garmin 60csx non sta fermo

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
bartali
Matricola
Posts: 6
Joined: Sun Jan 08, 2012 19:27

garmin 60csx non sta fermo

Post by bartali »

Da un paio d'anni ho un garmin 60csx che uso tutte le volte che esco. Problemi non ne ho mai avuti, se non che mi infastidisce la seguente situazione: da fermo continua a misurare distanze e altimetrie! E' il mio gps ad essere folle o sono i satelliti che si muovono ad una velocità diversa della terra e il garmin lo registra? Esempio: stamattina sono uscito per fare un po' di km; all'accensione in casa, dopo averlo acceso per controllare le batterie, è rimasto sul davanzale della finetra per 20 min.: quando l'ho ripreso per uscire segnava 450mt percorsi: boh? Dopo l'uscita di 2 ore, mi segnava 12km alla velocità media di 6km/h ecc ecc e va bene. Adesso (20:30) segna: 16,3 km (+4,3km!) ; media mov 4,1kmh; media totale 1,7kmh in moto 3h58' in sosta 5h39' e l'altimetria è variata di 6/7mt, sempre rimanendo dalle 12e20 sul davanzale. Devo farlo riparare o funziona così nella normalità? Ah, dimenticavo: batterie ricaricabili comprate da un mese. Grazie per l'aiuto. Ciao
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giorgio.mazzarello »

Occhio croce direi che sia una cosa abbastanza normale.
Lo strumento se lo lasci acceso e stazioni in un punto per 1 ora (per esempio), fa un punto (cioe' calcola la posizione) ogni tot secondi.
A causa degli errori di precisione (segnali delle effemeridi, procedure di calcolo ecc.) inisti in tutti i GPS, pur stando immobile (magari posato su di un davanzale), ogni punto calcolato puo' essere da un minimo di 2-3 ad un massimo di 10-20 m (ed anche piu' se il segnale e' debole) distanti tra di loro. Ora dato che il GPS unisce tutti i punti per determinare il percorso che hai fatto, pur stando fermo, unendo tutti i punti, risultera' che hai percorso magari 500m in un'ora di stazionamento (se per esempio facesse un punto ogni 10 sec. ci sarebbero 360 punti con una distanza media tra di loro di circa 1,3 m). Se guardi la traccia sullo schermo vedrai che e' una nube di segmentini uniti che vanno un poco a DX, un poco a SX, un poco in avanti e dun poco in dietro ecc.
Per questo motivo, una volta terminato un certo percorso e' bene salvare la traccia oppure spegnere lo strumento.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile :strizzaOcchio::

Giorgio
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giobibo »

giorgio.mazzarello wrote:Occhio croce direi che sia una cosa abbastanza normale.
Lo strumento se lo lasci acceso e stazioni in un punto per 1 ora (per esempio), fa un punto (cioe' calcola la posizione) ogni tot secondi.
A causa degli errori di precisione (segnali delle effemeridi, procedure di calcolo ecc.) inisti in tutti i GPS, pur stando immobile (magari posato su di un davanzale), ogni punto calcolato puo' essere da un minimo di 2-3 ad un massimo di 10-20 m (ed anche piu' se il segnale e' debole) distanti tra di loro. Ora dato che il GPS unisce tutti i punti per determinare il percorso che hai fatto, pur stando fermo, unendo tutti i punti, risultera' che hai percorso magari 500m in un'ora di stazionamento (se per esempio facesse un punto ogni 10 sec. ci sarebbero 360 punti con una distanza media tra di loro di circa 1,3 m). Se guardi la traccia sullo schermo vedrai che e' una nube di segmentini uniti che vanno un poco a DX, un poco a SX, un poco in avanti e dun poco in dietro ecc.
Per questo motivo, una volta terminato un certo percorso e' bene salvare la traccia oppure spegnere lo strumento.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile :strizzaOcchio::

Giorgio
Quoto ed aggiungo che forse si può ovviare all'inconveniente se settiamo lo strumento in modo che registri la traccia in funzione dello spostamento e non ad intervalli di tempo.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
bartali
Matricola
Posts: 6
Joined: Sun Jan 08, 2012 19:27

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by bartali »

Grazie siete preziosi. Stavo pensando di dover sostituire il gps, e con quello che costa! Le vostre info mi hanno rincuorato.
Domanda:

dice giobibo:
"quoto ed aggiungo che forse si può ovviare all'inconveniente se settiamo lo strumento in modo che registri la traccia in funzione dello spostamento e non ad intervalli di tempo."

