Prima mi sono fissato sulla normale del Viso e non ho visto bene la tua domanda:la suddetta normale ha pochi passaggi di II,ma sul III e a maggior ragione sul IV,in montagna,sono d'obbligo 2 mezze usate da mezze,per il discorso delle calate (a volte anche di 50m),per il fatto che gli itinerari posso essere a zig-zag e per le pietre che possono cadere.geomarco wrote:vorrei sapere quale tipo di corda mi consigliate x fare vie non troppo difficili (III-IV)
Scelta della corda
Moderator: Moderatori
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
no scusa non mi sono spiegato bene io.... il viso e la federici le ho già fatte entrembe, era x spiegare un pò su che livello sono.. cmq la corda intera da 60 ce l'ho, ma volevo una cosa + leggera e versatile x non dovermi camallare in montagna 4 kg di corda solo x usarla in brevi tratti!..
e il ritmo dei passi c'accompagnerà....
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Dico che può avere ragione
,l'unica cosa è che devi essere certo prima di partire che 30 m ti bastino.Se vai di conserva su tutta la via (come su ghiaccio) basta e avanza,se ti capita di dover far tiri in arrampicata può bastare ma non sempre,se sono necessarie delle calate,su una cresta ad esempio può succedere,potrebbere essere corta.
Sicuramente quello del peso della corda da portarsi dietro,quando si va in montagna è un problema molesto.

Sicuramente quello del peso della corda da portarsi dietro,quando si va in montagna è un problema molesto.
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
- De-fender06
- Quotazerino
- Posts: 686
- Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
- Location: Genova
A quasi 2 mesi di distanza dall'apertura del post (l'avventura torrentistica mi ha succhiato parecchio tempo) finalmente ho preso la corda.
Dopo tanti discorsi e la decisione di acquistare la Mammut Galaxy sono dovuto ripiegare su una Mammut ALTO. La Galaxy è risultata introvabile (l'unico negozio che la aveva in listino aveva venduto l’ultima proprio oggi e comunque la metteva un prezzo troppo elevato).
Ho preso la ALTO a finale pagandola 109 euro.
Causa traffico in autostrada non sono riuscito nemmeno a provarla inoltre sul sito non è presente quindi è una vera incognita. Di sicuro gia il fatto che non vi fossero 60 mt è un problema; la 70 pesa veramente un botto
Quando la uso vi dico (spero non passino altri due mesi
)
Dopo tanti discorsi e la decisione di acquistare la Mammut Galaxy sono dovuto ripiegare su una Mammut ALTO. La Galaxy è risultata introvabile (l'unico negozio che la aveva in listino aveva venduto l’ultima proprio oggi e comunque la metteva un prezzo troppo elevato).
Ho preso la ALTO a finale pagandola 109 euro.
Causa traffico in autostrada non sono riuscito nemmeno a provarla inoltre sul sito non è presente quindi è una vera incognita. Di sicuro gia il fatto che non vi fossero 60 mt è un problema; la 70 pesa veramente un botto

Quando la uso vi dico (spero non passino altri due mesi

Re: Scelta della corda
Ciao, il post è vecchio ma sempre attuale per cui vi segnalo questa guida che mi sembra interessante per chi è alle prese con la scelta della corda da arrampicata, almeno quella singola da falesia:
https://mountainreview.it/come-sceglier ... -sportiva/
https://mountainreview.it/come-sceglier ... -sportiva/