eddy edelrid

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

eddy edelrid

Post by pronto marghe »

qualcuno lo ha mai usato?
perchè ho una corda da 9.1, per la quale il gri-gri non è adatto (strano che la petzl non abbia ancora inventato qualcosa...) e con il cinch mi sono trovato abbastanza male (probabilmente per i gri-gri dipendenti si tratta di prenderci la mano, tuttavia ha tante cose che non mi convincono: leva troppo corta, lavora solo su un perno, ecc.)

ne ho letto una recensione molto positiva, che qui di seguito riporto, però pare che costi anche un pò... (sui 102 euro); quindi si tratterebbe di un acquisto ben ponderato


COSTRUZIONE
L' Eddy pesa 350 grammi ed e' costruito con metalli solidi, in buona parte acciaio, che resistono all' abrasione e durano nel tempo.
Una volta chiuso lo si riapre premendo un pulsante in inox, autolubrificato, che tiene bloccate le due falangi.

USO
L' utilizzo di questo dispositivo e' semplice e di facile intuizione, osservando le figure e le frecce disegnate sull' Eddy.
L' Eddy è omologato per corde con un diametro compreso tra 9 e 11.4 millimetri.
L Eddy può essere utilizzato per assicurare il primo di cordata, per calate speleologiche o per chiodare.


SICUREZZA
La sicurezza è sicuramente un punto forte dell' Eddy.
La corda va inserita nel verso giusto, come indicano le istruzioni e i disegni sull' attrezzo stesso.
Per "dare corda", bisogna farla scorrere dolcemente, senza strattoni attraverso l' attrezzo, quando la corda viene bloccata dalla camma bloccante, bisogna premere la camma con il pollice, e fare scorrere la corda con l' altra mano. La leva e' indipendente dalla camma bloccante e non viene utilizzata per dare corda, ma solamente per la calata.
La calata avviene tirando la leva a metà corsa; solo quando la leva e' tirata a metà corsa viene sbloccata la camma bloccante.Quando invece la leva e' chiusa, o a fine corsa, la camma bloccante si blocca. Questo sistema di sicurezza e' chiamato "double stop" e fa si che la sicurezza dell' Eddy non venga compromessa anche se la sua leva dovesse accidentalmente incastrarsi a causa di fattori esterni.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Hai la beal Joker come corda?

interessante. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

no, è una edelweiss (mi par di ricordare..), da 80metri e 9.1 di diametro
son cordine (come la joker) che necessitano dell'attrezzo giusto per essere governate a dovere
e mi sembra che questo eddy faccia al caso loro
tuttavia volevo sentire qualche altra campana
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”