CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
alex 10
Matricola
Posts: 28
Joined: Sun May 30, 2010 10:44

CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by alex 10 »

Ciao a tutti!!!...Volevo chiedervi quanto può costarmi un altimetro con le normali funzioni di altitudine, barometro, temperatura, bussola?..Tenete presente che non vorrei spendere molto, ma vorrei un altimetro che chiaramente "sballi" il meno possibile. Quali marche mi consigliate? Ne ho visti alcuni da Decathlon, sono da lasciar perdere???....grazie
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by Sub-Comandante »

ma lo cerchi gps?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
alex 10
Matricola
Posts: 28
Joined: Sun May 30, 2010 10:44

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by alex 10 »

No niente gps, cercavo un normale altimetro ad un prezzo accessibile e che funzioni nel miglior modo possibile..
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by Sub-Comandante »

alex 10 wrote:No niente gps, cercavo un normale altimetro ad un prezzo accessibile e che funzioni nel miglior modo possibile..
un altimetro molto affidabile è il barometro meccanico, costa sulla cinquantina di euro. E' preciso, l'unica pecca è che sia per le dimensioni (ha un diametro di circa 10 cm), sia per la sua "fragilità" va tenuto al sicuro nello zaino.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by wolf »

i vecchi e costosissimi altimetri meccanici Thommen,
Image
quelli che indicano l'altitudine fino a circa 5000 m, diametro 5-6 cm, i classici altimetri da montagna, insomma, oggi hanno un prezzo accessibile, rispetto alla qualità dell'oggetto - il problema forse è trovarli.

Recentemente ho acquistato su wellango.de un orologio - altimetro - barometro - bussola - termometro (il classico SUUNTO VECTOR)
Image
che mi sembra funzioni benissimo, ad un prezzo inferiore a quello in cui lo trovi nei negozi. Oggi costa un po' meno di quanto l'ho pagato 8 mesi fa.

Dei super tecnologici GPS con mappe interattive non so nulla, altri ti possono informare, ma non è l'oggetto che cerchi.

@ Sub-comandante:
non andrei mai per monti con un barometro da 10 cm (e un paio di chili) appeso al collo, o chiuso nello zaino avvolto da una coperta perchè delicato... anche se una volta i nostri antenati metereologi portavano a dorso di mulo ben altre attrezzature... :wink: :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
lupo della steppa
Quotazerino doc
Posts: 1506
Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
Location: sassello
Contact:

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by lupo della steppa »

io ho un Casio Pro Trek,barometro,termometro,bussola e altimetro: l'altimetro arriva a 4000metri e scala di 5metri in 5 metri,mi sorprende sempre da quanto è preciso....è una vita che lo ho e,nonostante tutti i colpi che ha preso, funziona sempre benisssimo,basta una volta all'anno cambiare la pila;l'avevo pagato 150mila lire,ma ti parlo di più di 20anni fa...
...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)

"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by amadablam »

lupo della steppa wrote:io ho un Casio Pro Trek,barometro,termometro,bussola e altimetro: l'altimetro arriva a 4000metri e scala di 5metri in 5 metri,mi sorprende sempre da quanto è preciso....è una vita che lo ho e,nonostante tutti i colpi che ha preso, funziona sempre benisssimo,basta una volta all'anno cambiare la pila;l'avevo pagato 150mila lire,ma ti parlo di più di 20anni fa...
..posseggo uno ei primi Casio altimetro-barometro e termometro...ho preso colpi , cadto +volte caldo freddo ..la Casio è una buonissima marca, quoto!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Furs
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
Contact:

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by Furs »

Anch'io ho un otologio/altimetro della Casio da anni e tutto sommato non mi lamento. E' necessario pero' ritararlo spesso.
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by ghibli »

Tutti gli altimetri barometrici vanno regolati a seconda dei capricci metereologici, non si tratta di un difetto, ma di una caratteristica di questi apparecchi. Conoscendo la quota in cui ci si trova se l'altimetro segna una quota superiore la pressione atmosferica è calata e viceversa. Al contrario i ricevitori gps possono funzionare da altimetro indipendentemente dalla pressione atmosferica. Anch'io ho posseduto un Casio, ma è defunto più di dieci anni fa, ritengo che questa marca offra un ragionevole compromesso tra qualità e prezzo.
alex 10
Matricola
Posts: 28
Joined: Sun May 30, 2010 10:44

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by alex 10 »

Ciao sono sempre io, sembra sia arrivato il momento di fare l'acquisto, mi date qualche consiglio:

ECONOMICI:
http://www.amazon.it/Casio-SGW-400H-1BV ... _cp_4_5G8X" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.amazon.it/Casio-Collection-S ... 003LSU0K8/" onclick="window.open(this.href);return false; ref=pd_sim_w_4 due robe del genere vi sentite di sconsigliarle? Poco precisi? quali problemi potrei trovare?

QUELLI UN PO' MEGLIO
Altro parere riguardo gli altri 2: quale è meglio? Come prezzi possono andare o si può trovare a meno?

http://www.amazon.it/Casio-PRG-240-1ER- ... B003YXZAIW" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.amazon.it/Suunto-Vector-Orol ... 856&sr=1-1" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao e grazie!!
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by giorgio.mazzarello »

alex 10 wrote:Ciao sono sempre io, sembra sia arrivato il momento di fare l'acquisto, mi date qualche consiglio:..........
Qualche info generica sull'uso ed il funzionamento dell'altimetro:
http://www.mappeliguria.com/DIDATTICA-0 ... -Pag-07-01" onclick="window.open(this.href);return false;

A mio parere, per quelli che hai elencato, se vuoi acquistare uno dei primi due (50-50 euro) ok, ma se pensi ai secondi due (150-160 euro) valuta la possibilita' di acquistare un GPS con altimetro e barometro, con poca spesa in piu' potresti dotarti di uno strumento decisamente migliore.

Giorgio
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO ALTIMETRO

Post by Pazzaura »

Col Vector non sbagli... è vecchiotto come concetto ma sempre attuale ed affidabile :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”