Come si fa? Non trovo più le istruzioni! Ci sono online?

paolo
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giobibo »

Come si fa non lo s, non possiedo quello strumento. Ma sicuramente nelle impostazioni credo che ci sia la possibilità di fare questo settaggio.
Se sul forum nessuno riesce ad esserti d'aiuto, chiedo ad un amico che ha i 60, e ti faccio sapere.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giorgio.mazzarello »

bartali wrote:Grazie siete preziosi. Stavo pensando di dover sostituire il gps, e con quello che costa! Le vostre info mi hanno rincuorato.
Domanda:

dice giobibo:
"quoto ed aggiungo che forse si può ovviare all'inconveniente se settiamo lo strumento in modo che registri la traccia in funzione dello spostamento e non ad intervalli di tempo."

Come si fa? Non trovo più le istruzioni! Ci sono online?

paolo
Sul Garmin Dakota ho questa possibilita' di settaggio:
IMPOSTAZIONI---->TRACCE---->METODO DI REGISTRAZIONE...
e poi ci sono le seguenti alternative:
- Distanza (registra in funzione della distanza. E' poi possibile imputare poi l'intervallo di distanza di registrazione)
- Ora (registra in funzione dello scorrere del tempo. E' poi possibile imputare poi l'intervallo di tempo di registrazione)
- Auto (valuta automaticamente lo spostamento e lo scorrere del tempo e distribuisce i punti in modo automatico ottimale)

Io normalmente lascio in modalita' automatica e poi, a tavolino elaboro le tracce depurandole di tutti i punti anomali.

Probabilmente le cose potrebbero essere simili al tuo.

Giorgio
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by Lusciandro »

bartali wrote:Come si fa? Non trovo più le istruzioni! Ci sono online?

paolo
Manuale in inglese http://static.garmincdn.com/pumac/GPSMA ... Manual.pdf
bartali
Matricola
Posts: 6
Joined: Sun Jan 08, 2012 19:27

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by bartali »

ok. Sulla videata delle tracce ho impostato:
metodo di registrazione: da "auto" a "distanza" (per vedere cosa succede)
intervallo: 0,10km (preimpostato e l'ho lasciato così)
colore: trasparente (preimp.)
poi sono tornato al menù principale.
Attivato sulla scrivania in 1'31" è a 65mt
Al che ho cambiato il metodo di registrazione in: ora
in 2' ha accumulato 4 mt
in 3' 6 mt
dopo altri 20" è schizzato a 25mt (zompa come un canguro!)
in 5' è arrivato a 41 mt
in 10' è a 75 mt Tutto da fermo. Un fenomeno! Ma sempre meglio che con l'impostazione "auto" o "distanza".
Grazie comunque del vostro aiuto
Ah, dimenticavo: un amico occasionale aveva con sè, durante un'escursione, 1 garmin ed 1 oregon e mi raccontava che le loro distanze misurate differiscono di qualche centinaio di metri su circa 20/25km di percorso. Com'è possibile verificare la precisione di questi navigatori? Pensavo fossero esatti in maniera incredibile, ma a questo punto mi devo ricredere. O no?
Vado a vedermi le istruzioni sul sito che Lusciandro mi ha indicato.
Grazie.
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giorgio.mazzarello »

