Aiuto Garmin

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Aiuto Garmin

Post by Quasimodo »

Salve.
Voglio inserire nel mio Garmin Oregon delle tracce composte a loro volta da pezzi di tracce registrati in momenti diversi con un altro gps Garmin ed incollate insieme in una unica sola traccia visualmente molto pulita. Su OziExplorer le tracce si vedono bene ma quando provo a vederle sull’oregon tramite la funzione“dove si va?” purtroppo il navigatore cerca di collegare tutti i pezzi in un unico percorso, rendendo di fatto la mappa piena di linee rette e rendendo così impossibile la navigazione visuale. Che voi sappiate c’è un qualche modo o impostazione per vedere le tracce sulla mappa ma senza fargli collegare tutti i pezzetti?
Grazie

__________________
Mai visto regalo laurea così! (idées cadeaux in francese o gift idea in inglese), bulgarian
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: Aiuto Garmin

Post by advolans »

Quasimodo wrote:Salve.
Voglio inserire nel mio Garmin Oregon delle tracce composte a loro volta da pezzi di tracce registrati in momenti diversi con un altro gps Garmin ed incollate insieme in una unica sola traccia visualmente molto pulita. Su OziExplorer le tracce si vedono bene ma quando provo a vederle sull’oregon tramite la funzione“dove si va?” purtroppo il navigatore cerca di collegare tutti i pezzi in un unico percorso, rendendo di fatto la mappa piena di linee rette e rendendo così impossibile la navigazione visuale. Che voi sappiate c’è un qualche modo o impostazione per vedere le tracce sulla mappa ma senza fargli collegare tutti i pezzetti?
Grazie

__________________
Mai visto regalo laurea così! (idées cadeaux in francese o gift idea in inglese), bulgarian
Caro Quasimodo non conosco Garmin Oregon ma conosco OziExplorer, antico programma, potresti provare con google heart anche per lo scambio dati :wink: Tienimi informato se funziona :lol:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

Ma il problema è mettere le tracce separate, non lo scambio dati.. .quelli lo fa già ozi.
grazie lo stesso
ciao
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Re: Aiuto Garmin

Post by Brun Rusan »

Quasimodo wrote:Salve.
Voglio inserire nel mio Garmin Oregon delle tracce composte a loro volta da pezzi di tracce registrati in momenti diversi con un altro gps Garmin ed incollate insieme in una unica sola traccia visualmente molto pulita. Su OziExplorer le tracce si vedono bene ma quando provo a vederle sull’oregon tramite la funzione“dove si va?” purtroppo il navigatore cerca di collegare tutti i pezzi in un unico percorso, rendendo di fatto la mappa piena di linee rette e rendendo così impossibile la navigazione visuale. Che voi sappiate c’è un qualche modo o impostazione per vedere le tracce sulla mappa ma senza fargli collegare tutti i pezzetti?
Grazie
Ciao....
Premetto che io non uso OziExplorer, bensì CompeGPSLand, e quindi potrei non aver capito il tuo problema....

Se hai unito le diverse tracce in un'unica traccia, logicamente la traccia sarà una unica ed è evidente che il GPS la considera una traccia unica!
Tu su Ozi la vedi come tanti tratti separati, ma di fatto le diverse tracce (tratte ormai) sono unite da un filo invisibile che le collega..
(Infatti se vai a vedere la lista dei punti, saranno tutti consecutivi)
Mi pare che, se hai fatto come hai detto, il GPS si comporti correttamente.
Se vuoi tracce separate devi lasciarle separate per caricarle sul GPS separatamente...
O non ho compreso il problema?

Solitamente il problema è inverso, ovvero il caso in cui hai diverse tracce
(scaturite dal fatto che si è spento il GPS oppure si è passati in zona priva di campo)
e si ha la necessità di unirle in un'unica traccia.
In questo caso non basta basta unire le tracce, perchè di fatto non saranno unite, ma saranno tante tratte collegate tra di loro da un tratto invisibile:
occorre allora anche unire le tratte come da videata sottostante
Image


P.S.: Perdonami Quasimodo, ma quale significato ha la tua firma?
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

ma è possibile caricare per esempio 100 tracce separate? in modo che siano tutte non collegate?
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Quasimodo wrote:ma è possibile caricare per esempio 100 tracce separate? in modo che siano tutte non collegate?
Non ho il Garmin Oregon, ma credo che il limite sia molto alto.
Vedere per esempio il Garmin Oregon 550 http://www.garmin.it/sport/trekking/ore ... cnica.html :

Waypoints 2000
Rotte 200
Registro traccia 10,000 punti, 200 tracce salvate
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

