ho letto altri topic sull'argomento e non vorrei aprirne uno inutile...ma...
ho una vecchia corda da 60 m di diametro e (non ricordo esattamente) vicino agli 11mm di diametro che vorrei cambiare un po' per raggiunti limiti di età (suoi....), un po' perchè andando un po' in giro vedo che ormai almeno su roccia tutti usano due mezze corde e su ghiacciaio corde forse un po' più corte (50m) e più sottili.
L'idea sarebbe quindi di comprare due mezze corde da usare a seconda delle necessità
Aggiungo che le difficoltà che "frequento" in montagna sono in sè modeste (II-III max), spesso da integrare con cordini, su itinerari non lineari, discontinui.... e (quando vado) in falesia non supero, da primo, il 4c-5a. Ugualmente su ghiaccio siamo sempre sui soliti frequentati itinerari classici, certo spesso crepacciati, ma mai troppo ripidi.
Insomma forse le esigenze da soddisfare sono un po' differenti a seconda della gita, tuttavia qualcuno mi sa consigliare una soluzione?
Io propenderei per due mezze corde da 50 m con un diametro di 8-8,5mm
può essere ragionevole?

grazie a tutti

matteo