Page 1 of 1
Nikon P5000 o Panasonic DCM FZ8?
Posted: Wed May 23, 2007 10:32
by scinty
Un dubbio mi attanaglia! Vorrei comprare la mia prima macchina digitale. Fino ad oggi usavo una reflex, la Nikon F60.
Affezionata alla Nikon e leggendo su internet vari commenti positivi, pensavo di prendere la nuova Nikon P5000:
10000 pixel, obiettivo 36-136 (f/2.7-5.3), ISO 3200
(
http://www.pixmania.com/it/it/536102/ar ... p5000.html)
Ma un mio amico che ieri mi ha accompagnato per darmi consigli mi ha fatto notare la Panasonic DCM FZ8...
costa solo 10 euro in più della Nikon, ha meno risoluzione (7.200 pixel) però...volete mettere l'obiettivo?? Ha molto più zoom e più luminosità! 36-432 (f/2.8-3.3) e gli ISO sono uguali.
(
http://www.ciao.it/Panasonic_Lumix_DMC_ ... |576576360)
perchè i commenti sul sito parlano di macchina rumorosa!!?
La crisi è scattata perchè intendevo prendere una cosa tascabile, mentre il corpo della Panasonic è un po' più ingombrante, certo non quanto la mia reflex, e pesa 357 g! Non tanto...
Infatti propendo per la Panasonic, non sarà maneggevole come la Nikon ma a quasi parità di prezzo mi sembra offrire molto!
Che pareri mi potete dare? Grassssie!

Posted: Wed May 23, 2007 10:43
by Pazzaura
Io ho attualmento una panasonic lumix molto compatta (mi sembra fx50), l'ho presa circa 8mesi fa, ho scelto panasonic perchè mi attiravano di più le caratteristiche, in quel periodo era una delle poche stabilizzate, e la Nikon compatta offriva meno. infatti dopo 2 mesi era uscita quella nuova.
Però ho una nikon reflex digitale, che non ha bisogno di commenti, e comunque ho sempre avuto un debole per nikon. Secondo me, le migliori fotocamere al mondo.
Quindi, io andrei sicuro su nikon. Questa è la mia opinione.
ciao ciao!
Posted: Wed May 23, 2007 10:50
by Fish67
Io ho una Nikon Coolpix 5000 comprata 5anni fa e pagata una fucilata. Delusione totale!
Ho una Reflex F70 e la mitica FM2 con la quale mi trovo benissimo, pero' in campo digitale Nikon mi ha deluso, tanto da non farmi prendere in considerazione i nuovi modelli.
Amici hanno La Canon (PS2 mi sembra) con la quale si trovano benissimo. Anche io sono attratto dalla panasonic, ma anche dalla Sony che monta obiettivi Zeiss.
Posted: Wed May 23, 2007 11:07
by dags1972
Posted: Wed May 23, 2007 11:07
by rikkytikkytavi
Io mi sono da poco convertito alla digitale,circa 6 mesi,e in questo tempo mi sono fatto l'opinione (guardando,leggendo e parlando con persone) che le migliori,sia come compatte che come reflex siano le Nikon e le Canon,con l'inconveniente che la qualità si paga

.Io ho una Nikon Coolpix serie L,piccolissima e per la sua fascia offre molto,inutile dire che non mi ha mai deluso.Per le Panasonic non ho esperienza diretta,ma la considero comunque una marca più che affidabile (avevo un cellulare Panasonic che,trattandolo male,è durato tantossimo)

!!
Posted: Wed May 23, 2007 11:36
by Fed7
problema diverso: ho preso la prima digitale nikon nel 2000 e penso che sia ora di cambiarla ... con qualcosa di molto + compatto!.. .. all'epoca pagata una fucilata!
Posted: Wed May 23, 2007 11:43
by scinty
anch'io ho sentito che le Canon sono molto buone, forse più della Nikon nel digitale. Ovvero, per le macchine analogiche la qualità Nikon è da tenere altamente in considerazione, ma nel mondo della digitale non è imbattibile. Questo è quello che ho capito ascoltando e leggendo qui e là. Quella Panasonic però ha un obiettivo Leica, cosa da non sottovalutare!!!
Dura fare una scelta, ovviamente le opinioni possono essere numerose; in più, stabilita una cifra da spendere, non sono gli euro in più o in meno il problema ma proprio la qualità e le funzioni della macchina!
Beh io continuo a leggere le vostre idee! Grazie!
Posted: Wed May 23, 2007 16:26
by bade
io ho una canon della serie powershot. Bagnata nella neve, caduta più volte...e per ora continua ad andar bene dopo circa 20 gb di foto a 3 megapixel...