bartali wrote:ok. Sulla videata delle tracce ho impostato:
metodo di registrazione: da "auto" a "distanza" (per vedere cosa succede)
intervallo: 0,10km (preimpostato e l'ho lasciato così)
colore: trasparente (preimp.)
poi sono tornato al menù principale.
Attivato sulla scrivania in 1'31" è a 65mt
Al che ho cambiato il metodo di registrazione in: ora
in 2' ha accumulato 4 mt
in 3' 6 mt
dopo altri 20" è schizzato a 25mt (zompa come un canguro!)
in 5' è arrivato a 41 mt
in 10' è a 75 mt Tutto da fermo. Un fenomeno! Ma sempre meglio che con l'impostazione "auto" o "distanza".
Grazie comunque del vostro aiuto
Ah, dimenticavo: un amico occasionale aveva con sè, durante un'escursione, 1 garmin ed 1 oregon e mi raccontava che le loro distanze misurate differiscono di qualche centinaio di metri su circa 20/25km di percorso. Com'è possibile verificare la precisione di questi navigatori? Pensavo fossero esatti in maniera incredibile, ma a questo punto mi devo ricredere. O no?
Vado a vedermi le istruzioni sul sito che Lusciandro mi ha indicato.
Grazie.
Distanze e tolleranze piu' che normali.
Se hai un poco di dimestichezza con misure ed errori di misura potrebbe esserti piu' "digeribile" il fatto che non esiste nessuna misura assoluta e precisa al 100%.

Poi su 20-25km un errore di poche centinaia di mt. e' decisamente accettabile, se fosse 200-250 mt di differenza si tratterebbe pur sempre di circa l'1%.
Qui stiamo parlando di strumenti non professionali che avrebbero altre precisioni ma ad un costo di qualche migliaio di euro.

In cartografia e nelle coordinate GPS per escursionismo (che poi seguono i criteri della cartografia) tieni presente che tolleranze di posizionamento di 25-30 mt. ed anche piu' sono normali sia quando si fa il punto con carta e bussola che con un GPS.

Generalmente si assume che il minimo errore di lettura su di una carta sia pari a 1 mm, che in scala 1:25.000 (scala della normale cartografia escursionistica) corrisponde a 25 m.

Giorgio
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by Lusciandro »

Quoto quanto dice Giorgio sulle percentuali di precisione.
bartali wrote:... Attivato sulla scrivania in 1'31" è a 65mt
In interno i satelliti li ricevi da schifo, quindi è normale che la ricezione sia ballerina.
bartali wrote: Pensavo fossero esatti in maniera incredibile, ma a questo punto mi devo ricredere. O no?
Dipende da molti fattori, anche da come posizioni il GPS: se lo tieni sopra allo zaino è meglio che alla cintura; è meglio in campo aperto che in un bosco, ecc..
bartali wrote:Vado a vedermi le istruzioni sul sito che Lusciandro mi ha indicato.
E' il sito ufficiale Garmin
bartali
Matricola
Posts: 6
Joined: Sun Jan 08, 2012 19:27

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by bartali »

Ovviamente con spiegazioni come le vostre, tutto è più chiaro. A questo punto un cammino di 30 km (in zone collinari con qualche bosco in mezzo) senza soste rilevanti (15/20') un errore di 500/600 mt circa è plausibile?
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giobibo »

Parli di errore di 500/600 mt come distanza o come posizione ?
Come posizione mi sembra assurdo, quindi penso che tu voglia indicare errore di strada percorsa.(In questo caso paragonata a cosa ?
Come errore mi sembra abbondante, ma se c'è stato passaggio attraverso il bosco o ad esmpio tra valli strette potrebbe essere.
Uso il GPS non tanto per escursionismo ma soprattutto come riferimento per distanze e dislivello quando vado a correre e in linea di massima non ho riscontrato errori assurdi; ma soprattutto lo utilizzo per i miei viaggi dove a volte in pieno fuoristrada (parlo di percorsi extraeuropei dove sovente non esistono strade, ma piste) tra un waypoint e l'altro possono anche esserci un centinaio di km, normalmente l'errore non supera mai i 50 mt, voglio esagerare, 100 mt, anche confrontando tra loro strumenti diversi.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
bartali
Matricola
Posts: 6
Joined: Sun Jan 08, 2012 19:27

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by bartali »

Parlo di distanza conteggiata alla fine dell'escursione, ovviamente su ipotesi. Con ciò, se dopo 20 km percorsi, l'errore dovesse essere anche di 50/100mt, avendolo lasciato acceso durante le soste, è da considerarsi accettabile?
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: garmin 60csx non sta fermo

Post by giobibo »

Direi proprio di si !
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”