transalp run dalla germania a sesto consigli

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
kingseven
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue Sep 16, 2008 15:07

transalp run dalla germania a sesto consigli

Post by kingseven »

ciao mi son appena iscritto su questo forum perchè ho visto che si posson ricevere molti consigli utili circa il mondo della montagna che è la mia passione.
vorrei tantissimo iscrivermi all'edizione 2009 della trans alp ma sono mal messo dal punto di vista atletico,premetto che non partecipo per gareggiare o primeggiare poi al bar con gli amici ma solo per condividere un'esperienza che ritengo essere molto faticosa.
mi descrivo brevemente:son alto 1.75 peso 64 kg,allo stato attuale pratico bici (50 km a sett) roccia,escursioni e corsa asfalto(non piu di 5 km al giorno,non arrivo di piu!!!) in montagna camminando arrivo a stento in una giornata di 11ore a 2000mt di dislivello.
ho qualche speranza o devo abbandonare l'idea di partecipare? penso visto i km giornalieri di non arrivare a concludere nemmeno una tappa.
è possibile e soprattutto ha senso allenarsi in modo progressivo per un anno sapendo che gia mi alleno alla sera in palestra per roccia?

grazie
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Non ho presente la "prova" alla quale intendi partecipare. Cos'è ? Una corsa a tappe ? Quante ? Che distanze e sviluppo ? Cancelli orari ? Prova non stop ?
Che genere di assistenza ?
Ciao.
Belin !
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Benvenuto e complimenti per il progettone.
La "Goretex Transalpine Run" www.transalpine-run.com/ è il mio sogno nel cassetto ed è almeno sulla carta una delle gare più dure che si svolgono in europa 8 tappe circa 300 km 14000 mt di dislivello! Roba grossa!
Ti spiego perchè mi terrò il sogno almeno fino al 2010 : i km ed il dislivello sono già da capogiro ma non sono l'unica difficoltà, pare infatti che i "cancelli" siano belli strettini e l'ambiente è tecnico e molto severo. Si corre a coppie inscindibili proprio per motivi di sicurezza.
Per caratteristiche tecniche e tempi massimi è più una super sky race a tappe che non un ultratrail. Bisogna formare una coppia omogenea e bella affiatata, bisogna avere l'esperienza necessaria per gestire crisi e difficoltà senza essere troppo lenti, bisogna sopportare notti poco comode e doccia fredda dato che si viene alloggiati in ambienti piuttosto spartani, bisogna saper gestire forze alimentazione e ritmi serrati per 8 giorni. Va anche considerato il fatto che correre in ambienti molto severi può fare scempio di articolazioni e muscolatura che devono essere super allenati altrimenti non si reggono tutte quelle tappe.
Secondo me dovresti considerare anche le difficoltà che avresti nel fare un po' di esperienza dato che la stagione sta finendo e che in inverno in montagna si gareggia poco o niente quindi avresti poche occasioni per metterti alla prova prima del grande evento e secondo me un po' di esperienza va fatta prima di partecipare ad una gara simile. Potresti pensare di fare un ultratrail e qualche sky race ma la maggior parte degli ultra e delle sky marathon richiedono un minimo curriculum sportivo perpoter fare l'iscrizione e il tempo stringe!
Non voglio assolutamente scoraggiarti ma valuterei l'eventualità di fare una stagione di rodaggio prima di un passo del genere.
E' un po' come se ti dicessi che mi sono iscritto al corso roccia del CAI e che intendo farmi "Attraverso il pesce" entro un anno, certo tutto è possibile ma a meno di non scoprimi un super fenomeno in arrampicata sarebbe molto più probabile andare incontro an un clamoroso insuccesso che ad una riuscita.
Comunque prova ad iniziare ad allenarti e vedi come vai poi decidi, la gara la faranno a lungo almeno spero.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Qualche piccolo contributo video http://de.youtube.com/user/transalpinerun
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
kingseven
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue Sep 16, 2008 15:07

Post by kingseven »