Sto cercando di importare sul mio gps Oregon di casa Garmin delle tracce ma sottoforma di mappa e salvate in passato in formato plt.
Per fare questo, ho importato i file plt in Gsmapedit, poi li ho convertiti in polilinee e salvati in img con Gpsmapper.
Poi ho copiato il file img nella cartella Garmin del gps, provando anche a rinominarlo in gmapsupp.img.
Infine sono entrato nel menu dell’Oregon per attivare la mappa ma quando vado poi a vederla mi si presenta lo schermo bianco.
Come verifica, provo a riaprire la mappa caricata con Gsmapedit e la traccia si vede benissimo a monitor.
Perché sull’Oregon non si vede allora?
Un grazie anticipato per le eventuali dritte.
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Quasimodo wrote:Sto cercando di importare sul mio gps Oregon di casa Garmin delle tracce ma sottoforma di mappa e salvate in passato in formato plt.
Per fare questo, ho importato i file plt in Gsmapedit, poi li ho convertiti in polilinee e salvati in img con Gpsmapper.
Poi ho copiato il file img nella cartella Garmin del gps, provando anche a rinominarlo in gmapsupp.img.
Infine sono entrato nel menu dell’Oregon per attivare la mappa ma quando vado poi a vederla mi si presenta lo schermo bianco.
Come verifica, provo a riaprire la mappa caricata con Gsmapedit e la traccia si vede benissimo a monitor.
Perché sull’Oregon non si vede allora?
Un grazie anticipato per le eventuali dritte.
Se il tuo scopo è vedere una traccia, perchè vuoi inserirla come mappa?
Non ha nessun senso logico (a meno che me ne sfugga la motivazione)...
Lasciala come traccia e poi, se vuoi seguirla, basta che le assegni un colore diverso da quello che sta tracciando il GPS.

Comunque, molto tempo avevo portato delle mappe sul Garmin, ma si tratta di un lavorone e senza risultati apprezzabili, per cui ho abbandonato la metodologia
(come sapete, carico tutte le mappe che desidero sul Nokia 71 senza nessun problema e tutto funziona alla perfezione.
La procedura utilizzata è quella che avevo descritto qui:
viewtopic.php?t=583&highlight=garmin
e consisteva in questa sequenza di operazioni:
-Parto dalle CTR in formato DWG
-Con Autocad le salvo in DXF (georeferite)
-Con Globalmapper le trasformo in SHAPEFILE (SHP+SHX+PRJ+DBF)
-Con GpsMapEdit le carico e le salvo in IMG (formato x Garmin)
-Con SendMap le carico sul Garmin (Vista CX)


Ora tu, naturalmente sei partito da un altro formato e quindi hai fatto solo le ultime due operazioni come le mie...
Hai controllato le seguenti cose?
- Quando con GpsMapEdit hai salvato in IMG hai usato il formato x Garmin ?
- Soprattutto, la Proiezione/Zona/Datum è la stessa di quella che hai settato sul GPS ?
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

ma si, le impostazioni credo siano corrette.
Il problema della mappa invece che le tracce, è che di tracce io ne ho tipo un centinaio, divise in tanti pezzetti separate anche diversi km l'uno dall'altro.... quindi mi tira le linee rette fra un inizio e la fine;io invece vorrei vedere come in ozi: tutte belle separate!
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Quasimodo wrote:ma si, le impostazioni credo siano corrette.
Il problema della mappa invece che le tracce, è che di tracce io ne ho tipo un centinaio, divise in tanti pezzetti separate anche diversi km l'uno dall'altro.... quindi mi tira le linee rette fra un inizio e la fine;io invece vorrei vedere come in ozi: tutte belle separate!
Non riesco a capire...
Qui avevi detto:
"Voglio inserire nel mio Garmin Oregon delle tracce composte a loro volta da pezzi di tracce .... incollate insieme in una unica sola traccia."
In questo caso, come ti ho già spiegato sopra, è normale che ti trovi i singoli pezzi uniti da una linea...

E poi, sul Garmin, senza avere una mappa sottostante che te ne fai di centinaia di tracce?
Non saprai mai quale traccia devi seguire!
Se ne hai una o la massimo due capirei... ma con centinaia è impossibile capire quale devi seguire!

Io il Garmin l'ho usato solo per rilevare tracce e waypoints, ma temo non riuscirei mai a capire dove sono, perchè non ho nessun riferimento.
Invece con un cellulare e SmartComGps caricato, ci metto le CRT, le satellitari, le IGN ecc... e vedo esattamente dove sono in quel momento...!

Buona fortuna...
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

beh, ma nel mio vi è la topografica dell'europa precaricata... e i miei pezzi li dovrei sovrapporre! (ci riuscirò un giorno?)
User avatar
Brun Rusan
Utente Molto Attivo
Posts: 479
Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
Location: Dronero (CN)
Contact:

Post by Brun Rusan »

Quasimodo wrote:beh, ma nel mio vi è la topografica dell'europa precaricata... e i miei pezzi li dovrei sovrapporre! (ci riuscirò un giorno?)
Beh, certo il tuo è molto meglio del mio (vecchio)...

Ma per curiosità,
le curve di livello a che distanza sono?
E ci sono tutti i monti, i colli, i sentieri, i bivacchi, ecc.. ?

Comunque, non mi hai ancora detto se hai provato ad inserire le tracce separate (e non unite!) ....
Quasimodo
Matricola
Posts: 33
Joined: Mon Oct 05, 2009 10:46
Contact:

Post by Quasimodo »

no, non ci ho provato perchè è una strada che non voglio seguire.. .sarebbe tropo laborioso.
Non so bene a che distanza sono le curve, così a occhio ti direi 50-100m, e ci sono fiumi, laghi, strade.. ste cose qui insomma.
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”