
scarpe da arrampicata
Moderator: Moderatori
scarpe da arrampicata
sto provando a fare un corso di arrampicata sportiva (spero di essere meno imbranata in futuro) e ho acquistato le scarpette. Cavolo ma vanno prese molto strette e mi fanno male ai piedi. Ma deve farlo per forza? passerà prima o poi? 

Re: scarpe da arrampicata
Qui trovi tutto e di piùsonia57 wrote:sto provando a fare un corso di arrampicata sportiva (spero di essere meno imbranata in futuro) e ho acquistato le scarpette. Cavolo ma vanno prese molto strette e mi fanno male ai piedi. Ma deve farlo per forza? passerà prima o poi?


Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
Re: scarpe da arrampicata

Subiranno un po' di trasformazione.
Quando, poi, non si sentono più o quasi, sentirai dire:"Cavolo, non passo di lì perchè le scarpette son troppo larghe e non ho la sensibilità giusta per sfruttare quegli appoggi!!!"



Re: scarpe da arrampicata
Quoto Ago: con l'uso la situazione dovrebbe migliorare.
Dipende comunque dalle scarpette che hai scelto, se sono in sintetico o in pelle (che cede di più), se sono stringate, con il velcro o ballerine. Solitamente ai principianti si consigliano scarpe dritte perchè più comode anche se sono meno performanti.
Dipende anche dalla marca: alcune vanno prese 1 o 2 numeri in meno, altre no perchè calzano stretto.
Dipende comunque dalle scarpette che hai scelto, se sono in sintetico o in pelle (che cede di più), se sono stringate, con il velcro o ballerine. Solitamente ai principianti si consigliano scarpe dritte perchè più comode anche se sono meno performanti.
Dipende anche dalla marca: alcune vanno prese 1 o 2 numeri in meno, altre no perchè calzano stretto.
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: scarpe da arrampicata
Ciao , una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è il concetto di scarpette performanti o più tecniche.
Non so .. ogni volta che lo sento mi domando "cosa vuole dire?".
E' vero che c'è differenza da scarpetta e scarpetta, questo è indubbio, ma è anche vero che la gente è arrivata fino al 9a con scarpette d'annata per cui è evidente che non è la scarpetta a fare la differenza.
E allora quali differenze ci possono essere?
Che ci siano è indubbio.
io scalo molto meglio con le mie testarossa che con le vecchie merak o cobra, ma mica su tutti i terreni.
Se vado a fare una via lunga di diversi tiri di placca, con le testarossa rischio di non vedere la cima.
Le differenze che percepisco io sono queste:
1 la punta: un punta troppo larga e tonda non si infila nei buchi piccoli o nelle tacche per cui per me è essenziale una buona punta
2 la calzata: io ho il piede largo per cui serve una calzata adeguata se no lo scarico del piede lavora male e dopo un po' mi fanno male. Infatti mi domando come ho fatto a scalare con le Merak per un anno che sono dei fiammiferi, ma in effetti mi sono sempre devastato il piede.
3 Sensibilità e rigidità: quando metti il piede e lo senti stabile.. è difficile da capire cosa determina questo, però ci sono scarpette che ti fanno sentire bene il piede e altre no.
4 arquate o dritte: in questo non direi che le arquate sono migliori delle dritte. Su placche le arquate fanno pena, su strapiombi il contrario, per cui dipende da qual'è lo stile che si preferisce.
Altro?
che ne dite?
Cmq sia se uno sa scalare scala con qualunque scarpa.
Non so .. ogni volta che lo sento mi domando "cosa vuole dire?".
E' vero che c'è differenza da scarpetta e scarpetta, questo è indubbio, ma è anche vero che la gente è arrivata fino al 9a con scarpette d'annata per cui è evidente che non è la scarpetta a fare la differenza.
E allora quali differenze ci possono essere?
Che ci siano è indubbio.
io scalo molto meglio con le mie testarossa che con le vecchie merak o cobra, ma mica su tutti i terreni.
Se vado a fare una via lunga di diversi tiri di placca, con le testarossa rischio di non vedere la cima.
Le differenze che percepisco io sono queste:
1 la punta: un punta troppo larga e tonda non si infila nei buchi piccoli o nelle tacche per cui per me è essenziale una buona punta
2 la calzata: io ho il piede largo per cui serve una calzata adeguata se no lo scarico del piede lavora male e dopo un po' mi fanno male. Infatti mi domando come ho fatto a scalare con le Merak per un anno che sono dei fiammiferi, ma in effetti mi sono sempre devastato il piede.
3 Sensibilità e rigidità: quando metti il piede e lo senti stabile.. è difficile da capire cosa determina questo, però ci sono scarpette che ti fanno sentire bene il piede e altre no.
4 arquate o dritte: in questo non direi che le arquate sono migliori delle dritte. Su placche le arquate fanno pena, su strapiombi il contrario, per cui dipende da qual'è lo stile che si preferisce.
Altro?
che ne dite?
Cmq sia se uno sa scalare scala con qualunque scarpa.
Re: scarpe da arrampicata
Secondo me ti sei risposto da solo..............in ogni caso non puoi dire che una mythos ti permette le stesse cose di una solution.......scalata differente scarpa diversa.........
Poi è tutto relativo........
Puoi correre una maratona a piedi scalzi in un tempo nettamente inferiore ad altri che usano le scarpette più performanti.
Puoi scalare l'everest con gli scarponi di cuoio......
Puoi fare l'8a con le mythos.........
Puoi fare mtbfreeride con una rigidona e sci ripido con sci e scarponi da slalom.............
Insomma le solite cose
Ciao.
Poi è tutto relativo........
Puoi correre una maratona a piedi scalzi in un tempo nettamente inferiore ad altri che usano le scarpette più performanti.
Puoi scalare l'everest con gli scarponi di cuoio......
Puoi fare l'8a con le mythos.........
Puoi fare mtbfreeride con una rigidona e sci ripido con sci e scarponi da slalom.............
Insomma le solite cose


Ciao.
Belin !
Re: scarpe da arrampicata
Con il tempo e insistenza cedono..... Le mie Katana prese quasi un mese e mezzo fa una taglia e mezza in meno, sono diventate comode quasi come scarpe comuni.
Forse non sono cedute poi così tanto, ma il piede si è fatto i calli!!!
Forse non sono cedute poi così tanto, ma il piede si è fatto i calli!!!

Ciao Gerlando 