grazie vans esaustivo

l'esempio corso riccia cai è perfetto!!comunque mi han detto che in salita si può camminare e non si è obbligati sempre a correre però son lontano anni luce.
come posso aumentare l'allenamento?cioè in teoria se oggi faccio 5 km di corsa devo tentar lentamente di arrivare a 10 progressivamente?
oppure inizio ad aumentare i km in montagna ad esempio con le racchette da neve o sci di fondo?
vorrei capire quale può essere un metodo razionale per aumentare il mio livello al di là della trans alp....
se mettiamo questa maratona a confronto con la via attraverso il pesce è meglio mi presenti quando sono sugli...anta :D
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Concordo pienamente con Vans: minimo due anni di preparazione per una gara del genere. E preparazione tosta, aggiungerei.
Tieni conto che certi adattamenti fisiologici si cominciano a sentire solamente dopo un anno di allenamenti. Non è solamente teoria, è davvero ciò che si sperimenta sul proprio fisico, cambia il metabolismo, la potenza aerobica, le varie soglie. Inoltre c' è l'importante aspetto muscolo-scheletrico-articolare. Visto che arrampichi, sei verosimilmente preparato nella parte superiore del corpo, più di quanto lo sia io, e questo è molto importante, ma ci vuole molto tempo per capire come reagiscono muscoli, ginocchia, schiena e tendini a sforzi così prolungati.
L'aspetto tattico è anch'esso complicatissimo: come si gestiscono sette giorni di gara consecutivi, nei quali corri mediamente una maratona di montagna al giorno?
Ultimo e per molti aspetti più importante di tutti, una volta che si è sicuri di essere ben allenati: l'aspetto alimentare-digestivo. Personalmente i problemi di digestione hanno condizionato non poco il mio rendimento al Gran Trail Valdigne e alla CCC.
In bocca al lupo.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

kingseven wrote: come posso aumentare l'allenamento?cioè in teoria se oggi faccio 5 km di corsa devo tentar lentamente di arrivare a 10 progressivamente?
oppure inizio ad aumentare i km in montagna ad esempio con le racchette da neve o sci di fondo?
Comincerei ad aumentare il chilometraggio. Anche senza contare i km, pensa soprattutto ad aumentare gradualmente la durata delle uscite. Quando arrivi a un'orapuoi cominciare ad arricchire gli allenamenti, ma qui si va fuori dalle mie competenze. Mi sento anche di consigliarti di correre per ora in piano (se hai la possibilità di farlo su sterrato, tanto meglio), poi, quando sarai più preparato, passa alle salite e stringi i denti.
Racchette e sci di fondo vanno sempre benissimo.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

La "Goretex Transalpine Run
Ah, ecco......... :D intendevi questa...............
Si, ma è a coppie. La conosco di nome ma non ho mai approfondito più di tanto eppoi il sito è in tedesco.
Al di là di tutto, capacità, allenamento, genetica, fortuna, testa, ecc.....vedi di approfondire sui tempi limite e relativi cancelli per ogni tappa. Stiamo parlando di 300km. e dubito che si possa fare tutta al passo ma vale la pena approfondire.
L'ideale sarebbe partecipare l'anno prima ad una gara come questa. www.maratonalp.it ma quest'anno non è stata organizzata :cry: Chissà per il 2009.
In ogni caso sono 150km per oltre 12.000 mt di dislivello positivo su 7 tappe. Se facciamo un raffronto con la transalpine in proporzione la maratonalp è più dura e meno corribile :lol: Ed infatti ho conosciuto chi l'ha portata a termine senza essere un runner, solo al passo. Magari non ha raggiunto il vertice della classifica ma ha raggiunto il suo obbiettivo e di sicuro si è divertito :D
Fai i tuoi conti, ma per farli bene "corri" prima a qualche trail/skyrace così ti fai un'idea del tipo di "progressione", tua e degli altri.................
Ciao.
Belin !
kingseven
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue Sep 16, 2008 15:07

Post by kingseven »

granpasso wrote:
La "Goretex Transalpine Run
Ah, ecco......... :D intendevi questa...............
Si, ma è a coppie. La conosco di nome ma non ho mai approfondito più di tanto eppoi il sito è in tedesco.
Al di là di tutto, capacità, allenamento, genetica, fortuna, testa, ecc.....vedi di approfondire sui tempi limite e relativi cancelli per ogni tappa. Stiamo parlando di 300km. e dubito che si possa fare tutta al passo ma vale la pena approfondire.
L'ideale sarebbe partecipare l'anno prima ad una gara come questa. www.maratonalp.it ma quest'anno non è stata organizzata :cry: Chissà per il 2009.
In ogni caso sono 150km per oltre 12.000 mt di dislivello positivo su 7 tappe. Se facciamo un raffronto con la transalpine in proporzione la maratonalp è più dura e meno corribile :lol: Ed infatti ho conosciuto chi l'ha portata a termine senza essere un runner, solo al passo. Magari non ha raggiunto il vertice della classifica ma ha raggiunto il suo obbiettivo e di sicuro si è divertito :D
Fai i tuoi conti, ma per farli bene "corri" prima a qualche trail/skyrace così ti fai un'idea del tipo di "progressione", tua e degli altri.................
Ciao.
ok grazie per i consigli atutti veramente,inizierò brevemente ad umentare kilometraggi....x antani ti farò sapere tra un paio di mesi come van le uscite in piano.
x granpasso:sai dirmi dove trovare trial o skyrace per quest'estate?ci son link oppure son gare organizzate attraverso circoli sportivi?
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

granpasso:sai dirmi dove trovare trial o skyrace per quest'estate?ci son link oppure son gare organizzate attraverso circoli sportivi?
Beh, l'estate oramai è finita :cry: comunque di che zona sei ?
www.mauscilla.it
www.fsa-sky.org/ita/
www.spiritotrail.it
Belin !
kingseven
Matricola
Posts: 4
Joined: Tue Sep 16, 2008 15:07

