Page 1 of 1

un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 19:10
by sonia57
Ciao mi chiamo Sonia e sono una donna di 53 con fisico abbastanza atletico e adesso sto facendo un corso del CAI per imparare ad andare in ferrata. Però nel corso delle ferrate mi sono accorta di non essere abbastanza allenata alla fatica e la muscolatura dopo poco non regge allo sforzo della salita in ferrata . Vorrei chiederti quale tipo di allenamento potrei fare durante la settimana per riuscire a potenziare un po' la muscolatura che serve per questo sport che mi piace da morire e non vorrei assolutamente mollare. grazie per la pazienza Sonia : WallBash :

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 19:22
by delorenzi
Ciao Sonia,

dipende molto dal tipo di ferrata e da qanto tempo Tu hai a disposizione.

Personalmente non ho mao fatto un allenamento specifico.

Magari fare palestra e corsa non sarebbe male, ma è molto soggettivo.

Paolo

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 20:35
by granpasso
sonia57 wrote:Ciao mi chiamo Sonia e sono una donna di 53 con fisico abbastanza atletico e adesso sto facendo un corso del CAI per imparare ad andare in ferrata. Però nel corso delle ferrate mi sono accorta di non essere abbastanza allenata alla fatica e la muscolatura dopo poco non regge allo sforzo della salita in ferrata . Vorrei chiederti quale tipo di allenamento potrei fare durante la settimana per riuscire a potenziare un po' la muscolatura che serve per questo sport che mi piace da morire e non vorrei assolutamente mollare. grazie per la pazienza Sonia : WallBash :
Che tipo di problemi hai avuto ???
Hai provato a chiedere ai tuoi istruttori CAI ????
Quali ferrate hai fatto ????
Sei sicura di non aver consumato troppo per via della tensione ????
Qualcuno ti ha spiegato come eventualmente ci si può riposare su un tratto ripido/strapiombante ????
Ciao.

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 21:13
by sonia57
ho fatto ferrate sulle apuane e dopo poco ho l'effetto di non avere più forza neanche per stringere un cavo con la mano. é vero dovrei fare un po di corsa in salita e anche allenamento per le braccia. La tensione c'è di sicuro perchè mi sento molto insicura e imbranata per ora e spero che mi passi....Spero di riuscire a diventare almeno autosufficiente anche se la vedo dura. Peccato perchè mi piace davvero tanto

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 21:28
by granpasso
sonia57 wrote:ho fatto ferrate sulle apuane e dopo poco ho l'effetto di non avere più forza neanche per stringere un cavo con la mano. é vero dovrei fare un po di corsa in salita e anche allenamento per le braccia. La tensione c'è di sicuro perchè mi sento molto insicura e imbranata per ora e spero che mi passi....Spero di riuscire a diventare almeno autosufficiente anche se la vedo dura. Peccato perchè mi piace davvero tanto
Quali ferrate.........Procinto ? Forato ?
Che dicono i tuoi istruttori cAI ?

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 21:43
by gecko
ciao, se senti fatica alle braccia è perchè nella salita usi poco le gambe; anche in ferrata bisogna cercare di usare al massimo i piedi, come nell'arrampicata, salire "passin passetto" per non stare troppo appesi alle braccia : Thumbup :

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Mon Oct 25, 2010 21:50
by granpasso
gecko wrote:ciao, se senti fatica alle braccia è perchè nella salita usi poco le gambe; anche in ferrata bisogna cercare di usare al massimo i piedi, come nell'arrampicata, salire "passin passetto" per non stare troppo appesi alle braccia : Thumbup :
Difatti la mia domanda sul tipo di ferrate affrontate non era casuale........Le nuove ferrate alla "francese" presentano spesso tratti strapiombanti dove è richiesta effettivamente una buona forza nelle braccia, dubito però che in un corso CAI facciano salire simili percorsi. Immagino invece "vie" classiche tipo Procinto appunto.........In questo caso potrebbe essere un eccesso di tensione dovuto all'esposizione..........
E quì entrano in gioco gli istruttori sennò uno il corso cosa lo fa a fare ?????

Re: un consiglio da chi sa

Posted: Tue Oct 26, 2010 12:07
by ghibli
Ciao Sonia, immagino che tu pratichi l'escursionismo e se come dici hai un fisico atletico non dovresti avere problemi, pur senza allenamento specifico, a salire ferrate come quelle citate da Granpasso che mi sembrano ideali per i primi approcci (ma non ti hanno detto i nomi? Sulle Apuane ci sono anche ferrate difficili...).
Come ti è stato suggerito il problema probabilmente è di impostazione tecnica, come dice Geko il peso e gli sforzi devono gravare principalmente sulle gambe cioè non ci si deve appendere al cavo (se possibile ci si tiene alla roccia, ma per mantenere l'equilibrio, non per salire a forza di braccia) e (questo può essere difficile per i principianti) il sedere va in fuori.
Penso che parlandone con gli istruttori dovresti risolvere il problema, probabilmente all'inizio hanno dato più importanza alla sicurezza che allo stile.
Ciao e facci sapere.