calata in doppia su pendio nevoso

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

calata in doppia su pendio nevoso

Post by bade »

Ogni tanto penso a situazioni possibili e mi vengono delle domande... :roll:

Se uno si trovasse su un ripido pendio nevoso e non se la sentisse di scendere affidandosi solo ai ramponi e alla picozza...può allestire una doppia? Cioè c'è la possibilità di ancorare la corda? Ovviamente supposto non ci siano rocce su cui mettere anello di cordino o simili..
Io avevo letto che di può fare un fungo di neve e farci passare attorno la corda....certo però prima di affidarmi ad una cosa simile avrei un pò di timori... :shock:
In altre maniere però non saprei...almeno che uno non ci lasci qualche arnese di quelli per far sosta su pendio nevoso..

Premetto: max, fed etc. ... si, il corso l'ho fatto.. :lol: :lol:

](*,)
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

anche con una bottiglietta d'acqua ... di quelle di plastica.
Riempita di neve, sepolta dalla neve ..... ovviamente "almeno" un cordino o fettuccia devi abbandonarlo.

Se invece ti trovi su ghiaccio buono (avendo a disposizione una vite di 22 cm), puoi fare un'Abalakov (anche qui abbandoni un cordino)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

roc wrote:anche con una bottiglietta d'acqua ... di quelle di plastica.
Riempita di neve, sepolta dalla neve ..... ovviamente "almeno" un cordino o fettuccia devi abbandonarlo.

Se invece ti trovi su ghiaccio buono (avendo a disposizione una vite di 22 cm), puoi fare un'Abalakov (anche qui abbandoni un cordino)
..sotterro la bottiglia...ci lego un cordino attorno a cui farò passare la corda della doppia....poi però così lascio sul monte la bottiglia di plastica... :?
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

hai ragione ma ... se ti trovi costretto a quella soluzione è meglio lasciare la bottiglia piuttosto che la pelle ...

in qualsiasi caso devi lascirci qualche cosa per fare una doppia di emergenza ...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

..si, certo, hai ragione... :roll:

Ma quella del fungo...ti pare una belinata o ha un senso? :?:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt015
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

bade wrote:..si, certo, hai ragione... :roll:

Ma quella del fungo...ti pare una belinata o ha un senso? :?:
No ha molto senso ma la sua costruzione deve essere meticolosa, inoltre fra corda e neve è bene posizionare un indumento (giacca a vento) al fine di non insaccare la corda nel funghetto con conseguenza rottura di questo ancoraggio. La vedo inoltre più sensato come mezzo di calata rispetto alla bottiglia di acqua, esiste un metodo molto macchinoso che prevede il recupero dei due picozze posizionate in modo particolare che al recupero della corda si estrarrebbero dalla loro posizione. Appena trovo qualcosa la posto.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ah, interessante... :!:

ma quella della giacca non l'ho molto capita...cioè ho capito la sua utilità...ma così ci lasci la giacca... :?
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:ah, interessante... :!:

ma quella della giacca non l'ho molto capita...cioè ho capito la sua utilità...ma così ci lasci la giacca... :?
hai fatto il corso....ti hanno dato anche un libro....vai all'indice analitico...cerca fungo di neve....( o vai all'indice e guarda ancoraggi su neve) e troverai la risposta che cerchi nella tua libreria :roll:
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...non ricordavo ci fossi anche tu tra gli istruttori del corso...supposto tu sia un istruttore( :smt110 ). No, non mi hanno dato nessun libro..anche se per i soldi sborsati al CAI potevano anche darcene uno a testa, forse anche due.... :twisted:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:...non ricordavo ci fossi anche tu tra gli istruttori del corso...supposto tu sia un istruttore( :smt110 ). No, non mi hanno dato nessun libro..anche se per i soldi sborsati al CAI potevano anche darcene uno a testa, forse anche due.... :twisted:
il libro dovevano dartelo... in tutti i corsi che ho fatto il libro c'è sempre
stato dato...

sul costo del corso ci sono interi treahd...su planetmountain...le spese per gestire una scuola sono altre...non certo il dare una copia di un libro a testa
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

guarda, è la scuola di alpinismo della sede di genova...puoi sempre scriver loro una mail e chiedere un pò se danno o meno questo libro...e se lo hanno fatto gli anni passati... :wink:

comunque a volte con lo stesso numero di caratteri in cui inviti gli altri a leggere un libro o usare google potresti dare risposte più costruttive e, fattelo dire, anche un pò più cordiali... :wink:

E' solo un suggerimento, poi fai come vuoi, per carità! :wink:

:smt039
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:guarda, è la scuola di alpinismo della sede di genova...puoi sempre scriver loro una mail e chiedere un pò se danno o meno questo libro...e se lo hanno fatto gli anni passati... :wink:

comunque a volte con lo stesso numero di caratteri in cui inviti gli altri a leggere un libro o usare google potresti dare risposte più costruttive e, fattelo dire, anche un pò più cordiali... :wink:

E' solo un suggerimento, poi fai come vuoi, per carità! :wink:

:smt039

quindi è la Ligure...strano a me lo hanno dato, in versione fotocopia perchè fuori stampa da anni ...ma un qualcosa me l'hanno dato era il 1995

l'invito generico a usare i motori di ricerca è parte della net etiquette dei forum e dei gruppi di discussione dai tempi delle bbs ... prima di chiedere si cerca da soli se per caso la risposta non sia già lì fuori... poi si chiede....è uno strascico delle vecchie connessioni con i modem si evitava di sprecare banda.... Fed penso possa confermartelo.... prima le pagine web erano semplici paginate scritte lunghe da scaricare a 9 kb...ora le pagine web sono stramegasupermultimediali lunghe da scaricare a meno che uno abbia fastweb...quindi le vecchi regole di una volta sono valide ancora adesso...come il quotare il messaggio a cui si risponde

quanto ai corsi sul cui costo tu ti sei lamentato....No non sono istruttore ....ma le scuole cai che sono a base volontaria con i pochi soldi che chiedono ( magari tanti per uno che non lavora) ti permettono di avere un istruttore ogni due, le corde e il materiale che la scuola ti affida per la durata del corso, le assicurazioni, il rifugio e le spese vive pagate ai volontari che ti insegnano a arrampicare

è una mancanza della scuola non averti dato il manuale...che ti sicuro di avrebbe tolto molti dubbi ( e così si capiscono molte cose sui tuoi tanti dubbi post corso) ...ma neanche dispense o altro ti hanno dato?
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

si ,qualche fotocopia tipo dispensa si...ma giusto con qualche illustrazione su come si può progredire con ramponi su pendio nevoso...una manciata di fogli.

Sul discorso della ricerca in internet...ok dags, ma visto che i forum mettono a disposizione faccine e la lingua italiana offre diverse possibilità di dire lo stesso concetto in modi/toni diversi ... è solo questione di scelta.. :wink:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

dags1972 wrote:
bade wrote:...non ricordavo ci fossi anche tu tra gli istruttori del corso...supposto tu sia un istruttore( :smt110 ). No, non mi hanno dato nessun libro..anche se per i soldi sborsati al CAI potevano anche darcene uno a testa, forse anche due.... :twisted:
il libro dovevano dartelo... in tutti i corsi che ho fatto il libro c'è sempre
stato dato...

sul costo del corso ci sono interi treahd...su planetmountain...le spese per gestire una scuola sono altre...non certo il dare una copia di un libro a testa
Vero... ad ogni corso hai sempre un libro. Per le spese se fai due conti non è che si danno gran soldi alle scuole! Immaginati lo stesso cosro gestito dalle guide: allora li si che sono guai.

ps lunedì ti scanno la parte sul fungo di neve tratta dal libro tecnica di ghiaccio :wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

grazie max, se lo fai può essere interessante,... :wink: ma senza impegno, non vorrei risultare incalzante con le mie domande/richieste ... :oops:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

bade wrote:grazie max, se lo fai può essere interessante,... :wink: ma senza impegno, non vorrei risultare incalzante con le mie domande/richieste ... :oops:
Ecco come fare la doppia su neve e ghiaccio: http://maxgastaldi.newtella.it/blog/res ... u_neve.pdf
Tratto da Tecnica di Ghiaccio ed. 1995. Ma sempre attuale per queste manovre.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

....grazie! :wink:
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

ti consiglio "ALPINISMO SU GHIACCIO MISTO", è un libro del CAI. Se sei socio il prezzo è 19 euri invece di 31. è un manuale per le scuole di alpinismo fatto molto bene :smt023
Comunque vada sarà un successo!
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