Post by kingseven »

granpasso wrote:
granpasso:sai dirmi dove trovare trial o skyrace per quest'estate?ci son link oppure son gare organizzate attraverso circoli sportivi?
Beh, l'estate oramai è finita :cry: comunque di che zona sei ?
www.mauscilla.it
www.fsa-sky.org/ita/
www.spiritotrail.it

son friulano,già ormai l'estate è passata purtroppo ci attende la neve che io detesto
CICCO
Matricola
Posts: 6
Joined: Fri Jun 13, 2008 12:54

Transalpine

Post by CICCO »

La transalpine? sono un fortunato finisher di qualche settimana fa :D , se mi permetti di darti un consiglio allenati a correre e lascia in secondo piano il passo, i cancelli sono strettissimi, pensa che l'ultima tappa da Villabassa a Sesto Salendo alle tre cime da Dobbiaco dovevi essere al Locatelli in 5 or e 30 avendo gia 250 Km sulle gambe e 14000 D+, molti sono andati fuori tempo Max già dal secondo giorno (ci sono anche dei 10,000 mt da fare in 1h 15') ed i tedeschi so categorici se sei fuori sei fuori!!! Buon allenamento, vedrai che sarà un esperienza magnifica, se riuscirai a lavorare bene in questi 11 mesi, non è proprio una passeggiata, l'ambiente non è friendly ma competitivo al massimo (per passare in salita devi fare degli scatti dove l'acido lattico ti arriva in testa)... Comunque buon lavoro..
PS Se ti interessa esiste una gara che passa le alpi da Est a Ovest 600 Km per 30,000 D+ :? .... per me tra una decina d'anni, forse...
ogni passo è per sempre
CICCO
Matricola
Posts: 6
Joined: Fri Jun 13, 2008 12:54

Post by CICCO »

Vans wrote:Benvenuto e complimenti per il progettone.
La "Goretex Transalpine Run" www.transalpine-run.com/ è il mio sogno nel cassetto ed è almeno sulla carta una delle gare più dure che si svolgono in europa 8 tappe circa 300 km 14000 mt di dislivello! Roba grossa!
Ti spiego perchè mi terrò il sogno almeno fino al 2010 : i km ed il dislivello sono già da capogiro ma non sono l'unica difficoltà, pare infatti che i "cancelli" siano belli strettini e l'ambiente è tecnico e molto severo. Si corre a coppie inscindibili proprio per motivi di sicurezza.
Per caratteristiche tecniche e tempi massimi è più una super sky race a tappe che non un ultratrail. Bisogna formare una coppia omogenea e bella affiatata, bisogna avere l'esperienza necessaria per gestire crisi e difficoltà senza essere troppo lenti, bisogna sopportare notti poco comode e doccia fredda dato che si viene alloggiati in ambienti piuttosto spartani, bisogna saper gestire forze alimentazione e ritmi serrati per 8 giorni. Va anche considerato il fatto che correre in ambienti molto severi può fare scempio di articolazioni e muscolatura che devono essere super allenati altrimenti non si reggono tutte quelle tappe.
Secondo me dovresti considerare anche le difficoltà che avresti nel fare un po' di esperienza dato che la stagione sta finendo e che in inverno in montagna si gareggia poco o niente quindi avresti poche occasioni per metterti alla prova prima del grande evento e secondo me un po' di esperienza va fatta prima di partecipare ad una gara simile. Potresti pensare di fare un ultratrail e qualche sky race ma la maggior parte degli ultra e delle sky marathon richiedono un minimo curriculum sportivo perpoter fare l'iscrizione e il tempo stringe!
Non voglio assolutamente scoraggiarti ma valuterei l'eventualità di fare una stagione di rodaggio prima di un passo del genere.
E' un po' come se ti dicessi che mi sono iscritto al corso roccia del CAI e che intendo farmi "Attraverso il pesce" entro un anno, certo tutto è possibile ma a meno di non scoprimi un super fenomeno in arrampicata sarebbe molto più probabile andare incontro an un clamoroso insuccesso che ad una riuscita.
Comunque prova ad iniziare ad allenarti e vedi come vai poi decidi, la gara la faranno a lungo almeno spero.
Percfect... infatti uno dei problemi è la gestione dei giorni, otto, sono tanti passati a pasta party, acqua fredda e sacco a pelo...
ogni passo è per sempre
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”