tubicino camel bag... montaggio folle

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

tubicino camel bag... montaggio folle

Post by Alexander »

ciao. qualche giorno fa ho preso lo zaino da corsa sky running della adidas con camel bag.

questa mattina dopo che per 3 ragioni sono saltate le arrampicate ho pensato bene di provarlo con una 30ina di km di corsa... sono le 1019 e sono ancora a casa...

kaiser, il camel non riesco a montarlo. ho impiegato 3 ore per inserire il tubicino nella prima gobbetta... mi spiego:

mi hanno venduto la sacca nel pacchetto sterile ovviamente. la apro e trovo la cannula o tubicino stacato dalla saca di contenimento dei liquidi. il tubicino però non si infila nell'apposito raccordo... mi fanno male le mani da quanto ci ho provato. il raccordo ha due sporgenze perchè il tubo rimanga attaccato e non si tolga evitando la perdita di liquidi nello zaino... il problema è che con espressioni colorite sono riuscito ad infilare il tubicino almeno con metà raccordo... ma oramai ho i crampi alle mani la seconda metà proprio non entra...

c'è qualche metodo shaolin che io ignoro per infilare il tubo? non so un carro armato oppure fiamma ossidrica? :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...non mi vengono in mente risposte intelligenti... :lol:
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Post by Roug€ »

:shock: mi stupice che la canula fosse staccata dalla sacca... io ho un modello diverso perchè è un Quechua, però il tubicino era già inserito nella sacca..
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...alla fine dopo forza bruttta... phon, fiamma ossidrica mini... (cannello).... ne ho infilato 2/3... finchè regge... ottimo... spero...

come lo asciugate dopo l'uso per evitare muffe? phon?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Per la cannula non saprei cosa consigliarti,anche la mia era già montata.

Invece per evitare le muffe io la lascio appesa il tempo necessario e in modo tale che tutta l'acqua esca dalla cannula e dalla sacca vera e propria;se è il caso anche qualche giorno.Per farla asciugare bene metto un oggetto (ovviamente pulito) dentro la sacca,in genere dove c'è il tappo,in modo da laciarla aperta quei pochi centimetri sufficienti a farci girare dentro un pò d'aria;io in genere uso una molletta da stendere.Di solito si asciuga tutto giusto in due/tre giorni.
:roll: Non so se sono riuscito a farmi capire,nel caso dimmelo e o provo a essere più chiaro o magari metto una foto,che sarebbe certamente più esplicativa :wink:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...grazie sei stato gentilissimo!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Belin, ma anche te che ti compri una camel bag della Adidas..............................
Ma non c'era proprio altro ?
Vabbè, tanto le sacche si trovano anche sciolte e di tutte le marche.
Banalmente anche quelle di Decatlon vanno bene, certo, le originali sono tutta un'altra cosa ma costano molto care.
Per la pulizia c'è in commercio un apposito kit con degli scovolini anche per il lungo tubo di plastica, costa una decina di euro sempre da decatlon.
Vabbè, veniamo al lavoro................................
Veloce. Scaldi il tubo immergendolo nell'acqua calda. Usi un lubrificante commestibile tipo olive oil.
Usi tutte e due i sistemi..........................
Mai provato, fammi sapere.
Comunque il tubicino deve potersi staccare. Quando poi si "slabbra", si taglia il primo cm. e si reinfila.

Ahi, questi studenti :roll:

Ciao.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ci provo... dovresti vedere la durezza... :D

P.S. guarda che io all'università sono dall'altra parte della cattedra...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Vabbè, però continui a studiare, no ? :wink: :D
Tutta invidia, la mia 8)

Mi è venuto in mente che se il tubicino e di plastica poliwxzky si dilata ma poi indurisce e magari ci "balla".
Boh, prova.

Ciao.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ma che invidia... tutte le volte che abbiamo parlato mi hai sempre inseganto cose e su ogni campo!
come ora del resto!!!! proverò e grazie!!! :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”