Posted: Wed May 23, 2007 16:39
by Colsub
Fed7 wrote:problema diverso: ho preso la prima digitale nikon nel 2000 e penso che sia ora di cambiarla ... con qualcosa di molto + compatto!.. .. all'epoca pagata una fucilata!
Azz...la mia MINOLTA presa nel 2003 l'ho pagato 689euro!
Tu quanto avevi speso per quale macchina?
Posted: Fri Jun 01, 2007 13:36
by leonid
io ho una vecchia coolpix 4300 che uso ESCLUSIVAMENTE per ragioni di comodità, altrimenti appena posso mi porto la reflex. il problema più grande della mia digitale è la lentezza dello scatto... fa venire il latte alle ginocchia e spesso (sempre?) ti fa perdere "il momento", a meno che, ovviamente, non si fotografino soggetti immoti.
il mio consiglio è quindi: lascia perdere differenze minime in fatto di risoluzione (che ormai tutte le digitali di buona gamma hanno una ris. più che suff.) e fa' invece qualche prova per verificare la velocità di scatto e soprattutto il tempo trascorso il quale puoi scattare nuovamente
Posted: Fri Jun 01, 2007 13:41
by leonid
e poi, ma credo sia un problema comune a tutte le digitali, le foto rispetto a quelle scattate con le reflex mancano tantissimo di profondità. certo che le dimensioni fanno la differenza...
Posted: Wed Jun 06, 2007 22:19
by scinty
Grazie grazie, le buone 'vecchie' reflex fanno sempre la differenza! E' addirittura imbarazzante quanto perfette siano le digitali! Puoi fare praticamente qualunque cosa. Beh vedremo come va, ho preso la Panasonic fz8, alla fine! Fine dei miei dubbi...
Grazie a tutti.

Posted: Thu Jun 07, 2007 9:44
by Dani80
Premetto che di digitale me ne intendo propio poco. Quoto pero' tutto quanto detto da Leonid. Tempo fa mi erano venute tra le mani delle coolpix e mi ricordo che erano veramente troppo lente. Questo e' un grossissimo difetto. Sia Canon che panasonic su questo spetto erano meglio (almeno i modelli che avevo provato). Non so pero' se Nikon nell'ultimo periodo hanno risolto il problema.
L'obiettivo e' molto importante secondo me piu' che avere 10000 pixel invece di 7200. Tra l'altro nelle compatte la corsa al sensore a molti pixel e' piu' una trovata pubblicitaria che un reale vantaggio. Infatti molti pixel non vuol dire necessariamente migliore qualita'. Infatti su sensori relativamente piccoli (come quelli delle compatte) avere molti pixel puo' crea prublemi di rumore ed alla fine si rischia che si hanno immagini piu' ben definite con un numero minore di pixel. Non so quanto le cose sono cambiate (in questo campo ogni mese che passa ci sono delle novita') ma sapevo che per un sensore da macchina compatta l'ottimum era propio avere tra i 5000 e i 7000 pixel.
Inoltre oltre alla luminosita' di un obiettivo e' importante anche la definizione dell'immagine che riesce a fornirti, se ha problemi di aberrazione. Se non mi sbaglio le panasonic montano obiettivi Zeiss che sono molto buoni anche migliori di quelli Nikon.
Ovviamente con una compatta digitale come diceva giustamente Leonid non avrai mai la profondita' della tua bella F60. Soprattutto per i paesaggi le compatti sono parecchio deficitarie soprattutto se uno e' abituato alla qualita' di una Reflex analogica