i dati....
Occorre in oltre fare un'ulteriore precisazione...
I formati vettoriali sono molti..
Non basta quindi che una mappa sia vettoriale perchè possa essere caricata sul Garmin....
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Grazie per le info, iniziativa meritoria! Comunque da formati tipo DWG passo facilmente a SHP e quindi a IMG per Garmin.eekk1071 wrote:Non è così strano...
Ci sono alcune regioni che iniziano a rispondere agli appelli e raccolte di firme del mondo GIS/Gfoss i cui si chiede che tutti i dati GIS vengano messi liberamente a disposizione della rete...
Non tutte le regioni hanno al momento aderito...
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Gfoss_Italia
quì trovate il mondo Gfoss...
mentre quì:
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Petizioni
L'elenco delle petizioni in corso.
Infine quì
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Geodati_Regioni
trovate l'elenco delle regioni che hanno "liberato" i dati....
Occorre in oltre fare un'ulteriore precisazione...
I formati vettoriali sono molti..
Non basta quindi che una mappa sia vettoriale perchè possa essere caricata sul Garmin....
- enrico pelos
- Quotazerino
- Posts: 709
- Joined: Fri May 23, 2008 17:47
- Location: Genova - Albenga
- Contact:
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Riepilogo i software che ho usato più frequentemente:
1. Da DWG, DWF si può passare a DXF tramite un software della famiglia AUTOCAD oppure esiste (ma non l'ho provato personalmente) il Cad Version Converter;
2. Puoi passare da DXF a SHP e viceversa con l'utility DXF2SHP.EXE;
3. Per la conversione da SHP a IMG uso GPSMapEdit associato a cGPSMapper
Saluti
1. Da DWG, DWF si può passare a DXF tramite un software della famiglia AUTOCAD oppure esiste (ma non l'ho provato personalmente) il Cad Version Converter;
2. Puoi passare da DXF a SHP e viceversa con l'utility DXF2SHP.EXE;
3. Per la conversione da SHP a IMG uso GPSMapEdit associato a cGPSMapper
Saluti
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Come avevo spiegato in:jarodk wrote:Ciao a tutti.
Volevo chiedere a Lord Mhoram che software usa per convertire i file.
viewtopic.php?t=583&postdays=0&postorder=asc&start=0
-Parto dalle CTR in formato DWG
-Con Autocad le salvo in DXF (georeferite)
-Con Globalmapper le trasformo in SHAPEFILE (SHP+SHX+PRJ+DBF)
-Con GpsMapEdit le carico e le salvo in IMG (formato x Garmin)
-Con SendMap le carico sul Garmin (Vista CX)