Imbrago ecc...

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Imbrago ecc...

Post by Pazzaura »

Ieri, vista la brutta giornata, io e Claudia abbiamo avuto la TERRIBILE idea di andare da Longoni, e così, visto che era un po che volevamo comprarci l'atrezzatura da ferrata... abbiamo fatto sta spesa...

Ma visto che io NON CI CAPISCO NULLA di questa roba, ho seguito il consiglio del ragazzo che era li, che sembrava esperto.

Ci ha spiegato la differenza da un semplice imbrago da ferrata o Campi avventura, con uno di quelli un po più seri per arrampicata o alpinismo (differenze nell'anello "di servizio" ](*,) ). E ci ha consigliato il secondo, dicendo che va bene sia per la ferrata, sia se un giorno volessimo provare ad arrampicare (cosa difficile). Che mi dite a riguardo??

Così abbiamo preso un CAMP di media gamma che nella tabella indicata sembrava il più versatile. Boh. speriamo di aver scelto bene...

Poi abbiamo preso due set con dissipatore e i due moschettoni, e per finire due caschetti camp abbastanza economici...

Domani vi scrivo il modello preciso dell'imbrago... adesso non mi viene in mente.

Ferrata degli artisti aspettaci!!!! :D :D
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Eccomi, L'imbrago si chiama CAMP Jasper cr. :wink:

che ne dite?
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...non mi intendo di queste cose...lascio agli altri i commenti tecnici! :wink:

comunque c'è anche il reopasso che vi aspetta...ma di questo magari se ne parla in area appennino.. :wink:
User avatar
Darkcele
Matricola
Posts: 32
Joined: Fri Feb 09, 2007 17:48
Location: Genova!

Post by Darkcele »

ciao! io ho quell'imbrago e devo dire che lo uso per fare di tutto, non mi sono mai posto il problema "e' un imbrago da arrampicata/alpinismo/ferrata.." (problema che secondo me non esiste, o quasi, per i livelli che affronto io, cioe' quelli medi/semplici)
Direi che e' un buon acquisto, non mi ha mai creato problemi in nessuna situazione. Forse lo sconsiglierei in caso di arrampicata con zaino pesante su vie impegnative causa possibile ribaltamento, ma e' davvero una situazione limite!
Excelsior
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Grazie Darkcele! mi fa piacere quello che dici! anche perchè io sono nella tua situazione, cioè farò semplici cose....

A proposito di semplici cose... BADE... al reopasso tu dici la "Deanna Orlandini"??? ma la classificano come molto difficile!! :shock:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

magari poi proseguiamo nel topic in appennino (ce n'è già uno molto farcito.. :wink: ) ..comunque io nn ho mai fatto una ferrata in vita mia...sono andato per la prima volta qualche mese fa al reopasso...i tratti molto diff sono evitabili...io non li ho evitati e comunque più o meno ce la facevo, ovviamente cannando la tecnica e quindi faticando come un disperato.
Comunque ripeto, i tratti MD sono aggirabili sempre per tratti ferrati ma più semplici.. :wink:

kit e cascchetto sono d'obbligo comunque :wink:
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”