Via "a vista"
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Via "a vista"
Ho sempre dato al termine "a vista" una mia personale opinione, ma leggendo il forum ho constatato diverse interpretazioni. Ho sempre creduto che eseguire una via a vista significasse fare una via sconosciuta da primo in modo pulito (senza resting e senza azzeramenti).
Qual'è il significato ufficiale?
Qual'è il significato ufficiale?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: via "a vista"
a vista o on sight, vuol dire salire una via mai provata prima subito in arrampicata libera, ovvero senza azzeri o resting (i resting equivalgono ad un A0). Nel mondo teutonico una salita in libera viene detta rotpunkt, in quanto alla fine dei 70 e nei primi anni 80 quando si riusciva a salire una via in totale libera , e poteva essere una via di 30 m come una via in Dolomiti di 1000 m, veniva fatto un punto rosso alla base, Se invece non si riusciva a fare la via in libera dal basso ma solo da secondi, cosa frequente soprattutto su certe vie delle Dolomiti o in Fleischbank o in Boemia con tiri in artificiale, si faceva alla base una croce rossa, per cui queste vie erano considerate salite in rotkreis, in quanto la vera libera si fa facendo da primo di cordata da sosta a sosta senza interruzioni, sennò non è tale (quindi niente resting o azzeri, o per i secondi, sospensioni sulla corda).
Why, why can we never be sure till we die
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: via "a vista"
Non potevi essere più preciso, grazie!mahler wrote:a vista o on sight, vuol dire salire una via mai provata prima subito in arrampicata libera, ovvero senza azzeri o resting (i resting equivalgono ad un A0). Nel mondo teutonico una salita in libera viene detta rotpunkt, in quanto alla fine dei 70 e nei primi anni 80 quando si riusciva a salire una via in totale libera , e poteva essere una via di 30 m come una via in Dolomiti di 1000 m, veniva fatto un punto rosso alla base, Se invece non si riusciva a fare la via in libera dal basso ma solo da secondi, cosa frequente soprattutto su certe vie delle Dolomiti o in Fleischbank o in Boemia con tiri in artificiale, si faceva alla base una croce rossa, per cui queste vie erano considerate salite in rotkreis, in quanto la vera libera si fa facendo da primo di cordata da sosta a sosta senza interruzioni, sennò non è tale (quindi niente resting o azzeri, o per i secondi, sospensioni sulla corda).

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: via "a vista"
In falesia, scalare a vista su una via già ripetuta da altri mille volte, con tutte le prese smagnesate e addirittura bolli di magnesite e frecce....è a vista perché non conosci il tipo di presa e ovviamente il movimento della progressione, ma...dove sono le prese....lo si vede bene!
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
-
- Matricola
- Posts: 10
- Joined: Thu Oct 08, 2009 22:09
Re: via "a vista"
a volte sono smagnesate persino prese inutili, sbagliate



Re: via "a vista"
per essere pignoli, per considerare una via "a vista" non bisognerebbe neanche aver visto nessuno salirla prima.
Altrimenti si dice "flash"....
Altrimenti si dice "flash"....
It's only through changes that we grow
Re: via "a vista"
Poi c'è anche lo stile "alla cieca"... cioè arrivare in un posto, non sapere niente di niente, non avere nessuna guida, non sapere nessun grado, vedere dei resinati che si perdono lassù in alto... salire e chiudere pulito la via... 

-
- Quotazerino
- Posts: 613
- Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32
Re: via "a vista"
sembrerà paradossale, ma secondo me lo stile "alla cieca" è il vero, reale, incontestabile "a vista"...grizzly wrote:Poi c'è anche lo stile "alla cieca"... cioè arrivare in un posto, non sapere niente di niente, non avere nessuna guida, non sapere nessun grado, vedere dei resinati che si perdono lassù in alto... salire e chiudere pulito la via...
Re: via "a vista"
C'è uno stile che è considerato da molti ancora più puro del succitato!
Ti vengono a prelevare a casa e ti BENDANO, ti traspostano fino a una lontana falesia Bendato ma qui al contrario di ogni previsione di salita senza vista invece ti sbendano!
Tempo che i tuoi occhi si riabituino alla luce devi salire la via:
SE fallisci ti uccidono e non se ne parla più
SE arrivi in catena pulito non hai ancora finito perchè devi ritrovare a piedi la lunga via di casa avendo preventivamente memorizzato tutte curve all'andata mentre appunto eri bendato...
Ti vengono a prelevare a casa e ti BENDANO, ti traspostano fino a una lontana falesia Bendato ma qui al contrario di ogni previsione di salita senza vista invece ti sbendano!