BigMat wrote:ti consiglio "ALPINISMO SU GHIACCIO MISTO", è un libro del CAI. Se sei socio il prezzo è 19 euri invece di 31. è un manuale per le scuole di alpinismo fatto molto bene :smt023
E' "Tecnica di Ghiaccio" aggiornato. Ma la tecnica per la doppia sul fungo di neve è la stessa... ci sarà sicuramente al descrizione per la doppia abalakov (non sono sicuro che si scriva così): clessidra su ghiaccio :shock:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
rofi
Matricola
Posts: 4
Joined: Wed Jun 21, 2006 9:11

Post by rofi »

Il testo del cai di cui parla BigMat lo puoi anche scaricare gratuitamente da internet (anche se non e' possibile stamparlo)
http://www.scuolagraffer.it/download/Ma ... iaccio.pdf
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

rofi wrote:Il testo del cai di cui parla BigMat lo puoi anche scaricare gratuitamente da internet (anche se non e' possibile stamparlo)
http://www.scuolagraffer.it/download/Ma ... iaccio.pdf
possibile è possibile ti sbatti 10 secondi con google....
è che è una cosa che non va fatta

perchè è vero che si scarica e si crakka di tutto, ma ora da una parte ci sono volontari che prestano regalano tempo e denaro ad una struttura per fare la guida...di sicuro il cai dalla vendita delle guida se ci paga qualcosa ci paga forse le felpe per gli istruttori nelle foto...istruttori che regalano il loro tempo e il loro denaro...alle scuole del cai dove si va per imparare .... il comprare la guida mi sembra il minimo per chi vuole usarla e per dimostrare il proprio rispetto verso l'opera altrui
Image
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

rofi wrote:Il testo del cai di cui parla BigMat lo puoi anche scaricare gratuitamente da internet (anche se non e' possibile stamparlo)
http://www.scuolagraffer.it/download/Ma ... iaccio.pdf
[-X ... e no anche sul sito della scuola ora leggi: "La possibilità di eseguire il Download del manuale ci è stata preclusa dalla sede centrale del CAI per motivi di Copyright.".

Meglio comprarlo...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

maxgastone wrote:
rofi wrote:Il testo del cai di cui parla BigMat lo puoi anche scaricare gratuitamente da internet (anche se non e' possibile stamparlo)
http://www.scuolagraffer.it/download/Ma ... iaccio.pdf
[-X ... e no anche sul sito della scuola ora leggi: "La possibilità di eseguire il Download del manuale ci è stata preclusa dalla sede centrale del CAI per motivi di Copyright.".

Meglio comprarlo...
se cerchi su google cmq c'è !
Image
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Certo lì è colpa del webmaster di quel sito, oltre a togliere il link devi anche levare fisicamente il file... che bulicio :evil:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

maxgastone wrote:Certo lì è colpa del webmaster di quel sito, oltre a togliere il link devi anche levare fisicamente il file... che bulicio :evil:
basta anche andare su mpt
Image
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

dags1972 wrote:
maxgastone wrote:Certo lì è colpa del webmaster di quel sito, oltre a togliere il link devi anche levare fisicamente il file... che bulicio :evil:
basta anche andare su mpt
??? :?:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

maxgastone wrote:
dags1972 wrote:
maxgastone wrote:Certo lì è colpa del webmaster di quel sito, oltre a togliere il link devi anche levare fisicamente il file... che bulicio :evil:
basta anche andare su mpt
??? :?:
www.montagnapertutti.it
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

io su montagnapertutti non l'ho trovato... :? ..non mi pare sia più scaricabile da lì.. :roll: ..vero?
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bade wrote:io su montagnapertutti non l'ho trovato... :? ..non mi pare sia più scaricabile da lì.. :roll: ..vero?
tolto anche da lì...

l'unica alternativa è

www.escursionista.it

e comprarselo...
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt023 ma si, se uno cerca qualle cose è anche giusto dare il contributo per il lavoro che altri hanno fatto...questo è un genere di cose per cui non mi dispiace tirar fuori qualche euro, se ne ho. :wink:
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

bade wrote::smt023 ma si, se uno cerca qualle cose è anche giusto dare il contributo per il lavoro che altri hanno fatto...questo è un genere di cose per cui non mi dispiace tirar fuori qualche euro, se ne ho. :wink:
se decidi di comprarlo è meglio se cerchi la seconda ristampa che include un errata corrige su due o tre disegni di nodi altrimenti imprecisi. A parer mio è un buon investimento :smt023
Comunque vada sarà un successo!
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”