Tempo che i tuoi occhi si riabituino alla luce devi salire la via:
SE fallisci ti uccidono e non se ne parla più
SE arrivi in catena pulito non hai ancora finito perchè devi ritrovare a piedi la lunga via di casa avendo preventivamente memorizzato tutte curve all'andata mentre appunto eri bendato...
Re: via "a vista"
interessante...AndreaC wrote:C'è uno stile che è considerato da molti ancora più puro del succitato!
... ti BENDANO
a ruota di Andrea, mi riallaccio a Marghe: l' a vista è stato un periodo magico della mia scoperta di Finale. Arrivavo sotto una falesia, guidato dalla principessa come un piemontese disperso nell'altipiano, guardavo dal basso e "quella mi sembra una linea stupenda!"; imbrago e via. Quante bastonate sui denti, qualche inaspettato giubilo. Avevamo poco tempo, quindi lo dedicavamo alle linee che ci sembravano più belle. Pregio del metodo: quando a casa si consulta la relazione... sbellicamento letale.
Penso che questo fosse una parte dello spirito dei nostri padri finaleros...
Ora non posso più esercitare quel tipo di a vista a Finale... rimane solo la passione smodata per alcune linee; cosa che però mi ha sempre impedito di riuscire ad entrare nel gruppo dei forti, che conservano le loro a vista per i loro periodi di forma... De gustibus
Re: via "a vista"
A proposito di bendatura ricordo che Le Menestrel negli anni 80 saliva un 8a BENDATO (e non stò scherzando..)AndreaC wrote:C'è uno stile che è considerato da molti ancora più puro del succitato!
Ti vengono a prelevare a casa e ti BENDANO, ti traspostano fino a una lontana falesia Bendato ma qui al contrario di ogni previsione di salita senza vista invece ti sbendano!![]()
Tempo che i tuoi occhi si riabituino alla luce devi salire la via:
SE fallisci ti uccidono e non se ne parla più
SE arrivi in catena pulito non hai ancora finito perchè devi ritrovare a piedi la lunga via di casa avendo preventivamente memorizzato tutte curve all'andata mentre appunto eri bendato...


It's only through changes that we grow
Re: via "a vista"
quanto di piu' vicino alla beatitudine....voodstock wrote:interessante...AndreaC wrote:C'è uno stile che è considerato da molti ancora più puro del succitato!
... ti BENDANO
a ruota di Andrea, mi riallaccio a Marghe: l' a vista è stato un periodo magico della mia scoperta di Finale. Arrivavo sotto una falesia, guidato dalla principessa come un piemontese disperso nell'altipiano, guardavo dal basso e "quella mi sembra una linea stupenda!"; imbrago e via. Quante bastonate sui denti, qualche inaspettato giubilo. Avevamo poco tempo, quindi lo dedicavamo alle linee che ci sembravano più belle. Pregio del metodo: quando a casa si consulta la relazione... sbellicamento letale.
Penso che questo fosse una parte dello spirito dei nostri padri finaleros...
Ora non posso più esercitare quel tipo di a vista a Finale... rimane solo la passione smodata per alcune linee; cosa che però mi ha sempre impedito di riuscire ad entrare nel gruppo dei forti, che conservano le loro a vista per i loro periodi di forma... De gustibus

prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
la MANARA ti aspetta!!!
...............
usa il cervello, non il martello!
Re: via "a vista"
Hai omesso che il ritorno (nel caso il tentativo a vista sia riuscito) è obbligatorio farlo di corsa con le scarpette ai piedi, inoltre gli altri compagni muniti di spunzone ti solleciteranno dalla macchina nel caso la tua velocità non sia adeguata...AndreaC wrote:C'è uno stile che è considerato da molti ancora più puro del succitato!
Ti vengono a prelevare a casa e ti BENDANO, ti traspostano fino a una lontana falesia Bendato ma qui al contrario di ogni previsione di salita senza vista invece ti sbendano!![]()
Tempo che i tuoi occhi si riabituino alla luce devi salire la via:
SE fallisci ti uccidono e non se ne parla più
SE arrivi in catena pulito non hai ancora finito perchè devi ritrovare a piedi la lunga via di casa avendo preventivamente memorizzato tutte curve all'andata mentre appunto eri bendato...

"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga